Interventi
Autore: Giancarlo Vitale
Giorni pieni, ed impegnativi, per il Comitato “Uniamoci per l’acqua”. Questa settimana si è spostato a Melito Irpino, dove è stato mercoledì scorso, ed è rimasto anche quest’oggi, per raccogliere le firme per la petizione sulla emergenza idrica. Dal Comitato fanno sapere che “si è conclusa con un’affluenza inaspettata” l’iniziativa di questi ultimi due giorni, ma non solo: si sono avvicinati ai banchetti del Comitato “centinaia di cittadini che hanno aderito all’iniziativa, dimostrando una forte sensibilità verso la grave crisi idrica che sta colpendo l’Irpinia”.Con la petizione presentata, “Acqua Pubblica, Diritto di Tutti: Uniamoci per l’Emergenza Idrica!”, i cittadini chiedono…
Valle Ufita – Tra Cassino e Grugliasco, la DongFeng Motors sembra preferire invece lo stabilimento di Valle Ufita. Il colosso di Stato cinese che è interessato a mettere le mani sul mercato italiano, infatti, mira a diventare il secondo produttore di auto elettriche, dopo Stellantis, in Italia. Ed è, seriamente, intenzionato a rilevare Industria Italiana Autobus. Gli imprenditori arrivati dall’Asia si sono incontrati con i vertici del Mimit, così come hanno fatto le segreterie nazionali dei sindacati.Ma che avrebbero trovato in posto nella governance di IIA si sapeva. E si era intuito. La Seri Industrial non ha la forza per…
Il pericolo è scampato, almeno per un mese, ma dalla ex Bredamenarini di Bologna le intenzioni sono sempre quelle. Il trasferimento collettivo per 77 dipendenti, chiesto dai Civitillo, in quel dell’Industria Italiana Autobus di Flumeri. Tentativo, per il momento, fermato dal titolare del dicastero del Mimit, Adolfo Urso. Ci sarà un incontro, il prossimo due settembre, a Roma quando il ministro dovrà comunicare una decisione in merito alla questione. Da via Emilia aspettano “cosa farà la politica. Mettiamo la parola fine a questo tentativo di licenziamento, perché è di questo che si tratta, della nuova proprietà. Noi, però, diciamo che…
Grottaminarda – Continua il tour del Comitato civico “Uniamoci per l’acqua”, arrivato ormai alla sua quinta tappa: ha cominciato dalla cittadina ufitana, dove è stato costituito, per proseguire a Mirabella Eclano, Zungoli ed Ariano Irpino. Ieri è stata la volta di Villanova del Battista, per la raccolta delle firme utili alla petizione che si intende spedire alla Provincia di Avellino, alla Regione Campania fino ad arrivare ai palazzi romani del Governo. La situazione dell’emergenza idrica si fa sempre più insostenibile. Soprattutto questa estate. Ma la giornata di ieri ha segnato, comunque, un altro passo in avanti per la consapevolezza dei…
Grottaminarda – Una estate intensa, quella della maggioranza consiliare di Grottaminarda, impegnata, così come le altre della zona, nella questione drammatica dell’emergenza idrica. Ma anche altre cose stanno andando in porto. I corsi universitari di Infermieristica, ad esempio, ormai sono diventati certezza. Ne parliamo con Antonio Vitale, delegato alla Sanità e ai Rapporti con le Istituzioni universitarie.Dopo tanti dubbi la notizia può essere confermata.”Il corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli resterà a Grottaminarda. Due giorni fa il Ministero dell’ Università e della Ricerca ha pubblicato il decreto di assegnazione dei posti disponibili per…
Grottaminarda – Marilisa Grillo risponde alle illazioni dell’opposizione con una frase presa dal Vangelo di Matteo: “Non vendicatevi contro chi vi fa del male”. Ma aggiunge anche “ai perditempo e ai bulletti del quartierino”. Agli ignoranti. Ai mistificatori. Ai frustrati inguaribili. Ai super-pseudo competenti. “L’amministrazione comunale di Grottaminarda sta partecipando a tutti i bandi possibili con grande slancio e al limite delle possibilità ed ha già raccolto tanto. Siamo pronti per tutti i bandi possibili e senza co-finanziamenti, purtroppo qualcuno accecato da rabbia invidia e frustrazione invece di godersi la famiglia e l’estate con qualche selfie in più in serenità…
Grottaminarda – Nell’ultimo consiglio comunale, prima della pausa agostana, tra gli ordini del giorno discussi c’era anche quello che riguardava l’emergenza idrica. E’ stato deliberato, infatti, ‘l’accorato appello – come ha detto il sindaco Marcantonio Spera – del comitato civico ‘Uniamoci per l’acqua’”. Ordine del giorno poi votato ovviamente a favore dalla maggioranza. Cosi come ha fatto Marisa Graziano, Italia Viva, all’opposizione.Il gruppo “Per Grotta-2027”, che è tra i banchi dell’opposizione, si è invece astenuto. Il capogruppo Vincenzo Barrasso, come del resto aveva detto nella seduta di palazzo Portoghesi, però ricorda: “Nella seduta del primo agosto 2024 il Cipess (Comitato…
A poche ore dall’annuncio da parte della società, il Mit interviene e ferma il trasferimento dei lavoratori dallo stabilimento di Bologna a quello di Flumeri. “A seguito del colloquio intercorso fra i titolari dell’azienda Industria Italiana Autobus e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, – si legge in una nota sottoscritta IIA – la procedura per il trasferimento dei dipendenti della produzione della sede di Bologna a Flumeri è stata sospesa”. Lo annuncia il Mimit in una nota. Il 2 settembre si terrà un incontro tra azienda e organizzazioni sindacati presso il Mimit sul piano industriale dell’impresa…