Interventi
Autore: Gianluca Rocca
Riorganizzare, mettere a regime, e in alcuni casi chiudere: nell’ambito della spending review avviata al Comune di Avellino dal commissario prefettizio Giuliana Perrotta sono sotto osservazione diversi asset importanti e tra questi in particolare la Fondazione Cultura, la gestione del Teatro Carlo Gesualdo, l’Associazione Nazionale Città del Vino e, soprattutto, la discussa Acs Srl, la società completamente partecipata dal Comune che si occupa della gestione dei parcheggi a pagamento in città. FONDAZIONE CULTURA: TRE ANNI DI INATTIVITA’ La prima a cadere sotto la mannaia della spending review è la Fondazione Cultura, che con una delibera commissariale (con i poteri del…
Oltre un milione di euro: questa la cifra che il Comune di Avellino ha ottenuto dal Ministero della Cultura per portare a compimento i lavori strutturali e di efficientamento energetico al teatro Carlo Gesualdo. Un cantiere che sta arrivando in questi giorni a conclusione, con la ditta che ha inviato la fattura per lo “stato finale dei lavori”. Su questi lavori il Comune di Avellino è al lavoro da tre anni. Un primo progetto, per circa 800mila euro, venne presentato già nell’estate 2022, ma all’epoca si ottenne in via preventiva solo un anticipo da 270mila euro. Con questa prima tranche…
Lavori completati e collaudo effettuato: il Comune di Avellino è entrato ufficialmente in possesso del nuovo centro di ricerca sulle disabilità della prima infanzia di via Morelli e Silvati. Si tratta di quella nuova costruzione che sorge di fronte all’Istituto Oscar D’Agostino, all’incrocio tra via Morelli e Silvati e via Pescatori: un edificio che si sviluppa in linea orizzontale, su un unico piano, che all’epoca dell’Amministrazione Festa era stato pensato come ad una sorta di filiale del realizzando Centro Autismo di Valle: una sede distaccata dove ospitare laboratori e ricercatori, impegnati sul fronte della cura dei disturbi dello spettro autistico…
Dal Comune di Avellino si registrano nuovi step verso la riapertura dello stadio Partenio-Lombardi. Con circa 4mila euro è stata liquidata la società Labosport Italia Srl per che ha effettuato i test sul campo e l’analisi dei campioni in laboratorio (risultati poi inviati per la pubblicazione al portale della Fifa), il tutto propedeutico all’ottenimento dell’omologazione e della certificazione ‘Fifa quality Pro’. E nel frattempo sono stati stanziati anche altri 50mila euro per alcuni lavori supplementari: tecnicamente, come si legge nella delibera firmata dal dirigente comunale al ramo Fausto Mauriello, si tratta di “lavori supplementari-complementari, non previsti nell’appalto iniziale, relativamente ad…
Questa mattina alle 9 il Ponte della Ferriera ha riaperto al traffico. Ad inaugurare la consegna dell’opera è stato il commissario prefettizio Giuliana Perrotta: “Finalmente un’opera consegnata alla città in tempi ragionevoli. Il Comune ha rispettato i suoi impegni. Avevamo detto che la riapertura ci sarebbe stata entro fine agosto e ce l’abbiamo fatta. Spero che ora ci saranno altre inaugurazioni simili”. Alla cerimonia di inaugurazione, tra gli altri, anche il comandante dei vigili urbani MIchele Arvonio, il vicecomandante Domenico Sullo, il dirigente comunale Luigi Maria Cicalese e la Rup del Comune architetto Anna Freda. “Un grazie – ha detto…
Ora è ufficiale: il Comune di Avellino, in linea con gli annunci fatti nei giorni scorsi dal commissario prefettizio Giuliana Perrotta, ha tagliato una sostanziosa parte della stagione teatrale 2025/2026 del Carlo Gesualdo, nomina del direttore artistico compresa. Una stagione che prevedeva un impegno totale di spesa di circa 500mila euro, che solo per la metà era finanziato da fondi regionali. Il resto sarà tagliato, per garantire il percorso di spending review avviato all’indomani della caduta dell’Amministrazione Nargi e dell’insediamento del commissario Perrotta, il 18 luglio scorso. Il programma della stagione teatrale era stato deliberato dalla giunta Nargi solo un…
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Morra De Sanctis: lungo la strada che che passa nei pressi dello stabilimento dell’Ema un camion è uscito fuori strada. Due le persone rimaste ferite. Immediato è scattato l’allarme al 118 e al 115: ai vigili del fuoco è toccato il compito di aiutare i soccorritori ad estrarre i feriti dalle lamiere dell’abitacolo, mentre dalla centrale operativa del Moscati di Avellino è stato intanto inviato sul posto un elicottero di soccorso, per prestare le prime cure e velocizzare le operazioni di trasporto in ospedale. AGGIORNAMENTO Alle 10 le operazioni di…
Se la giustizia accerterà eventuali responsabilità, anche il Comune di Avellino, e quindi i cittadini danneggiati, dovranno essere rimborsati; il commissario prefettizio Giuliana Perrotta ha rotto gli indugi: Il Comune si presenterà Parte Civile nell’ambito dell’inchiesta Dolce Vita. Il commissario ha avviato le pratiche per l’individuazione di un legale in vista dell’udienza preliminare di ottobre prossimo nella quale si deciderà sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura nei confronti dell’ex sindaco Gianluca Festa e di altri 27 imputati (tra dipendenti e amministratori comunali, imprenditori e fornitori del Comune). La decisione del Comune è stata resa nota tramite un’ordinanza…