Autore: Gianluca Rocca

Ines Fruncillo e Michela Guarino FdI chiusura campagna elettorale a Solofra

Anche la presidente provinciale di Fratelli d’Italia Ines Fruncillo condanna con fermezza il caso dei dipendenti pubblici “precettati” agli eventi elettorali del centrosinistra irpino: un caso esploso questa mattina con la denuncia pubblica fatta da un collega della coalizione del centrodestra, Sabino Morano della Lega. Fruncillo non esita a definire vergognoso questo comportamento, indice di una malapolitica che si è perpetrata a livello regionale negli ultimi dieci anni e che proprio con queste elezioni regionali del 23 e 24 novembre il centrodestra si propone di combattere: “Chi rappresenta le istituzioni deve essere un esempio virtuoso, rigoroso… e deve rispettare tutti…

Leggi
Michela Guarino FdI Solofra

Le lacrime non l’hanno fermata: Michela Guarino, candidata alle Regionali per Fratelli d’Italia, ha chiuso questa sera la sua campagna elettorale con un accorato discorso, “di cuore”. Al suo fianco, nella sede del suo comitato elettorale al centro di Solofra (Guarino è l’unica candidata solofrana di queste elezioni regionali 2025), c’erano la presidente provinciale di FdI Ines Fruncillo e il candidato (arianese) Ettore Zecchino. Presenti in sala diversi esponenti dei circoli irpini di FdI (da quelli del Montorese) a quello di Caposele, passando per il segretario cittadino di Avellino Modestino Iandoli e per l’ex parlamentare del centrodestra ed ex presidente…

Leggi
Marianna Illiano riunisce l'Urban Center

Il nuovo Urban Center del Comune di Avellino parte con una dotazione di circa 30mila euro: per la precisione 20mila ottenuti dalla Regione Campania e 9mila coperti con le casse comunali. La sede ufficiale di questa cabina di regia (che dovrà tracciare le linee guida dello sviluppo urbanistico della città capoluogo) è confermata: tecnici ed esperti del settore si riuniranno nella ex chiesa del Carmine, proprio nelle adiacenze del Municipio. E’ la stessa sede che scelse per l’Urban Center anche l’ex sindaca Laura Nargi; lì dove l’ex assessore all’urbanistica Marianna Illiano tentò, proprio un anno fa, nell’ottobre 2024, di riprendere…

Leggi
Antonio Annarumma poliziotto eroe

“Io c’ero”: l’ispettore superiore in quiescenza Aniello D’Avanzo ricorda quei terribili giorni del 1969, quando venne ucciso l’agente di pubblica sicurezza Antonio Annarumma. Stiamo parlando del poliziotto eroe irpino al quale il suo paese di origine, Monteforte Irpino, ha dedicato un monumento, davanti al quale domani, 19 novembre, sarà deposta una corona alla memoria. Per l’occasione ospitiamo il ricordo dell’ispettore D’Avanzo, che ha vissuto in prima linea quei terribili anni del terrorismo rosso e nero: “Il primo caduto di quegli anni fu proprio Antonio Annarumma. Era il 19 novembre 1969, a Milano. Giovane agente della Celere, aveva soltanto 22 anni. Durante…

Leggi
Pizzaballa

Il messaggio arriva forte e chiaro, da Gerusalemme ad Avellino, ed è un messaggio di speranza: la guerra di Gaza si è fermata; la tregua durerà, perché così ha deciso la comunità internazionale; e quindi sarebbe un bel segnale di rinascita far accompagnare questa fase da una ripresa dei pellegrinaggi in Terra Santa. Questo, in estrema sintesi, il messaggio del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme, che questo pomeriggio si è collegato in diretta con l’assemblea del Cnpi (coordinamento nazionale pellegrinaggi italiani) che, per la prima volta, si sta riunendo ad Avellino, nell’ambito di una tre giorni organizzata dall’Ami, l’Associazione…

Leggi

Parte, per la terza volta in pochi anni, l’Urban Center di Avellino. Il Comune, dopo l’ennesimo stop coinciso con la caduta dell’Amministrazione Nargi, ha riattivato questo Ufficio che ha il compito di coordinare le attività urbanistiche e di accompagnare la città verso una omogenea e sostenibile transizione ecologica. Paroloni per dire, in buona sostanza, che il Comune mette in piedi una cabina di regìa (composta da architetti, ingegneri, geometri ed esperti del settore) per guidare lo sviluppo urbanistico della città, per dargli un senso e per assicurarsi che sia sostenibile e green. Un esempio lo si potrebbe fare con il…

Leggi
Buca in via Beata Francesca

Accade a due passi da piazza Macello, in via Beata Francesca: una piccola voragine si è aperta al centro della strada e da 15 i giorni i residenti aspettano che il Comune intervenga. Dalle foto si vede come, nel frattempo, i residenti si siano attrezzati da soli, delimitando la buca ed evitando così che qualcuno ci possa finire dentro. E’ evidente che si tratta di un pericolo reale, sia per l’incolumità delle persone che per le sospensioni delle auto di passaggio. E’ vero che le casse comunali sono state lasciate a secco dalle varie amministrazioni che si sono succedute a…

Leggi
Pierbattista Pizzaballa patriarca latino di Gerusalemme

Ci sarà anche il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme, a celebrare i 20 anni dalla fondazione dell’Ami, l’Associazione Mariana Irpina che ha sede ad Avellino, nella chiesa della Madonna delle Salette, a rione Parco. Il Patriarca Latino parteciperà infatti alla tre giorni di celebrazione dell’assemblea ordinaria del Cnpi (il Coordinamento nazionale pellegrinaggi italiani), che, per la prima volta nella sua storia, si terrà nella nostra città. I partecipanti all’assemblea arriveranno da tutta Italia ad Avellino domani mattina. L’intervento del cardinale Pizzaballa è previsto nel primo pomeriggio di martedì, e sarà particolarmente importante visto il suo ruolo di patriarca di…

Leggi