Autore: Gianluca Rocca
“Ne abbiamo parlato negli anni scorsi prima con l’ex sindaco Gianluca Festa e poi anche con la sindaca uscente Laura Nargi, ma senza risultato. Ora, forti di un consenso che ci arriva trasversalmente dai partiti di centrodestra e centrosinistra, chiederemo un incontro anche al neo commissario prefettizio del Comune di Avellino, Giuliana Perrotta, sperando in una maggiore comprensione, anche perché stiamo parlando di un progetto di sviluppo dal potenziale straordinario. che farebbe uscire dall’isolamento l’Irpinia, le aree interne della Campania e di riflesso tutto il Sud”: con queste parole e con questo entusiasmo, Giulio De Angelis, coordinatore nazionale del ‘Centro…
Il piglio è decisionista, non sarà solo una gestione amministrativa dell’ordinario: la commissaria prefettizia Giuliana Perrotta si è presentata questa mattina al Comune di Avellino rispondendo innanzitutto a chi, nei giorni scorsi, aveva denunciato il rischio che ora si potessero arenare tutti i progetti in corso d’opera. “Vi invito a leggere la mia storia personale, quello che ho fatto e che cosa sono riuscita a realizzare nelle mie gestioni commissariali. Non sono un tipo attendista, sono qui per venire incontro alle esigenze di una comunità nell’attesa dell’insediamento degli organi ordinari. Faremo il nostro dovere”. Perrotta guiderà il Comune insieme ad…
Sfatiamo due luoghi comuni in un colpo solo. Il primo luogo comune è ‘Gianluca Festa è il male assoluto’, il secondo è ‘il Pd parte in vantaggio’: ma sono tutti del Pd, o lo sono stati fino a ieri; se la cantano e se la suonano; sono in vantaggio su loro stessi e come ieri, anche oggi si giocano una partita per vincere contemporaneamente un posto in maggioranza e uno all’opposizione. Tutti insieme, politicamente indistinti, tutti uguali, in un unico Campolargo alla Woodstock, sguazzando nello stesso fango di quegli hippie accannati e prodighi di tanti ‘love and peace’ ma poveri…
In questo video abbiamo registrato la reazione di protesta che si è levata nell’aula del consiglio comunale di Avellino dopo che il presidente dell’Assise Ugo Maggio ha annunciato l’esito del voto: con 18 voti contro 15 è stato bocciato il Rendiconto 2024. Cade ufficialmente l’Amministrazione guidata dalla sindaca Laura Nargi e si scioglie il consiglio comunale. Tutti a casa. Ora il prefetto di Avellino Rossana Riflesso nominerà un commissario che, fino alla prossima tornata utile, probabilmente tra maggio e giugno 2026, reggerà le sorti del Municipio, assumendo le funzioni di sindaco, giunta e consiglio comunale.
Del consiglio comunale di oggi pomeriggio, l’ultimo prima dell’arrivo del commissario prefettizio, si registra il più duro atto d’accusa nei confronti dell’ex sindaco Gianluca Festa e dei suoi due gruppi consiliari. Un’affilata reprimenda declamata in Aula dalla consigliera Nicole Mazzeo, capogruppo di ‘Coraggio per Avellino: “E’ passato poco più di un anno dal giorno in cui è stata eletta per la prima volta una donna alla carica di sindaco di Avellino – ha esordito Mazzeo -. L’Amministrazione Nargi ha trascorso un anno tristissimo. Le soluzioni non si trovano cercando di capire e tentando di trovare un capro espiatorio, ma cercando…
E’ caduta l’amministrazione Nargi. Con 18 voti contrari e 15 favorevoli è stato bocciato il Rendiconto 2024. Decisivo il voto contrario del consigliere del Patto Civico Rino Genovese. Alla fine ha votato contro anche il consigliere Pd Ettore Iacovacci, anche perché il suo ‘Sì’ non sarebbe stato determinante. Dalla folta platea di cittadini presenti si è levato un coro di “buuuu” e “vergogna” indirizzato ai consiglieri che hanno votato contro. Al Comune di Avellino è andato in scena questo pomeriggio quello che si è rivelato essere l’ultimo Consiglio dell’Amministrazione Nargi: con la bocciatura del Rendiconto 2024, si è sciolta l’Assise.…
Sono arrivate le prime giostre del luna park nel piazzale dello Stadio Partenio, il Piazzale degli Irpini. Nell’ampio spiazzale che si trova di fronte lo stadio Partenio e il PalaDelMauro gli operai stanno montando le prime macchine: dalle foto si vedono la classiche giostre circolari e la pista per le ‘macchine a scontro’. Il Comune di Avellino ha deliberato una decina di giorni fa la concessione dell’area fino al 14 agosto, oltre alla possibilità di far svolgere anche lo spettacolo che verrà realizzato in occasione della festa della Madonna Assunta, patrona di Avellino. La concessione dell’area parte dal 14 luglio…
Svelato il motivo per il quale il Comune di Avellino ha dovuto ritardare di altre due settimane la riapertura del Ponte della Ferriera: tutto sarebbe dovuto essere pronto per un’inaugurazione entro il 15 luglio (oggi), ma poi è intervenuta una nuova ‘variante in corso d’opera’, la terza dall’inizio dei lavori, con annesso aumento del 27% del costo precedentemente pattuito. Una modifica al progetto iniziale che ha fatto allungare la previsione dei tempi di consegna di altri 15 giorni. La comunicazione della ditta al Comune di Avellino è arrivata la settimana scorsa, il 10 luglio: leggendola si evince la motivazione per…