Autore: Gianluca Rocca
Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub D’Italia: “Nella Giornata in ricordo delle vittime delle Mafie rilanciamo con forza l’importanza della conoscenza, dello sviluppo culturale dei luoghi, delle periferie, dei territori, dei borghi, della provincia. La Procora della Repubblica di Ragusa ha affidato in custodia ad Archeoclub D’Italia una motovela confiscata agli scafisti”. “Da luogo di sofferenza, oggi la motovela è luogo di conoscenza, cultura, legalità, vita. Il 23 maggio, la motovela della legalità salperà da Napoli alla volta di Palermo per riaffermare i valori dell’onestà, dell’amore e per dare un’opportunità di conoscenza. A bordo della motovela, in questi mesi, saliranno…
Ciclo di incontri nelle scuole per diffondere una maggiore cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Si è partiti ieri mattina dall’istituto Guido Dorso, nell’ambito delle azioni che sta mettendo in campo l’Osservatorio Provinciale istituito “per il rafforzamento della sicurezza sui luoghi di lavoro”. E’ un’attività di formazione e informazione destinata agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti della provincia, individuati sulla scorta di una prima indicazione dell’Ufficio scolastico. Si tratta di un’iniziativa lanciata dalla Prefettura “per la sensibilizzazione dei giovani sul tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, con lo scopo di diffondere ad…
AVELLINO – Girandola di avvicendamenti all’interno del consiglio comunale di Avellino. Prime indiscrezioni dopo le dimissioni del consigliere di maggioranza Dino Guerriero (coinvolto nella maxi inchiesta su delibere e appalti): dovrebbe entrare al suo posto in Assise Michele Lombardi (primo dei non eletti della lista Viva la Libertà che si presentò a sostegno del sindaco Gianluca Festa). In consiglio provinciale il calcolo è meno immediato, ma dovrebbe comunque entrare al posto di Guerriero il sindaco di Santo Stefano del Sole Gerardo Santoli (tra l’altro presidente del nuovo consorzio Grande Srl).
Il presidente degli Agronomi Castelluccio: disastro rete idrica, perdiamo il 50 per cento dell’acqua
AVELLINO – Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day). Si tratta di una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, nell’ambito delle direttive dell’Agenda 21 partorita dalla conferenza di Rio de Janeiro, con l’obiettivo di “lanciare in tutto il mondo un messaggio di sensibilizzazione, focalizzare l’attenzione sull’importanza dell’acqua e sostenere la gestione sostenibile delle risorse di acqua dolce”. Quest’anno gli agronomi Irpini affronteranno il tema nell’ambito della loro assemblea annuale che si svolgerà presso l’agriturismo Fontana Madonna in Frigento domani, venerdì 22 marzo a partire dalle 17. I lavori assembleari vedranno la partecipazione del vicepresidente…
Avellino – Nessuna sospensione del servizio di mensa scolastica: l’assessore all’Istruzione del Comune di Avellino Giuseppe Giacobbe rassicura i genitori. La preoccupazione era nata all’indomani della notizia di un blitz dei carabinieri nei locali in cui svolge le proprie attività una ditta di ristorazione che fornisce diversi plessi scolastici della città. In seguito al blitz erano scattate alcune prescrizioni e la denuncia del titolare della ditta, ma unicamente per quanto riguarda incombenze di natura amministrativa: nessun rilievo è stato mosso riguardo alla qualità dei cibi confezionati e spediti sulle tavole degli scolari. “In riferimento alle notizie di stampa apparse su…
Nella carambola di riposizionamenti nell’organigramma dirigenziale del Comune di Avellino (scattato all’indomani della maxi inchiesta giudiziaria su appalti e determine), è stato adottato un nuovo provvedimento. E riguarda ancora una volta la dirigente Filomena Smiraglia (fino all’11 marzo scorso alla guida del V Settore). Stiamo parlando del progetto di recupero e risanamento dell’area in cui sorgeva la scuola media Dante Alighieri, per la realizzazione di un nuovo campus scolastico. Un progetto che sta andando avanti ad una velocità che ricalca da vicino quella adottata per altri grandi cantieri cittadini (tipo quello del tunnel o della metropolitana leggera) e che tra…
AVELLINO – Tonino Gengaro è in campo. In una conferenza stampa che si è tenuta questo pomeriggio al Circolo della Stampa ha ufficializzato la propria candidatura per le prossime Amministrative. Ora si attendono le reazioni delle altre componenti del centrosinistra: oltre alle altre anime del Pd, c’è il M5S, Sinistra Italiana – Si Può e Controvento. “Vi chiederete cosa ho fatto in questi 11 anni – ha scherzato Gengaro con i giornalisti -. Sono andato a letto presto, non sono stato fermo, ho lavorato e studiato. Ho approfondito il mio ruolo da tecnico”. Ed ha poi sottolineato quello che appare…
Sospesa l’attività di una ditta di ristorazione specializzata nella fornitura di cibi alle scuole della provincia di Avellino. Denunciato il titolare ed elevate sanzioni e prescrizioni per un totale di 19mila euro. Le irregolarità, per fortuna, non riguardano la qualità dei cibi confezionati, ma le posizioni di lavoro dei dipendenti e le attività di formazione obbligatoria legate alla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Il controllo a sorpresa è stato eseguito dai carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Avellino e del Nas di Salerno. L’obiettivo principale dell’operazione era contrastare il lavoro sommerso e verificare il rispetto delle…










