Autore: Gianluca Rocca

Circa 15mila euro per portare allestire lo spettacolo Lucilla al teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Si tratta dello spettacolo per bambini che sarà messo in scena il mese prossimo, precisamente il 13 aprile. E visto il polverone giudiziario che si è scatenato recentemente sulle modalità di aggiudicazioni degli appalti per gli eventi promossi dall’amministrazione comunale, il Comune ha protocollato con dovizia di particolari le procedure tecnico burocratiche che hanno portato all’affidamento di questo contratto: si è svolta una procedura negoziata “attivata sul portale eProcurement del Comune di Avellino, basato sulla piattaforma Traspare, con richiesta di preventivo e verbale di gara”.…

Leggi

Lavori di manutenzione del verde pubblico, chiude il tratto di viale Italia compreso tra l’intersezione con via De Conciliis e l’intersezione con via Fratelli Del Gaudio. Con un’ordinanza dirigenziale del Comando di polizia municipale, firmata dal vicecomandante Domenico Sullo, è stato disposto anche il divieto di sosta con rimozione coatta su entrambi i lati di viale Italia. I lavori, coordinati dal settore Patrimonio Sezione Verde, si realizzeranno tra il 18 e il 20 marzo.

Leggi

Le bellezze campane in mostra all’estero, in questo caso in Olanda. Il 20 marzo, nella Sala Cella del Museo Archeologico Nazionale di Paestum, si presenta la mostra “Paestum. Città delle dee”, che sarà aperta dal 25 aprile al 25 agosto 2024, presso il Rijksmuseum van Oudheden – Museo Nazionale delle Antichità di Leiden, nei Paesi Bassi. La mostra, realizzata in collaborazione tra il Ministero della Cultura, il Parco Archeologico di Paestum e Velia e il Museo Nazionale delle Antichità di Leiden, prevede l’esposizione oltralpe di alcuni tra i più significativi reperti archeologici di Paestum. La storia dinamica e la diversità…

Leggi

Prove di campo largo anche in Regione Campania, anche se per vie indiritte: un dialogo tra M5S e centrosinistra lo tenta la coordinatrice provinciale M5S in provincia di Salerno Virginia Villani. Da lei parte un appello al presidente Vincenzo De Luca sul fronte del cosiddetto Reddito Regionale di Cittadinanza. Un sussidio che a livello nazionale è stato abolito dal centrodestra ma che ora si prova a far rivivere a livello locale: “Come Movimento 5 Stelle – dice Villani – abbiamo intensificato gli sforzi per garantire l’approvazione della proposta di legge del Reddito Regionale di Cittadinanza in consiglio regionale della Campania”.…

Leggi

Non bastava la frana sulla tratta ferroviaria Benevento Foggia, nuovi smottamenti si registrano nell’Avellinese, questa volta all’interno della galleria Montepergola, lungo il raccordo Avellino Salerno: in seguito alla caduta di alcuni calcinacci il traffico è stato interrotto. “Al fine di consentire delle verifiche tecniche strutturali – fanno sapere dall’Anas – è stato temporaneamente interdetto al traffico all’altezza del chilometro 23 del Raccordo, in entrambi i sensi di marcia”. “Il personale Anas insieme ai Vigili del Fuoco sta ultimando le verifiche che consentiranno di ripristinare la regolare circolazione lungo l’arteria”. Nel frattempo il traffico in direzione Avellino è stato deviato verso…

Leggi

La scrittrice Dacia Maraini arriva in Campania. Domani, domenica 17 marzo, sarà a Somma Vesuviana, nel napoletano. Lo annuncia Rosalinda Perna, assessore alla Cultura del Comune di Somma: “La grande scrittrice sarà alle 16 al Summa Libri Festival, al Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo”. Al Festival, organizzato dall’associazione “Soma & Psiche”, Maraini presenterà il suo libro “Vita Mia”. “Siamo onorati della presenza di Dacia Maraini – dice l’assessore -. Il Festival ha visto la presenza di molteplici, grandi scrittori ed aspettiamo anche Maurizio De Giovanni. Tutto il Festival è organizzato con il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco…

Leggi

‘Federico II Svelata’: il 20 marzo aule, cortili, biblioteche, musei, orti botanici e laboratori dell’università napoletana saranno aperti al pubblico. Sarà possibile visitarli, preferibilmente prenotando, gli storici ‘palazzi del sapere’ che racchiudono vita e storie di 800 anni di cultura napoletana e internazionale. In ogni sede sono in programma iniziative. Per sapere i luoghi visitabili con le attività organizzate, e prenotare la visita, basta collegarsi www.F2svelata.it. L’elenco è ricco e articolato e, naturalmente, ‘diffuso’, come si presenta l’Università, antica e modernissima, che ha oltre trenta sedi in città e fuori città. Si può scegliere dal centro storico a Fuorigrotta alla…

Leggi

Scatta il piano di emergenza di Trenitalia, per far fronte al blocco causato dalla frana nel tratto campano: la programmazione dei treni a lunga percorrenza, Alta velocità e Intercity, è stata rimodulata e ora prevede bus sostitutivi nel percorso tra Benevento e Foggia e viceversa. Il tutto con un inevitabile allungamento dei tempi di percorrenza fino a 90 minuti. La riprogrammazione prevede anche alcune cancellazioni e deviazioni di percorso. La situazione è aggiornata in tempo reale sui sistemi di vendita di Trenitalia (sito e app) e sulla pagina infomobilità di Trenitalia.com Più nel dettaglio: – l’offerta Intercity Giorno viene garantita…

Leggi