Autore: Gianluca Rocca

“La battaglia prioritaria di Confesercenti Campania è sempre stata quella del rispetto del principio della legalità nella nostra economia e quindi anche nel comparto del turismo”: Confesercenti Campania protagonista nel primo giorno della 27esima Borsa Mediterranea del Turismo in corso a Napoli sino a sabato. Oggi, presso la sala Mediterraneo, si è tenuta la conferenza dal titolo “Assoturismo/Confesercenti per la legalità”, volta a fare un focus sulla lotta all’illegalità e all’abusivismo, i nemici principali per lo sviluppo ulteriore e sano del settore. Dopo l’introduzione di Roberto Pagnotta e Marco Bottiglieri (Delegati Assoturismo Confesercenti Campania), ha preso la parola Vincenzo Schiavo, presidente Confesercenti Campania e vicepresidente Confesercenti Nazionale…

Leggi

Forni crematori: dalla Regione Campania il via libera alla nuova regolamentazione. Lo annuncia l’ex sindaco di Avellino, oggi consigliere regionale M5S Vincenzo Ciampi (membro della Commissione Sanità): “Oggi in commissione Sanità abbiamo approvato il Piano regionale di coordinamento per il rilascio delle autorizzazioni regionali alla realizzazione dei crematori da parte dei Comuni”. “Questo piano mira a regolamentare la costruzione dei forni crematori affinché avvenga in modo controllato e sostenibile. Un piano atteso dal 2001, la cui mancanza ha portato fino ad oggi alla costruzione sregolata di forni crematori, senza tenere in considerazione le reali esigenze della cittadinanza e l’impatto ambientale”.…

Leggi

Il Comune di Avellino torna alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli: la vicesindaco con delega al settore, Laura Nargi, ha partecipato oggi al principale appuntamento internazionale dedicato al turismo delle aree mediterranee, vetrina particolarmente prestigiosa per la promozione delle bellezze del capoluogo. “Per l’occasione – fanno sapere dal Comune -, Nargi ha potuto raccontare tutto il fascino dei percorsi guidati di ‘Avellino Sotterranea’, ormai punto di riferimento imprescindibile nell’offerta turistica cittadina, insieme ai 3 nuovi percorsi pedonali e al Virtual tour realizzati dall’assessorato, che saranno presentati ufficialmente nei prossimi giorni”. Entusiastiche anche le parole della stessa vicesindaco: “Continua l’impegno…

Leggi

Il sì è arrivato questa mattina, al termine di un confronto tra i sindaci di Avellino, Atripalda e Mercogliano: siglata l’intesa per l’estensione della metropolitana leggera: “E si farà – precisano dal Comune di Avellino – senza pali e nel segno della sostenibilità”. La fumata bianca è arrivata nel corso del confronto nella Sala riunioni di Palazzo di Città alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Avellino, Gianluca Festa, dell’assessore ai Lavori pubblici, Antonio Genovese, del vicesindaco di Atripalda, Domenico Landi, dell’assessore all’Efficientamento energetico Davide Bolognese, e dell’amministratore dell’impresa aggiudicataria, FullSystem, Giorgio Tencati. Nel corso della riunione, alla quale…

Leggi

Di Giancarlo Vitale “Ma non si era impegnato, il presidente dell’Asi, a darci una delle mensilità arretrate che stiamo ancora aspettando, entro il sette marzo scorso”?. Se lo chiedono i dipendenti Asidep, in un comunicato stampa emesso questa mattina. Pasquale Pisano, nell’ipotesi di accordo sottoscritto tra sindacati e rappresentanze aziendali, alla presenza di Confindustria, aveva quasi assicurato di pagare, entro quella data, uno di quelli che, tra qualche giorno, sono destinati a diventare cinque stipendi arretrati. Una firma di quell’accordo, sarebbe servito a prolungare l’attesa della restituzione degli impianti, per l’affidamento per la gestione”in via d’urgenza e con trattativa diretta”…

Leggi

Il melanoma è tra i tumori più comuni nei giovani adulti e una delle cinque neoplasie della pelle maggiormente diagnosticate. Dall’ospedale Moscati di Avellino fanno sapere che “l’aumento del numero di casi di melanoma che si sta registrando negli ultimi anni rende urgente la necessità di interventi mirati”. Per fare il punto sulle nuove misure di diagnosi precoce e sui più attuali campi esplorativi della gestione terapeutica, il melanoma sarà l’argomento dell’incontro formativo che si terrà domani, 15 marzo, dalle ore 8:30, nell’aula magna dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino (Città ospedaliera, settore B, primo piano). L’evento, organizzato dai…

Leggi

“Non possiamo rimanere fermi. Occorrono misure urgenti”: il coordinatore provinciale della Cisal Irpina, Massimo Picone interviene dopo gli ennesimi incidenti mortali sul lavoro registratisi in Campania. Ultimo in ordine di tempo quello in cui ha perso la vita in provincia di Caserta un giovane  napoletano, che segue all’incidente sul lavoro verificatosi a Pratola Serra, in Irpinia, con un’altra vittima. “E’ una strage continua – dice Picone -. I numeri sono da brividi. In quanto ad incidenti sul lavoro contiamo quattro morti e un ferito in 24 ore. Un altro drammatico bilancio su cui dobbiamo riflettere e intervenire assolutamente, considerando che…

Leggi

Il sindaco di San Potito Ultra Riccardo Porfido annuncia l’individuazione di un medico di base: “In occasione del prossimo pensionamento della dottoressa Lomazzo Pasqualina nella sua funzione di medico di base, nella comunità di San Potito Ultra si sono creati, anche ben fomentati da poco sapienti incendiari, vuoti nella sostanza, momenti di preoccupazione e scoramento dove gli stessi incendiari hanno provato per l’ennesima volta a colpire le basi solide di questa amministrazione. Nel frattempo noi, amministrazione di San Potito Ultra, in ogni suo componente da un lato abbiamo rassicurato la popolazione dall’altro ci siamo attivati per permettere la continuità del…

Leggi