Autore: Gianluca Rocca

Nicola Giordano e Alfonsina Cornacchia in Commissione Bilancio, Avellino

La proposta è stata avanzata questa mattina nel corso della Commissione Bilancio presieduta dal consigliere dem Nicola Giordano: potenziare le strutture sportive della città coinvolgendo le scuole e l’Acs. Le scuole potrebbero mettere a disposizione, nei mesi estivi, i propri spazi attrezzati all’aperto, mentre all’Acs (Azienda città servizi Srl, società in house partecipata al 100% dal Comune di Avellino) potrebbe essere affidato il servizio di gestione e coordinamento delle strutture pubbliche già aperte ed attive sul territorio comunale. La proposta del presidente Giordano è stata accolta con favore anche dagli altri componenti della Terza Commissione consiliare permanente: questa mattina al…

Leggi

La sentenza del Consiglio di Stato è arrivata il 10 marzo scorso, ma solo oggi viene resa pubblica: inammissibile il ricorso presentato dal Comune di Avellino sulla proprietà dei suoli su cui sorge la Città Ospedaliera. Si tratta dei suoli che già all’inizio della costruzione del nuovo ospedale (oltre venti anni fa) il Comune si era impegnato a cedere all’azienda ospedaliera gratuitamente. A rendere pubblica la sentenza del Consiglio di Stato è il consigliere comunale Pd Ettore Iacovacci, a margine della Commissione Trasparenza che si è tenuta questa mattina a Palazzo di Città: “Noi lo stavamo dicendo da mesi che…

Leggi
La sindaca di Avellino Laura Nargi

“Il progetto si chiama ‘Non ti lascio solo’ ed è un progetto per stare vicini alle persone che ne hanno bisogno ma che non sempre riescono a chiedere aiuto”: la sindaca Laura Nargi ha presentato questa mattina il nuovo progetto del Comune sviluppato in collaborazione con la Misericordia di Avellino. “Solidarietà, rete, aiuto. Ringrazio il presidente Massimo Dente – ha detto la sindaca – per questo supporto fondamentale alla rete sociale che il Comune sta già portando avanti anche con altri progetti già attivi, come quelli dei trasporti di emergenza, di casalbergo, soggiorni climatici, anti truffa. Quest’ultimo progetto, di cui…

Leggi
Ines Fruncillo e Antonio Gengaro al congresso cittadino di Fratelli d'Italia

Mettere un freno alle ‘mancette elettorali’. Un concetto chiaro e condivisibile che però, in un sistema ormai compromesso a tutti i livelli, ha il sapore della rivoluzione e dell’utopia. Ad Avellino se ne fanno interpreti due esponenti politici che militano su fronti opposti: Ines Fruncillo, presidente provinciale di Fratelli d’Italia, e Antonio Gengaro, ex candidato a sindaco del campolargo di centrosinistra, oggi consigliere comunale di opposizione, gruppo Pd. La proposta del patto bipartisan l’ha avanzata la presidente Fruncillo questo pomeriggio, nel corso del primo congresso cittadino di FdI-Avellino, e l’ha rivolta a tutti i partiti, dal centrodestra al centrosinistra, affinché…

Leggi
Ines Fruncillo e Modestino Iandoli, FdI Avellino

Un vivace primo congresso di Fratelli d’Italia-Avellino ha eletto Modestino Iandoli segretario cittadino, alla presenza di due ospiti: uno avversario, Antonio Gengaro del Pd, e uno alleato, Maria Elena Iaverone della Lega. Entrambi hanno portato i loro saluti e gli auguri di buon lavoro, ma l’intervento che ha scaldato di più gli animi è stato quello del delegato di Gioventù Nazionale, Carmine Genovese (anche lui poi eletto nel direttivo cittadino), che prima ha ricordato la figura di Sergio Ramelli e poi ha affondato il colpo sulla polemica della settimana: “Noi saremo sempre custodi della storia politica dei patrioti, dell’Italia, dell’Europa…

Leggi
Padel

“Ho una grande paura”: inizia così l’intervento del consigliere comunale del Pd Nicola Giordano nel corso del turbolento consiglio comunale dell’atra sera; e continua: “Stiamo iniziando stagione pericolosissima per le strutture sportive della città di Avellino”. All’ordine del giorno dell’Assise c’era la discussione sul recupero dei campetti di Valle, chiusi e abbandonati da cinque anni e per i quali il Comune sta predisponendo un bando da 530mila euro per i lavori di riqualificazione e per la successiva gestione della struttura per 20 anni. Un tema caldo. Talmente caldo che la discussione in Aula terminerà con una minaccia di querela della…

Leggi

Questa mattina la commissione consiliare Bilancio ha effettuato un sopralluogo all’interno del centro sociale Samantha Della Porta di Avellino, chiuso ormai da anni. I componenti della commissione, guidati dal presidente Nicola Giordano, e con i consiglieri Teresa Cucciniello, Antonio Bellizzi, Rino Genovese e Carmine D’Alelio, hanno trovato una struttura sostanzialmente in buono stato, tranne un problema di infiltrazioni nel solaio. Resta la volontà, comune, di poter effettuare una sistemazione degli spazi e di trovare una destinazione d’uso.

Leggi
La sindaca Laura Nargi in consiglio comunale, Avellino

Il clima ormai è avvelenato. Il consiglio comunale di Avellino, che si è riunito questa sera, ha approvato, all’unanimità il nuovo regolamento del Forum Giovani, ma sulla riqualificazione dei campetti di Valle non solo si è spaccato, ma ha visto arrivare ai ferri corti il consigliere dem Antonio Gengaro e la sindaca Laura Nargi, che minaccia querela. In discussione c’erano gli indirizzi da dare al bando che assegnerà ad un privato il compito di riqualificare i cosiddetti “ex campetti Uber” e di gestirli poi per i prossimi 20 anni, in cambio di un canone fisso da assicurare al Comune (si…

Leggi