Ultimi Articoli
Interventi
Autore: Gianluca Rocca
Al momento, ufficialmente, l’amministratore unico dell’Acs è ancora il sindaco di Atripalda Paolo Spagnuolo (amministratore ‘uscente’): ad una settimana dall’annuncio della sindaca Laura Nargi sull’individuazione del nuovo amministratore, Pasquale Penza non ha ancora accettato l’incarico. E manca anche la firma di accettazione di Francesco De Blasi, indicato come revisore unico dell’azienda Partecipata che gestisce i parcheggi a pagamenti in città. La notizia è emersa questa mattina, nel corso della Commissione Bilancio presieduta dal consigliere Pd Nicola Giordano, presto degenerata in un duro botta e risposta con l’assessore alle Partecipate, Alessandro Scaletti e con il segretario generale del Comune di Avellino…
L’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Genovese non si è presentato in Commissione Bilancio: il presidente Nicola Giordano (Pd) ne aveva chiesto l’audizione dopo il mancato sopralluogo nel cantiere dell’ex caserma dei vigili urbani di Rione Parco. “Avremmo voluto sapere dall’assessore – dice il consigliere dem – il motivo per il quale i lavori di ristrutturazione sono terminati ma il cantiere non è stato ancora riconsegnato al Comune. Avremmo voluto chiedergli cosa sta aspettando l’amministrazione comunale a riconsegnare alla città, e in particolare ai residenti di Rione Parco, questa che è anche una bella struttura”. “L’assessore Genovese – ha poi aggiunto…
La palestra di San Tommaso è ormai un animale mitologico, uno sorta di Yeti avellinese: una fantomatica struttura sportiva, anche bella grande, alta 8 metri, potenzialmente ottima, ma che attende ormai da oltre 35 anni di muovere i suoi primi passi. L’ultimo che aveva provato a metterci mano era stato l’ex assessore ‘tecnico’ allo Sport Leandro Vittorio Savio: proprio in occasione del suo licenziamento, alla fine dello scorso novembre, nel corso di una infuocata conferenza stampa tirò in ballo la storia di questa palestra di San Tommaso per la quale aveva intercettato un finanziamento da 480mila euro che l’avrebbe trasformata…
Le strutture sportive comunali al centro delle attività delle commissioni consiliari: se ne è parlato ieri in commissione trasparenza (presidente Ettore Iacovacci) e se ne parlerà nella prossima Commissione Istruzione, dove l’argomento è stato portato all’attenzione della presidente Giovanna Vecchione dal consigliere comunale di Per Avellino Antonio Bellizzi. E, ancora, è al centro delle audizioni che sta portando avanti anche la commissione Bilancio presieduta dal consigliere dem Nicola Giordano. In quest’ultimo caso l’attenzione viene dedicata in particolare al nuovo bando che l’amministrazione comunale sta preparando per l’affidamento dello stadio Partenio fino al giugno 2026, mentre nelle altre due Commissioni consiliari…
Il cantiere del nuovo campus scolastico di via Piave (al posto dell’ex scuola media Dante Alighieri) ha accumulato 4 mesi di ritardo rispetto alla tabella di marcia iniziale. Un ritardo che preoccupa perché si tratta di un appalto (da circa 16 milioni di euro) legato ai fondi del Pnrr, e quindi con una scadenza perentoria: marzo 2026, altrimenti i fondi vanno restituiti. Il ritardo è stato causato dal pericolo di trovare, durante gli scavi, ordigni bellici: l’impresa che sta effettuando i lavori ha perso tempo nella ricerca di una ditta specializzata a cui affidare il compito di bonificare l’area. Questa…
La data è stata decisa: il Ponte della Ferriera sarà chiuso totalmente al traffico a partire da lunedì 17 marzo. La conferma è arrivata dall’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Genovese, nel corso dell’ultima riunione della Quarta commissione consiliare permanente: “I lavori – ha spiegato l’assessore – interessano il consolidamento del ponte, in particolare l’impermealizzazione dello stesso e il rifacimento dei parapetti con acciaio, corten e vetro. Sul lato sinistro del ponte (guardandolo dal Mercatone, ndr.) vi era la presenza di sottoservizi che sono stati spostati dall’Enel (imprevisto che ha causato una serie di rallentamenti). Sul lato destro del ponte è…
Il prefetto di Avellino Rossana Riflesso non c’era: questa mattina i sei consiglieri di opposizione Enza Ambrosone, Antonio Gengaro, Ettore Iacovacci, Antonio Aquino, Antonio Bellizzi e Nicola Giordano, sono stati ricevuti dal viceprefetto Rosanna Gamerra. A lei hanno consegnato un lungo documento (pubblicato qui di seguito) con il quale denunciano una serie di irregolarità che avrebbe commesso la squadra di governo capitanata dalla sindaca Laura Nargi. Su tutte il mancato voto, nel corso dell’ultima Assise, sull’istituzione della Commissione consiliare speciale su Legalità e Sicurezza: la maggioranza ha fatto cadere il numero legale e la questione è rimasta in sospeso. “Ringraziamo…
Sabino Morano ha infiammato la platea dei militanti leghisti irpini riuniti questa sera al circolo della stampa di Avellino: ha messo nel mirino il governatore De Luca, l’intera deputazione irpina presente nel consiglio regionale (colpevoli di aver ridotto la Campania ad ultima regione d’Italia, “e l’Irpinia sta pure peggio”) e ha brindato alla rielezione di Trump perché è nella sua scia che si deve combattere, e vincere, quella che è “una battaglia di civiltà contro chi vorrebbe stravolgere il modello di vita in cui siamo nati e cresciuti”. Dopo la nomina annunciata nei giorni scorsi, questa sera Morano è stato…