Autore: Gianluca Rocca
Il Comune ha terminato i lavori alla struttura del Centro Autismo di Valle: prima di poter trasferire la struttura nelle mani dell’Asl erano infatti necessari alcuni interventi di revisione agli infissi. Lavoro fatto. Il dirigente del settore Patrimonio Fausto Mauriello e il Rup del Comune di Avellino Diego Mauriello hanno controfirmato lo stato finale di avanzamento dei lavori, dando il via libera all’ultimo pagamento (da circa 9mila euro) alla ditta “Infissi F.lli Cilieggio Srl” di Mirabella Eclano che li ha eseguiti. Nel dettaglio si trattava di interventi di “Revisione di alcuni infissi esistenti del centro socio sanitario di contrada Serroni…
Un protocollo di legalità e un codice etico che obblighi la coalizione di centrosinistra a presentare ‘liste pulite’ alle elezioni regionali della Campania di novembre 2025. Questo è uno degli impegni che ha preso questo pomeriggio Roberto Fico durante la presentazione ufficiale della sua candidatura alla presidenza della Regione, una presentazione affidata al leader nazionale del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte: “Finalmente è arrivato il momento per il quale abbiamo lavorato – ha detto Conte -. Siamo stati i più silenziosi. La nostra comunità ha dato prova di compattezza e di serietà, lavorando tutti per un obiettivo importante: per offrire…
Avellino, le inutili dimissioni dal Piano di Zona A4: la sindaca Nargi non poteva fare la presidente
Non c’era nemmeno bisogno delle dimissioni: l’ex sindaca di Avellino Laura Nargi non aveva i requisiti per ricoprire il ruolo di presidente del Piano di Zona Sociale A4 (Consorzio di cui Avellino è Comune capofila). Lo si evince dal provvedimento firmato questa mattina dal commissario prefettizio Giuliana Perrotta. E’ stata una questione di ore, come se qualcuno avesse fatto trapelare prima del tempo le intenzioni del commissario: ieri mattina Nargi ha pubblicamente annunciato le dimissioni dalla presidenza del Pdz A4, e oggi è arrivata la delibera commissariale (con i poteri della giunta) firmata da Perrotta. Nella delibera si legge che…
Riorganizzare, mettere a regime, e in alcuni casi chiudere: nell’ambito della spending review avviata al Comune di Avellino dal commissario prefettizio Giuliana Perrotta sono sotto osservazione diversi asset importanti e tra questi in particolare la Fondazione Cultura, la gestione del Teatro Carlo Gesualdo, l’Associazione Nazionale Città del Vino e, soprattutto, la discussa Acs Srl, la società completamente partecipata dal Comune che si occupa della gestione dei parcheggi a pagamento in città. FONDAZIONE CULTURA: TRE ANNI DI INATTIVITA’ La prima a cadere sotto la mannaia della spending review è la Fondazione Cultura, che con una delibera commissariale (con i poteri del…
Oltre un milione di euro: questa la cifra che il Comune di Avellino ha ottenuto dal Ministero della Cultura per portare a compimento i lavori strutturali e di efficientamento energetico al teatro Carlo Gesualdo. Un cantiere che sta arrivando in questi giorni a conclusione, con la ditta che ha inviato la fattura per lo “stato finale dei lavori”. Su questi lavori il Comune di Avellino è al lavoro da tre anni. Un primo progetto, per circa 800mila euro, venne presentato già nell’estate 2022, ma all’epoca si ottenne in via preventiva solo un anticipo da 270mila euro. Con questa prima tranche…
Lavori completati e collaudo effettuato: il Comune di Avellino è entrato ufficialmente in possesso del nuovo centro di ricerca sulle disabilità della prima infanzia di via Morelli e Silvati. Si tratta di quella nuova costruzione che sorge di fronte all’Istituto Oscar D’Agostino, all’incrocio tra via Morelli e Silvati e via Pescatori: un edificio che si sviluppa in linea orizzontale, su un unico piano, che all’epoca dell’Amministrazione Festa era stato pensato come ad una sorta di filiale del realizzando Centro Autismo di Valle: una sede distaccata dove ospitare laboratori e ricercatori, impegnati sul fronte della cura dei disturbi dello spettro autistico…
Dal Comune di Avellino si registrano nuovi step verso la riapertura dello stadio Partenio-Lombardi. Con circa 4mila euro è stata liquidata la società Labosport Italia Srl per che ha effettuato i test sul campo e l’analisi dei campioni in laboratorio (risultati poi inviati per la pubblicazione al portale della Fifa), il tutto propedeutico all’ottenimento dell’omologazione e della certificazione ‘Fifa quality Pro’. E nel frattempo sono stati stanziati anche altri 50mila euro per alcuni lavori supplementari: tecnicamente, come si legge nella delibera firmata dal dirigente comunale al ramo Fausto Mauriello, si tratta di “lavori supplementari-complementari, non previsti nell’appalto iniziale, relativamente ad…
Questa mattina alle 9 il Ponte della Ferriera ha riaperto al traffico. Ad inaugurare la consegna dell’opera è stato il commissario prefettizio Giuliana Perrotta: “Finalmente un’opera consegnata alla città in tempi ragionevoli. Il Comune ha rispettato i suoi impegni. Avevamo detto che la riapertura ci sarebbe stata entro fine agosto e ce l’abbiamo fatta. Spero che ora ci saranno altre inaugurazioni simili”. Alla cerimonia di inaugurazione, tra gli altri, anche il comandante dei vigili urbani MIchele Arvonio, il vicecomandante Domenico Sullo, il dirigente comunale Luigi Maria Cicalese e la Rup del Comune architetto Anna Freda. “Un grazie – ha detto…










