Autore: Gianluca Rocca

Giuliana Perrotta

Ora è ufficiale: il Comune di Avellino, in linea con gli annunci fatti nei giorni scorsi dal commissario prefettizio Giuliana Perrotta, ha tagliato una sostanziosa parte della stagione teatrale 2025/2026 del Carlo Gesualdo, nomina del direttore artistico compresa. Una stagione che prevedeva un impegno totale di spesa di circa 500mila euro, che solo per la metà era finanziato da fondi regionali. Il resto sarà tagliato, per garantire il percorso di spending review avviato all’indomani della caduta dell’Amministrazione Nargi e dell’insediamento del commissario Perrotta, il 18 luglio scorso. Il programma della stagione teatrale era stato deliberato dalla giunta Nargi solo un…

Leggi
Elisoccorso 118

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Morra De Sanctis: lungo la strada che che passa nei pressi dello stabilimento dell’Ema un camion è uscito fuori strada. Due le persone rimaste ferite. Immediato è scattato l’allarme al 118 e al 115: ai vigili del fuoco è toccato il compito di aiutare i soccorritori ad estrarre i feriti dalle lamiere dell’abitacolo, mentre dalla centrale operativa del Moscati di Avellino è stato intanto inviato sul posto un elicottero di soccorso, per prestare le prime cure e velocizzare le operazioni di trasporto in ospedale. AGGIORNAMENTO Alle 10 le operazioni di…

Leggi

Se la giustizia accerterà eventuali responsabilità, anche il Comune di Avellino, e quindi i cittadini danneggiati, dovranno essere rimborsati; il commissario prefettizio Giuliana Perrotta ha rotto gli indugi: Il Comune si presenterà Parte Civile nell’ambito dell’inchiesta Dolce Vita. Il commissario ha avviato le pratiche per l’individuazione di un legale in vista dell’udienza preliminare di ottobre prossimo nella quale si deciderà sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura nei confronti dell’ex sindaco Gianluca Festa e di altri 27 imputati (tra dipendenti e amministratori comunali, imprenditori e fornitori del Comune). La decisione del Comune è stata resa nota tramite un’ordinanza…

Leggi
trezza bimbo days

Superato l’ostacolo politico che l’aveva messo a rischio, torna ad Avellino l’evento Bimbo Days: si svolgerà in piazza Libertà in due tranche: dal 30 al 31 agosto e dal 5 al 7 settembre. Le schermaglie politiche che l’avevano messa a rischio erano quelle tra il suo organizzatore, l’ex consigliere comunale di Moderati e Riformisti Sergio Trezza, e i gruppi consiliari dell’ex sindaco Gianluca Festa, che durante l’amministrazione Nargi si erano opposti all’edizione 2025, tanto da arrivare a proporre in alternativa una manifestazione ex novo che avrebbe dovuto organizzare l’allora assessore alle Politiche Sociali Jessica Tomasetta. Fino a che la maggioranza…

Leggi
Ponte della Ferriera 13 agosto 2025

Dalle foto (scattate questa mattina) si vede che ormai i lavori al Ponte della Ferriera sono terminati. Ed effettivamente la ditta ha concluso tutti gli interventi di rinforzo strutturale, e conclusi sono anche i lavori di pavimentazione. L’unico passaggio che manca è quello del collaudo finale, che verrà effettuato nei prossimi giorni (Ferragosto escluso): dopodiché, a fine mese, il Ponte verrà riconsegnato alla città e sarà riaperto alla circolazione delle auto. Un’odissea iniziata durante la consiliatura Festa (2019-2024) e proseguito anche durante il commissariamento di Paolo D’Attilio e durante la breve parentesi (1 anno) della sindaca Laura Nargi: anni in…

Leggi

La luce in fondo al tunnel: con una serie di variazioni al Bilancio di previsione 2025-2027, il commissario prefettizio Giuliana Perrotta ha trovato il modo di spalmare sui prossimi tre anni il disavanzo di un milione e mezzo di euro che il Comune di Avellino ha maturato da gennaio 2024. Un Piano di rientro che ha ricevuto ora anche il parere positivo del collegio dei revisori dei conti del Comune di Avellino. Un Piano quindi ritenuto efficace (e possibile), ma a condizione che vengano rispettate in questi tre anni due condizioni: una “drastica riduzione della spesa corrente” ed una “più…

Leggi
Casina di Vetro Piazza Kennedy

Stop ai teppisti e ai malintenzionati nel Parco di Nunno: oltre ad un presidio fisso dei vigili urbani si potrebbe aggiungere anche una recinzione, in modo da poter chiudere di notte il Parco ed evitare che al suo interno possano ripetersi gli spiacevoli episodi di cronaca registrati nelle ultime settimane.  E’ forse la soluzione più efficace tra quelle messe finora sul tavolo e che potrebbe venire incontro alle numerose richieste di sicurezza arrivate dai cittadini. Il tema del Parco Di Nunno è stato affrontato anche nell’ultimo comitato per l’ordine e la sicurezza che si è tenuto ieri alla prefettura di…

Leggi

Sinergia tra Comune di Avellino e forze dell’ordine per rendere più sicuro il Parco Di Nunno: questa mattina si è riunito in prefettura il comitato per l’ordine e la sicurezza ed è stata confermata l’intenzione di aumentare il livello di sorveglianza in questa come in altre zone a rischio della città capoluogo. Al tavolo insieme al questore Pasquale Picone e ai vertici provinciali di carabinieri e guardia di finanza, anche il vicecomandante della polizia municipale di Avellino Domenico Sullo e la commissaria prefettizia Giuliana Perrotta, che da circa un mese regge le sorti del Municipio. “Abbiamo concordato sulla necessità di…

Leggi