Autore: Gianluca Rocca

FRIGENTO – Il furto si è consumato all’interno di un’azienda di Ariano Irpino. Un dipendente aveva lasciato gli auricolari del telefono in un cassetto, ma quando è tornato in ufficio dopo le vacanze pasquali, non le ha più trovate. Ha immediatamente denunciato il furto e i carabinieri si sono messi all’opera: grazie al fatto che si trattava di auricolari bluetooth è stato possibile attivare la geolocalizzazione. In azione i militari della compagnia di Mirabella Eclano: seguendo le indicazioni delle apparecchiature informatiche sono risaliti ad un’abitazione in aperta campagna nel comune di Frigento. E’ scattata la perquisizione e il dispositivo, del…

Leggi

Il Comitato sviluppo aree interne scende in campo, denunciando il fatto che il commissarimento abbia in pratica preso in ostaggio le sorti della Camera Commercio Irpinia-Sannio, “con conseguente delegittimazione dei territori e delle organizzazioni deputate a rappresentare, in base alla legge e al regolamento, le categorie produttive”. Un attacco frontale, quello sferrato dal Comitato: “A questo punto, ci chiediamo se il presidente della giunta regionale, Vincenzo De Luca, intenda intervenire…”. “Dalla nomina del commissario Girolamo Pettrone, a firma di De Luca, e dal suo insediamento è trascorso oltre un anno, ma nulla si è mosso. Non è stato compiuto alcun…

Leggi

A causa dell’intenso traffico in concomitanza dei lavori in corso sul tratto della A3 ‘Napoli Pompei Salerno’ in prossimità del viadotto ‘Madonna del Monte’ (non di competenza Anas) si registrano rallentamenti e code sulla A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ tra gli svincoli di Pontecagnano e Salerno, in direzione nord, anche per gli ultimi rientri dalle festività pasquali. Per i veicoli che viaggiano in direzione Napoli – fanno sapere dall’Anas – è consigliato il percorso sulla A30 con uscita presso lo svincolo di Nola e proseguimento sulla A16. Sul posto è presente il personale Anas per la gestione della viabilità.

Leggi

AIROLA – Si terrà domani mercoledì 3 aprile alle ore 15:00 presso la sede dell’Istituto Superiore “A. Lombardi”, ad Airola (BN), il “Welcome Day” per la prima classe dell’ITS Academy “Antonio Bruno” in Valle Caudina. L’incontro è dedicato all’accoglienza e all’orientamento degli studenti selezionati per il corso di “Tecnico superiore per l’Automazione integrata in ottica di Industry 4.0” – biennio 2024/26. La giornata ha molteplici obiettivi: far conoscere e dare maggiore valore all’esperienza intrapresa, favorire il rapporto diretto tra i giovani e l’Its, far conoscere il corpo docente e le aziende coinvolte nel percorso, fornire tutte le indicazioni utili ad…

Leggi

AVELLINO – Il Mid (movimento italiano disabili), coordinamento regione Campania, si appella alle istituzioni nella Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, denunciando la mancata apertura, nonostante le promesse, del Centro di Valle, ad Avellino. ”Oggi 2 aprile – si legge in una nota del Mid Campania a firma di Giovanni Esposito – si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite a una maggiore sensibilizzazione rispetto all’Autismo, ma purtroppo ad Avellino il Centro per l’Autismo di Valle il quale doveva secondo dichiarazioni dell’amministrazione comunale essere consegnato alla città entro Natale…

Leggi

AVELLINO – C’è voluto qualche mese di tempo, ma alla fine l’orologio dell’omonima Torre di Avellino è tornato in funzione. Ora, passando sotto l’ombra del più rappresentativo monumento storico della città capoluogo, si potrà conoscere l’ora esatta. Nelle settimane e nei mesi scorsi sono state decine, se non centinaia, le segnalazioni giunte a Palazzo di Città: l’orologio si era fermato con le lancette posizionate alle 8:10. Segnalazioni che però sembravano non dare nessun esito: nessuno sembrava intenzionato a far intervenire un tecnico che provvedesse alla riparazione. Ora, a distanza di quattro mesi dal black out orario, le lancette hanno ripreso…

Leggi

Grottaminarda – Oggi si celebra la giornata della consapevolezza sull’autismo, istituita dall’Onu sette anni fa. Anche nella cittadina ufitana, come già sta facendo da anni, vuole dare un segno di partecipazione per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica su questo argomento: sui diritti delle persone, cioè, che vivono quotidianamente i disturbi dell’autismo. Che, spesso, vuol dire esclusione. Per questo lo sforzo, di ogni amministrazione locale ribadisce l’importanza e la necessità di non lasciare indietro nessuno. Il segnale che arriva dalla cittadina ufitana sarà la fontana di piazza XVI Marzo 1978, uno dei suoi monumenti più importanti, illumunata di blu. Il messaggio lanciato…

Leggi

ATRIPALDA – Il presidente dell’associazione Irpinia Adesso, Giovanni Ardolino, chiede alle forze dell’opposizione consiliare di Atripalda un atto di coraggio sul fronte della trasparenza amministrativa: “E’ tempo che l’opposizione consiliare di Atripalda dimostri maggiore coraggio, svolgendo fino in fondo il proprio ruolo, a tutela dei cittadini e del corretto utilizzo delle risorse pubbliche gestite dal sindaco Spagnuolo e dalla sua giunta, più volte finita nel loro mirino con accuse gravi e precise”. “I consiglieri di minoranza – prosegue il rappresentante del movimento – hanno evidenziato, anche e soprattutto di recente, nelle sedi istituzionali, in conferenze pubbliche e attraverso gli organi…

Leggi