Autore: Ivana Picariello
Sarà un Natale di lutto per Morra De Sanctis: all’età di 73 anni è venuto a mancare il dottore Rocco Di Santo, già sindaco. La Camera ardente è stata allestita presso lo Studio Medico del defunto. Il rito funebre sarà celebrato giovedì 26 dicembre alle ore 10,30 nella Chiesa Madre di Morra de Sanctis. Il Comune ha proclamato per quella giornata il lutto cittadino. «Alla moglie Professoressa Giuseppina Panico, al figlio Gerardo, alla sorella Maria Concetta, ai parenti tutti il cordoglio mio personale e della Pro Loco di Sant’Angelo dei Lombardi», scrive il presidente Tony Lucido, che continua il suo…
Il sindaco di Montoro, Salvatore Carratù, ha firmato un’ordinanza che dispone il divieto di utilizzo di acqua potabile su tutto il territorio comunale. L’adozione del provvedimento si è reso necessario in seguito ad una comunicazione dell’Asl di Avellino, trasmessa all’Amministrazione comunale nella serata di domenica 15 dicembre, che dai dati anticipati dall’Arpac, ha rilevato valori oltre la soglia di legge in relazione alla presenza di tetracloroetilene. Il sindaco ha preso atto che che il Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione (Sian) dell’ASL Avellino ha diffidato il gestore del servizio Alto Calore ad individuare tempestivamente le cause della non conformità…
«Un racconto surreale»: è il commento dell’ex sindaco, Giuseppe Spagnuolo, capogruppo di Atripalda Futura. E’ la risposta che arriva il giorno dopo la presentazione da parte dell’amministrazione comunale con il sindaco Paolo Spagnuolo del nuovo Puc adottato a fine novembre in Giunta. Del Piano urbanistico comunale, hanno documentato i relatori di questa contropresentazione, ce n’è di che parlare e di che riflettere. Già il segretario cittadino del Pd, Gerardo Malavena, ha sottolineato le criticità, ha evidenziato “le inesattezze, le criticità, le anomalie, il sovradimensionamento”: tutti aspetti che sono stati poi spiegati nei successivi interventi. A cominciare dalla consigliera comunale Nancy…
La nuova visione della città di Atripalda passa per una impostazione che metta al centro le risorse del contesto urbano, attraverso un processo di integrazione e riqualificazione, senza trasformazione di suolo che vanta una sua forte matrice green, e importanti emergenze storiche e archeologiche. La giunta comunale dell’amministrazione Spagnuolo ha adottato di recente il Piano. Ora è il tempo delle osservazioni, necessarie per nuovi stimoli a quanto già pianificato, come ha ricordato l’architetto responsabile del procedimento, Americo Picariello. Linee guida tratteggiate dal sindaco Paolo Spagnuolo nel corso di un incontro di presentazione, questa mattina nella sala consiliare. Un piano che…
Da qualche giorno è attivo il bancoposta a Conza della Campania. Un servizio atteso da tempo, almeno da sei anni, da quando cioé non c’è più un istituto di credito. Facile immaginare i disagi incontrati in questi anni, dai cittadini che hanno dovuto far riferimento ad altri istituti o sportelli nei paesi in cui sono ancora funzionanti. Perché quello dello spopolamento bancario è un altro fenomeno che continua ad accentuare le differenze tra aree interne e quelle più densamente popolate. Tornando a Conza della Campania, il servizio appena attivato ha suscitato apprezzamento tra la popolazione. «Un impegno, questo dell’attivazione del…
Obiettivo, ricevere chiarimenti sul conferimento di due incarichi assegnati nell’ufficio tecnico di Mercogliano. Notizie che chiede il consigliere comunale del gruppo “Camminiamo Insieme”, Mario Dello Russo, in una interrogazione presentata al Consiglio comunale il 28 novembre scorso, nella quale ricorda come nell’ufficio tecnico del Comune di Mercogliano siano impegnati professionisti di spessore che ricoprono incarichi molto delicati nel trattare le questioni nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica. Ma segnala anche che l’Autorità Nazionale Anticorruzione, con la delibera n°490 del 23 ottobre 2024, «chiarisce che non può essere nominato Responsabile dell’Area tecnica di un Comune il professionista che antecedentemente all’attribuzione di tale…
Un dramma che scuote la comunità, in queste fredde ore di dicembre. E’ morto da solo, sopraffatto forse dal suo precario stato di salute (come riportiamo in altro articolo). «Addio Gianfranco- ha scritto Roberto Renzulli, consigliere comunale di Abc, tra i primi ad apprendere della morte di Gianfranco Luciano – La tua scomparsa è la nostra sconfitta come uomini e come comunità. Tutto ciò pone un interrogativo per tutti noi. Una vicenda drammatica di un fratello “ignorato da se stesso e abbandonato anche da noi” che deve farci chiedere che cosa abbia provato. Ci pone dei problemi anche come città,…
“No ai fuochi proibiti”: non è un semplice slogan, ma un modo d’essere, una cultura, una educazione al rispetto per sé e per gli altri. E’ il monito che lancia anche per queste imminenti feste di fine anno il professore Domenico Cerullo. Il pedagogista è da sempre impegnato, in qualità di esperto, nella battaglia sociale per frenare gli incidenti su strada, sul lavoro, o che possono capitare attraverso l’uso improprio dei fuochi pirotecnici. In quest’ultimo caso, spesso sono i più piccoli a pagarne le conseguenze. «E invece devono essere proprio i genitori a dare il buon esempio. Non è il…