Autore: Ivana Picariello

Libertà e diritti delle donne, ci risiamo. O meglio, si continua a minare l’una e gli altri, anche sul linguaggio. Fa inorridire il tentativo del senatore leghista Manfredi Potenti, poi fatto ritirare dai vertici della Lega, che ha presentato un disegno di legge che vieta l’utilizzo delle parole istituzionali declinate al femminile (con tanto di multa fino a cinquemila euro). Non solo. Le disquisizioni sull’argomento non si fermano, mentre restano gravi, in tutta la loro drammaticità, i fatti di cronaca che vedono le donne vittime di violenze, e fino alle estreme conseguenze. Ne è consapevole la consigliera regionale di Parità…

Leggi
Toni Ricciardi parlamentare Pd

«In queste settimane siamo mobilitati sul tema dell’autonomia differenziata, sul referendum abrogativo della legge Calderoli. E siamo molto concentrati, anche per cercare di capire che capacità avremo nella raccolta delle firme». Il parlamentare del Pd, l’irpino Toni Ricciardi, punta l’attenzione sull’impegno che ha avuto una forte accelerata negli ultimi giorni, con l’attivazione della piattaforma digitale sul sito del ministero della Giustizia per la firma online del referendum. Obiettivo, 500mila firme. Ora si contano quasi 300mila firme, oltre la metà di quelle richieste. La raccolta è partita lo scorso 20 luglio, e va avanti anche con i gazebo che di volta…

Leggi

Marzo 2022-luglio 2024: sono i poco più di due anni impiegati per la ristrutturazione dell’ospedale Landolfi di Solofra, 26 milioni di euro investiti. Veniamo alle progettualità realizzate: Piastra radiologica completamente rinnovata, palestre riabilitative informatizzate e robotiche, due sale operatorie, cinque posti di terapia intensiva, PMA con Criobanca e laboratorio di ricerca. Resta aperto il capitolo Pronto soccorso. L’ultima manifestazione di protesta dopo la sua chiusura avvenne tra sindaci, associazioni, cittadini del territorio,  giugno 2021. Nella nuova programmazione risulta il Punto di primo intervento (PPI) che qui sarà attivato, mentre il Pronto soccorso del Moscati di Avellino subirà un cambiamento radicale,…

Leggi

Il nuovo tempo dell’ospedale Landolfi di Solofra si nota subito nell’aspetto interno ed esterno dell’edificio, dopo la ristrutturazione e innovazione per cui sono stati spesi oltre 26 milioni di euro, circa 21 di finanziamento regionale. «E’ la politica del fare – commenta l’avvocato Antonio Postiglione, dirigente  regionale – oltre le chiacchiere, è la coraggiosa interpretazione di tutto ciò che deve essere affrontato e che si supera d’impatto, riferendosi a Vincenzo De Luca.» Il direttore generale dell’azienda ospedaliera Moscati, Renato Pizzuti, va giù con i numeri e i servizi che il “nuovo” Landolfi potrà assicurare. Intanto la riabilitazione ortopedica: qui sono…

Leggi

Vengono da ogni parte d’Italia i ragazzi che stanno partecipando, tra Bagnoli Irpino e il Laceno, alle iniziative del programma di quest’anno di Give Back Giovani Aree Interne. Un confronto tra studenti, ricercatori, professionisti, e decisori politici, con l’obiettivo di elaborare proposte di policy-making sull’argomento delle Aree interne, con lo sguardo rivolto all’Europa. A Bagnoli Irpino sono confluiti giovani provenienti da diverse regioni italiane, citiamo tra le altre Piemonte, Liguria, Veneto, Puglia, Umbria, Calabria, Sicilia, oltre a quelli irpini. Insieme, e per gruppi, stanno ricevendo gli stimoli giusti e cercando le informazioni  necessarie per poter elaborare nuove idee. Hanno visitato…

Leggi

Biodigestore di Chianche, nuovo passo indietro, o avanti, a seconda degli opposti punti di vista. La notizia è che il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha dato ragione, per la seconda volta, ai comuni di Altavilla Irpina, Santa Paolina, Montefusco e Tufo, rappresentati e difesi dall’avvocato Vincenzo Scarano, ed ha annullato il Decreto Dirigenziale della Regione Campania, il quale, recependo il conforme parere favorevole della Commissione VIA-VAS, sanciva la non assoggettabilità a VIA, del “Progetto per la realizzazione di un impianto Anaerobico della frazione umida della raccolta differenziata (FORSU)” nel confinante Comune di Chianche. «Le motivazioni – come dicono gli…

Leggi
Paolo Spagnuolo

Aria di tensione al Comune di Atripalda. Un insistente tam tam su due presunte inchieste su procedimenti amministrativi, il battage sui social, e per il sindaco Paolo Spagnuolo è necessario dare tutte le spiegazioni del caso. «Nessuno è a conoscenza di due inchieste, nè da parte degli uffici nè della parte politica – dice il primo cittadino». La notizia è che la Guardia di Finanza di Avellino ha fatto richiesta di documenti, su delega della Corte dei Conti. «Ma si tratta di documenti tutti pubblicati sulle sezioni trasparenza sia del Comune che della società in house Acm», sottolinea il sindaco,…

Leggi

Ripensare il proprio vivere nel mondo, nel segno della solidarietà, della gratuità. Fosse anche una sola volta al mese, senza agire ritenendo di doversi aspettare comunque un compenso. Il vescovo di Avellino, Arturo Aiello ha trasferito ai tanti fedeli riuniti alla località Pozzallo di Serino il messaggio che San Giuseppe Moscati continua a lanciare, oggi nella sua santità, ieri come uomo, medico, ricercatore, al servizio degli altri. Si è rinnovato lungo questo solco il tradizionale appuntamento del 25 luglio, giorno in cui si celebra la nascita del medico santo che ha visto la luca a Benevento nel 1880, vissuto a…

Leggi