Autore: Ivana Picariello
ATRIPALDA – La città di Atripalda esprime gratitudine e riconoscenza al professore Sabino Cassese, a cui il Comune oggi conferisce la cittadinanza onoraria. Una cerimonia pubblica molto partecipata, questo pomeriggio, nella sala comunale della città del Sabato. Presenti anche gli ex sindaci di Atripalda, i sindaci di diversi altri Comuni irpini, e le massime autorità provinciali civili, istituzionali e militari, tra le quali il prefetto Paola Spena, il questore Pasquale Picone, i comandanti provinciali dei carabinieri, della guardia di finanza, del 232° reggimento Trasmissioni Avellino, oltre al Provveditore agli studi di Avellino Fiorella Pagliuca e al consigliere regionale Livio Petitto.…
Cinque anni fa l’elezione di Pasquale De Santis a sindaco di Contrada. Oggi il primo cittadino uscente si dice disposto a riproporre la sua candidatura, per poter presentare agli elettori quel che è stato fatto dal 2019 ad oggi, e per poter rilanciare i programmi prossimi. Certo, non è stato facile fino ad ora, considerato il Covid e tutto quanto ne è derivato. «Ma nonostante tutto siamo riusciti ad arrivare all’approvazione del Puc», ci dice il sindaco di Contrada, anticipando anche i possibili scenari verso il voto amministrativo di giugno. «Cinque anni sono pochi per poter portare a termine le…
«Ancora una volta il sindaco D’Alessio e la sua esausta maggioranza offendono la dignità del Consiglio Comunale e di tutti i cittadini di Mercogliano. Dopo che, per ben tre volte in tre mesi, volutamente è stato fatto venire meno il numero legale, ieri pomeriggio si sono presentati in aula per l’ultimo consiglio comunale, prima della tornata elettorale, con “appena” 24 punti all’ordine del giorno». La premessa vale per dire che l’aria, prima, durante e dopo il Consiglio comunale non è delle migliori. La premessa viene riportata in una nota del gruppo consiliare “Mercogliano Futura”, e che qui di seguito riportiamo…
In occasione del prossimo impegno casalingo della Scandone Avellino, sabato 20 Aprile alle ore 20 contro il Basket School Messina, la società biancoverde del patron Trasente ha deciso di sostenere l’importante raccolta fondi dell’associazione BabbaAlRum. Il nome trae origine dall’espressione, in lingua napoletana, “professo’ site comme a nù babbà al rum”, usata tempo fa da un ammalato riconoscente nei confronti di un professore della Clinica Medica della Facoltà di Medicina dell’Università Federico II di Napoli. Sabato sera l’associazione BabbaAlRum, rappresentata dal Dott. Carmine Tirri, effettuerà la raccolta fondi per l’acquisto di beni per il reparto di Neonatologia dell’Ospedale Moscati di…
«Con profondo sconcerto ho appreso questa mattina dell’applicazione delle misure cautelari all’ex sindaco Gianluca Festa e con ancora più sgomento ho letto il comunicato della procura che con durezza denuncia la privatizzazione della gestione pubblica nella città di Avellino, il tentativo di inquinare le prove all’interno del Comune, le metodologie con cui si falsificava un concorso pubblico». Le parole sono di Francesco Iandolo, di Avellino Prende Parte. «Sono anni che proviamo a denunciare tutto questo alla cittadinanza, credendo che la condotta politica dell’ #amministrazionefesta, la sua mancata trasparenza, i suoi processi decisionali verticistici, l’assegnazione diretta di commesse e fondi stesse…
Infrastrutture, rete ferroviaria, alta velocità: argomenti che per la Campania e il Sud si fermano a confini ben precisi, senza poter andare oltre. C’è invece chi spinge in tutt’altra direzione: con questo obiettivo si terrà sabato 20 Aprile alle ore 18 presso Santa Maria degli Angeli a Torchiati di Montoro una tavola rotonda per parlare del Lotto zero e la stazione Alta Velocità a Baronissi, e le sue potenzialità. L’incontro è stato organizzato dall’ Associazione Edilizia Reale, Insieme per Avellino e l’Irpinia, Cittadino Sudd e dalla Svimar. Per Avellino e per Salerno, oltre che per tutta l’area circostante l’università di…
Costituita l’associazione “Mercogliano Democratica”. Essa nasce, dicono i promotori, “per la volontà di più persone di cultura antifascista, rispettosi dei fondamentali valori della nostra Costituzione Italiana, – i principi di democrazia, principio lavorista, di libertà, di uguaglianza e di pluralismo – che decidono di unirsi per creare le condizioni per esercitare un confronto nella comunità mercoglianese. L’associazione “Mercogliano Democratica” svolgerà numerose attività riguardanti la cultura, l’arte, la politica, il cinema, lo spettacolo, lo sport, l’educazione civica e sociale, la protezione ambientale, e tutto quant’altro sia di interesse della città di Mercogliano. L’adesione è aperta a tutti i democratici. Nell’immediato futuro,…
«Progressi significativi nella realizzazione delle nuove seggiovie della ski area Laceno Rajamagra, l’unico impianto sciistico della Campania»: sono le considerazioni che arrivano dalla Città dell’Alta Irpinia presieduta dal sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole. Commenti positivi in seguito alla notizia data dagli amministratori comunali di Bagnoli Irpino, che hanno documentato l’arrivo dei primi sostegni dei nuovi impianti di risalita, quelli della Seggiovia Raiamagra. Alla seggiovia Serroncelli le opere civili sono state completate, mentre alla Settevalli sono iniziati i lavori per le fondazioni. «Si comincia ad intravedere la luce in fondo al tunnel», dicono gli amministratori comunali con il sindaco…