Autore: Marco Grasso

Export, balzo in avanti dell’Irpinia che, alla fine del primo semestre 2025, in base alle ultime rilevazioni Istat, riconquista il terzo posto tra le province campane, alle spalle di Napoli e Caserta. La prima provincia per esportazioni si conferma il capoluogo regionale con 7,5 miliardi, pari al 65,1% dell’export di tutta la Campania. Al secondo gradino c’è la provincia di Salerno con 1,8 miliardi di esportazioni, pari al 16,3% dell’export regionale. La provincia di Avellino, con un export di oltre 7 miliardi, rappresenta l’8,8% del dato campano davanti alle province di Caserta (8,7%) e Benevento (1,4%). Una performance più che…

Leggi

“Le rassicurazioni del nuovo imprenditore sono sicuramente un segnale positivo, ma al momento sono solo parole, e non possono bastare. Abbiamo bisogno di confrontarci con l’azienda al più presto sul futuro delle nove lavoratrici ex Conbipel”. La segretaria generale della Cgil Italia D’Acierno torna alla carica in vista dell’inaugurazione del 4 ottobre ad Atripalda. A distanza di poco meno di un anno dalla chiusura, l’edificio del centro commerciale “Appia” è pronto a riaprire i battenti sotto la gestione del Group M di San Giuseppe Vesuviano, realtà molto solida impegnata nel settore dell’abbigliamento. Nei giorni scorsi il segretario della Filcams Luigi…

Leggi

“Siamo in attesa di una convocazione da parte dell’azienda per discutere di andamento produttivo e organizzazione del lavoro. La situazione dello stabilimento di Pratola Serra, nonostante la crescita delle commesse, non ci lascia tranquilli”. Il segretario della Fiom Cgil, Giuseppe Morsa, non nasconde le sue preoccupazioni sul futuro del gruppo Stellantis in Irpinia. A fronte di commesse in aumento, soprattutto se confrontate con un recente passato, il numero di occupati è in costante calo, e così chi resta è spesso costretto a turni decisamente pesanti. Nell’ultimo anno sono state una cinquantina le unità che, tra prepensionamenti e uscite incentivate, sono…

Leggi

Tutto inizia nel 2011, quando Nanda Santoro, pedagogista avellinese, volto noto in città, sia per la sua partecipazione alla vita politica che per la gestione della scuola dell’infanzia “Accademia dei Giorni Felici”, decide che il suo tempo in Irpinia è finito. Ad attirare la sua attenzione è un’associazione di volontariato che presta la sua opera nella Repubblica di Capo Verde. Santoro entra in contatto con il fondatore, padre Ottavio e, nel giro di poche settimane, decide di andare in Africa per la prima volta. Il suo si rivelerà un viaggio di sola andata, perché dopo quella prima volta capirà che…

Leggi

Se per la pressione fiscale l’Irpinia è al secondo posto in Campania, per quanto riguarda i redditi la situazione è praticamente capovolta. La fotografia è stata scattata da uno studio della Cgia di Mestre, dal emerge che, nella nostra provincia, l’Irpef si attesta a quota 4.403 euro, a fronte di un reddito medio di 19.618 euro. Nel Sannio l’imposta sul reddito delle persone fisiche si ferma a quota 4.395, mentre per i redditi medi il dato è pari a 19.618. In provincia di Caserta si scende a 4.387 euro, mentre il reddito sale a 19.838. Nel Salernitano, invece, l’Irpef media…

Leggi

“La riapertura dell’ex Conbipel è sicuramente una buona notizia, ma purtroppo non basta a tranquillizzare noi, e soprattutto le nove lavoratrici, il cui futuro è sempre più incerto”. Nancy Palladino, consigliera comunale di minoranza, non nasconde tutta la sua preoccupazione sull’evoluzione di una vertenza che rischia di costare il posto a nove donne, attualmente in cassa integrazione fino a fine anno. Il 4 ottobre è previsto il taglio del nastro che aprirà la nuova stagione targata Group M, realtà di San Giuseppe Vesuviano impegnata nel settore dell’abbigliamento. Presente nel Centro Sud con diverse sedi, il gruppo punterà sull’abbigliamento per uomo,…

Leggi

L’ex Conbipel è pronta a ripartire: è conto alla rovescia ad Atripalda per l’inaugurazione targata Group M. La data del taglio del nastro dovrebbe essere il prossimo 4 Ottobre. Manca ancora l’ufficialità, ma stavolta il traguardo è davvero ad un passo: a distanza di poco meno di un anno dalla chiusura, l’edificio del centro commerciale “Appia” è pronto a riaprire i battenti sotto la gestione del Group M di San Giuseppe Vesuviano, realtà molto solida impegnata nel settore dell’abbigliamento. Presente nel Centro Sud con diversi sedi, il gruppo ha le sue radici nella zona vesuviana, nota per la sua tradizione…

Leggi

“Vogliamo accendere i riflettori sulla crisi dell’automotive in Irpinia: l’appuntamento di venerdì a Grottaminarda sarà l’occasione per un confronto a più voci sul futuro di un settore strategico per lo sviluppo della nostra provincia”. Il segretario provinciale della Fiom, Giuseppe Morsa, presenta così la terza edizione della festa della sua organizzazione a Grottaminarda, in programma venerdì 5 Settembre a partire dalle 17.30. L’iniziativa sarà aperta da un incontro–dibattito dal tema: “Politiche industriali per un’Irpinia sostenibile”, al quale parteciperà Michele De Palma, Segretario Generale Nazionale Fiom Cgil, insieme a delegati e lavoratori del territorio. Previsti anche i contributi degli onorevoliPiero De…

Leggi