Autore: Marco Grasso

Trattori in corteo in città, riprende la protesta del mondo agricolo. La mobilitazione è stata organizzata dal Comitato Agricoltori Avellinesi Media Valle del Sabato per richiamare l’attenzione sulla grave crisi che attraversa il settore primario. I trattori si sono ritrovati nel primo pomeriggio in Piazzale degli Irpini, per poi attraversare il centro città, seguito da un presidio in Piazza Kennedy e una camminata a piedi verso Piazza Libertà. Al fianco degli agricoltori anche diversi sindaci della provincia. “Il 19 marzo – annuncia Roberto Lauro, esponente del Comitato Agricoltori MVS – saremo a Roma per sottoporre le nostre richieste all’attenzione del Governo e ottenere l’istituzione di un…

Leggi

Con 123 startup nate nel 2024, l’Irpinia si piazza al 22esimo posto nella graduatoria generale che, se rapportato al numero di abitanti, ci colloca tra le prime dieci province. Il dato emerge dal rapporto del Centro Studi “Guglielmo Tagliacarne” e di Unioncamere, elaborato su dati Infocamere. Le startup giovanili sono 21, pari al 17,1% del totale, una percentuale che si traduce nel 43esimo posto in Italia, a pari merito con Pisa, e nel primo posto in Campania. Le imprese innovative femminili avviate nel 2024 ammontano invece a 22, pari al 17,9% del dato complessivo: una performance che regala il 24esimo…

Leggi

Quaranta attività metalmeccaniche chiuse e 2000 posti di lavoro in fumo: sono questi i drammatici numeri prodotti della crisi industriale in provincia, dal 2008 ad oggi. Un bilancio disastroso, al centro dello sciopero di otto ore proclamato per oggi dai metalmeccanici per il mancato rinnovo contrattuale. Il corteo di protesta ha organizzato un presidio sotto la sede di Confindustria. “La straordinarietà della situazione impone a tutti i rappresentanti istituzionali – si legge nel documento consegnato dai segretari di Fim, Fiom e Uilm ai vertici di Confindustria – di porre al primo punto dell’agenda politica il tema della crisi industriale, creando…

Leggi

Per immaginare di partire con i lavori a inizio 2026, il progetto della piattaforma logistica avrebbe dovuto essere già pronto e il bando pubblicato. La verità è che, al momento, non c’è ancora nulla di concreto”. Luigi Simeone, segretario della Uil Irpinia-Sannio, non nasconde le sue perplessità su un’opera considerata strategica per lo sviluppo della Valle dell’Ufita, per la cui realizzazione è previsto un finanziamento di circa 120 milioni di euro proveniente da fondi Fesr. Il cantiere dovrebbe partire un anno prima dell’avvenuto completamento della linea ferroviaria ad Alta Capacità Napoli-Bari. “Questa tipologia di opera ha un senso se viene…

Leggi

Non solo Mc Donald’s ad Atripalda. Ci sarebbe anche un gruppo leader nel comparto dell’abbigliamento interessato ad affiancare la catena multinazionale di ristoranti fast food nei locali in cui, fino allo scorso 8 dicembre, era presente il marchio Conbipel. Mc Donald’s dovrebbe infatti occupare solo un piano dell’edificio, lasciando quindi libero l’altro che, in base alle ultime indiscrezioni, dovrebbe ospitare un noto marchio dell’abbigliamento, sul cui nome c’è ancora il massimo riserbo. Se la trattativa con il noto marchio americano sarebbe ormai in dirittura d’arrivo, l’altra è ancora in via di definizione, anche se sembra sempre più probabile che saranno…

Leggi

Non è ancora avvenuta la cessione del 25% del capitale di Menarini al partner cinese, ma avverrà non appena avremo completato e condiviso il piano della Joint Venture su cui stiamo lavorando”. Così Vittorio Civitillo, amministratore delegato Seri Industrial, proprietaria di Menarini dall’estate 2024, in un’intervista rilasciata al “Sole 24 Ore”. Il futuro dello stabilimento di Flumeri è da diversi giorni al centro dell’attenzione. Dopo la recente visita del ministro Urso, l’altro giorno, alla presenza del Presidente della Regione Campania De Luca, sono stati presentati 63 nuovi autobus. Si tratta di veicoli alimentati a Gas Metano e a basso impatto ambientale,…

Leggi

“Un nuovo spazio per studentesse, studenti, aziende e professionisti del settore turistico con l’obiettivo di facilitare il dialogo tra formazione e mondo del lavoro”. La Dirigente Scolastica dell’Istituto per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Manlio Rossi-Doria”, Maria Teresa Cipriano, presenta così il “Placement Point”, nuovo strumento a disposizione degli studenti per facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro. “La nostra scuola – precisa – si propone di formare ragazzi qualificati in grado di misurarsi con un mercato del lavoro che richiede competenze sempre più alte. Ai nostri studenti daremo la possibilità anche di fare esperienza in altre realtà, con l’auspicio che poi…

Leggi

Un panino, di quelli che piacciano tanto a ragazzi, al posto di una maglia o un pantalone: dove c’era la Conbipel, ci sarà un punto McDonald’s. Manca ancora la firma, ma dovrebbe essere proprio questo il futuro dei locali del Parco Commerciale “Appia”. La catena multinazionale di ristoranti fast food è pronta dunque a sbarcare ad Atripalda, sostituendosi alla storico marchio di abbigliamento per uomo, donna e bambino. Se tutto andrà liscio, il ristorante a stelle e strisce potrebbe aprire i battenti a fine estate, molto probabilmente entro settembre. Prima, e in ogni caso subito dopo la firma del contratto…

Leggi