Autore: Michela Della Rocca
In attesa del nuovo incontro ministeriale del 15 luglio a Roma, il rilancio della società Menarini, dopo la privatizzazione stenta a decollare. Questa mattina ne ha discusso il direttivo della Fismic/Confsal di Avellino. Chiarezza e nuove iniziative prima del confronto ministeriale dichiarano Zaolino e Garofano della segreteria provinciale. “La società con i cinesi solo partner e non soci, perde potenzialità. Il piano industriale concordato a Roma un anno fa è in ritardo. Flumeri che avrebbe dovuto produrre 420 autobus, difficilmente potrà rispettare le previsioni. In fabbrica, continuano Zaolino e Garofano, cresce il nervosismo e la preoccupazione. C’è la necessità di…
La Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti ha emesso 5 inviti a dedurre relativi a 75 soggetti tra dipendenti e dirigente pro tempore, quest’ultima per l’omessa vigilanza sulle presenze in servizio del personale, relativi al danno erariale diretto ed al danno d’immagine connesso alle condotte assenteistiche accertate a carico del personale nel periodo da aprile a giugno del 2018. I provvedimenti conseguono alle indagini condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Avellino, che hanno portato – in sede penale – al rinvio a giudizio per i delitti di truffa aggravata e false attestazioni, connessi al fenomeno dell’assenteismo…
La tutela degli operatori sanitari da aggressioni fisiche e violenze verbali durante l’esercizio della professione è stata proprio al centro del corso di formazione promosso dall’Asl di Avellino, con il supporto della Regione Campania. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nell’Aula Pastore della sede di via degli Imbimbo. L’attività formativa promossa dall’azienda sanitaria locale diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante ha lo scopo di fornire agli operatori sanitari del pronto soccorso e del 118 maggiori strumenti per difendersi da eventuali comportamenti violenti ai loro danni. I dettagli del corso sono stati illustrati dai responsabili scientifici, Almerico Ippoliti (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione ASL…
La Giunta Regionale della Campania, nella seduta di oggi, ha programmato risorse per oltre 66 milioni di euro in favore dei Comuni della provincia di Avellino per il rifacimento o rifunzionalizzazione delle reti idriche, dei sistemi fognari e di depurazione. Ne dà notizia il consigliere regionale Maurizio Petracca. I progetti finanziati, per un totale di quaranta interventi, sono a valere sui fondi Fesr 2021-2027 della Regione Campania. “Gli interventi oggi approvati- dichiara il consigliere regionale Maurizio Petracca – rispondono a due importantissime esigenze. La prima è relativa al contrasto alla dispersione della risorsa idrica. Il rifacimento di tantissime reti comunali…
Una lite tra anziani coniugi a Mercogliano finisce nel sangue. Il 92enne coniuge – affetto da Alzheimer – ha ferito con diverse coltellate a moglie di 83 anni all’interno della loro abitazione di Mercogliano. L’uomo dopo aver ferito la moglie con l’arma bianca ha tentato di togliersi la vita. Entrambi sono stati portati in codice rosso al pronto soccorso del Moscati di Avellino, ma da quanto trapela sembra che le ferite non siano profonde e che la donna non corra pericolo di vita. I soccorsi Sul posto, oltre agli operatori del 118 prontamente allertati da alcuni di vicini di casa…
Clan Sangermano, confermate le condanne a boss e gregari. Lieve sconto di pena per due imputati. E’arrivata ’assoluzione su alcuni capi di accusa per armi per Onofrio Sepe e due per Salvatore Sepe ed uno sconto di pena di sei mesi per il primo e un anno per il secondo e la conferma della sentenza del processo con rito abbreviato emessa dal Gup del Tribunale di Napoli Chiara Bardi nei confronti di tutti gli altri imputati. Per cui sono state confermate anche dai giudici della Terza Sezione Penale della Corte di Appello di Napoli le condanne nei confronti di Buonincontri…
I Carabinieri della Stazione di Altavilla Irpina hanno arrestato un 52enne del posto, noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di “resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale”. L’azione delittuosa si è sviluppata nella tarda serata di ieri quando, a seguito di un’aggressione, i Carabinieri sono intervenuti nel corso principale di Altavilla Irpina dove l’uomo, in evidente stato di alterazione psico fisica, poco prima, durante i festeggiamenti del Santo Patrono, avrebbe sferrato un pugno ad una donna, che vestita da mascotte, era intenta a farsi fotografare con alcuni bambini. Nel corso del controllo, nonostante l’azione di persuasione messa in atto dai…
Non ha riconosciuto Bernardo Cava in aula l’imprenditore che sarebbe stato condotto al cospetto del boss e ha determinato il processo per violazione della sorveglianza speciale nei confronti dello stesso Cava, accusato di aver partecipato all’incontro con un imprenditore della zona all’interno di un garage di Quadrelle, mentre era in regime di sorveglianza speciale a Mugnano del Cardinale. Quando il legale di Cava, il penalista Claudio Frongillo ha chiesto all’imprenditore se avesse riconosciuto in aula la persona a cui era stato portato a cospetto, non ha indicato il cinquantenne, che era presente all’udienza. L’origine dell’indagine e il contesto dell’incontro Il…