Autore: Michela Della Rocca

Avrebbero voluto imporre le loro “regole di civile convivenza nel carcere” minorile Beccaria di Milano, insultando, aggredendo e picchiando con “ferocia” i ragazzi detenuti, costringendoli a vivere in “un clima infernale”, “di paura” e dei quali avrebbero pure “annientato le reazioni” addirittura arrivando a pestarli mentre erano ammanettati e senza vestiti addosso. Era un “sistema consolidato di violenze reiterate, vessazioni, punizioni corporali, umiliazioni” e spedizioni “punitive”, quello per cui oggi 13 agenti di Polizia penitenziaria, tutti in servizio eccetto uno, sono stati arrestati mentre otto, tra cui l’ex comandante sono stati sospesi dall’incarico. Ad accogliere le richieste di misura cautelare…

Leggi

Aste ok,  nuova udienza nella giornata di oggi, presso il Tribunale di Avellino, in composizione collegiale presieduta dal presidente Roberto Melone, a latere Vicenza Cozzino e Gilda Zarrella, è ripreso il processo nato dall’inchiesta  del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Avellino e il Nucleo Pef delle Fiamme Gialle di Napoli. Ad aprire l’udienza di oggi stato il giorno dell’avvocato Carmine Anzalone, difensore di fiducia di Guerra Mario e Di Costanzo Giuseppe; per cui, ricordiamolo il Pm ha chiesto 3 anni e 3 anni di reclusione. ‘È stato un processo lungo con 75 udienze, mi verrebbe da dire una piccola ‘Norimberga…

Leggi

Nella giornata di ieri, presso il Tribunale di Avellino, si sono svolti gli interrogatori di garanzia dei tre indagati finiti agli arresti domiciliari su richiesta del gip Giulio Argenio su richiesta del pm Vincenzo Toscano. L’ex sindaco Gianluca Festa, l’ex dirigente Filomena Smiraglia e l’architetto Fabio Guerriero, titolare di uno studio professionale, si sono presentati davanti al Giudice per le indagini preliminari Giulio Argenio per chiarire la loro posizione rispetto  alle accuse che gli vengono contestate dalla procura. L’ex dirigente comunale Smiraglia, rappresentata dall’avvocato Marco Campora, ha scelto di non rispondere durante l’interrogatorio. Anche l’architetto Guerriero, assistito dall’avvocato Marino Capone,  ha scelto  di…

Leggi

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deciso la cessazione dalle funzioni di Prefetto di Avellino di Paola Spena. Questa decisione è stata presa con il contestuale collocamento fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tale disposizione è stata presa in vista del conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per il recupero e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il Commissario straordinario  che opera presso il Ministero dell’Interno, resta in carica fino al 31 dicembre 2029, si avvale di una struttura di supporto posta alle sue dirette dipendenze ed eventualmente, mediante apposite convenzioni, anche delle strutture dell’Agenzia…

Leggi

Ancora un sinistro mortale sulle strade irpine. Questa sera, si è verificato un incidente  mortale lungo la Variante 7 bis.I Vigili del Fuoco di Avellino alle ore 20’52 sono intervenuti sulla SS al Km. 83,300 nel territorio del comune di Atripalda, per un grave incidente stradale che ha visto coinvolte due autovetture. Nel violento impatto frontale il conducente di un’utilitaria, di 57 anni originario di Santa Lucia di Serino, rimaneva incastrato tra le lamiere contorte del suo veicolo, e dopo averlo estratto purtroppo i sanitari del 118 intervenuti ne constatavano il decesso. Sull’altra auto un uomo di 61 anni originario…

Leggi

Ancora un atto vandalico all’interno dell’Autostazione Air  di Avellino. Tre le telecamere divelte e danneggiate: due erano posizionate sul tetto, una a servizio delle scale che conducono ai garage. Proprio quest’ultima ha immortalato i protagonisti, tre  persone che sono riuscite a mettere la telecamera fuori uso.  L’ azienda in possesso delle immagini video che documentano l’intero raid, ha dato incarico all’ufficio legale di presentare denuncia alle autorità competenti. Non si tratta del primo episodio di danneggiamento messo a segno ai danni della struttura pubblica. Negli ultimi mesi, sono stati segnalati diversi i raid che hanno interessato la struttura. Per questo…

Leggi

È  terminato  dopo quattro ore fa l’interrogatorio  dell’ex sindaco Gianluca  Festa dinanzi al gip Giulio Argenio. Questa mattina, l’ex sindaco del capoluogo irpino,   l’ex dirigente Filomena Smiraglia e l’architetto Fabio Guerriero, titolare di uno studio professionale, sono comparsi davanti al Gip per l’interrogatorio di garanzia. I tre hanno avuto modo di chiarire la loro posizione. Festa, insieme ai due ai domiciliari, è indagato per presunti episodi di corruzione, concorsi pilotati, irregolarità su affidamenti e appalti, ma anche per depistaggio, inquinamento delle prove e rivelazione del segreto di ufficio. Fabio Guerriero, difeso dall’avvocato Marino Capone, ha scelto di avvalersi della…

Leggi

L’ex sindaco di Avellino è  arrivato pochi minuti fa, insieme al suo avvocato di fiducia, il penalista Luigi Petrillo, per l’interrogatorio di garanzia dinanzi al gip Giulio Argenio. L’ex  primo cittadino chiarirà la sua posizione rispetto alle accuse contestate mosse dalla procura di Avellino nell’ambito dell’inchiesta “Dolce vita” della procura di Avellino. Festa insieme all’ex dirigente comunale Filomena Smiraglia e l’architetto Fabio Guerriero sono stati raggiunti da una misura cautelare ai domiciliari emessa dal gip Giulio  Argenio su richiesta del pm Vincenzo Toscano.

Leggi