Autore: Michela Della Rocca

Dall’agro nolano ai mercati della provincia di Napoli, fino ad Avellino e Palermo, un giro d’affari da 100mila euro al mese. Colpo dei carabinieri al narcotraffico, con l’arresto di 10 persone.  I carabinieri della compagnia di Nola hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal gip del tribunale di Napoli, su richiesta della direzione distrettuale antimafia, nei confronti di dieci persone (delle quali 6 sottoposte alla misura della custodia in carcere, 4 a quella degli arresti domiciliari) gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione a fine di spaccio di droga, detenzione e porto di arma clandestina e ricettazione. Il traffico di droga tra Napoli, Avellino…

Leggi

Dal Csm  assegnati due magistrati per sopperire alla carenza di organico della Procura di Avellino, dopo che hanno lasciato Palazzo di Giustizia i pm Vincenzo D’ Onofrio (sostituto alla Procura Generale) Vincenzo Toscano (sostituto alla Procura di Napoli) e Vincenzo Russo (sostituto alla Procura di Salerno). A scegliere Avellino come sede tra quelle indicate in un recente interpello del Consiglio Superiore della Magistratura, sono  i magistrati Francesco Santosuosso, attualmente sostituto procuratore a Campobasso e Chiara Guerriero, attualmente sostituto procuratore a Potenza. Nelle prossime settimane, dopo il via libera ufficiale, entreranno a far parte dell’ Ufficio inquirente guidato dal Procuratore Domenico…

Leggi

Attimi di tensione questa mattina intorno alle 8:30, quando un 31enne originario di Santo Stefano del Sole, con il volto travisato e armato di pistola, ha fatto irruzione in una tabaccheria di via Amabile, riuscendo a sottrarre alcune centinaia di euro. Dopo essersi impossessato del denaro, il rapinatore si è dato alla fuga, inseguito da alcuni cittadini. Nel tentativo di far desistere gli inseguitori, ha gettato parte del bottino lungo la strada. Quindi, raggiunta piazza Kennedy, è salito a bordo di un autobus. La tempestiva segnalazione al 112 ha consentito a una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di…

Leggi

Sulla morte di Raffaele Petroccione, l’81enne rinvenuto privo di vita in una zona montuosa a Salza Irpina, è stato aperto dalla Procura di Avellino un fascicolo d’inchiesta. I cinque figli e la moglie dell’anziano, rinvenuto cadavere ieri mattina, hanno presentato una denuncia contro la rsa di Parolise, che ha ospitato Raffaele per pochi giorni. I familiari e il loro legale, l’avvocato Armando Cogliano – del foro di Brescia, ma originario dell’Irpinia – denunciano l’abbandono di soggetto incapace nella querela depositata presso l’ufficio inquirente del tribunale del capoluogo irpino. Ora saranno le indagini a stabilire se vi siano delle responsabilità da…

Leggi

Nel corso dell’udienza preliminare, celebrata stamattina, davanti al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Avellino a carico dei fratelli Antonio ed Emanuele Aufiero, ex sindaci di Pratola serra difesi dall’avvocato Alberico Villani e imputati insieme ad altre 14 persone per reati di turbativa d’asta, corruzione elettorale e accesso abusivo ai sistemi informatici, il pubblico ministero Cecilia De Angelis ha appoggiato la richiesta delle difese di trasmettere il fascicolo alla Procura di Napoli. Dichiarata l’incompetenza funzionale: gli atti, dunque, passano al capoluogo partenopeo. Il GUP del Tribunale di Avellino, Fabrizio Ciccone, ha accolto l’eccezione di competenza funzionale sollevata dalla difesa…

Leggi

Era stato fermato con un panetto di hashish e aveva tentato di disfarsene alla vista dei Carabinieri: per un quarantaseienne di Montoro, la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio. L’uomo dovrà comparire il prossimo 26 febbraio davanti al Gup del Tribunale di Avellino. Il quarantaseienne era stato trovato in possesso di un panetto di sostanza stupefacenti di circa 51 grammi. Secondo le analisi effettuate dai laboratori dell’ Arma ne avrebbe potuto ricavare circa 133 dosi. Secondo le analisi effettuate dai laboratori dell’ Arma ne avrebbe potuto ricavare circa 133 dosi.…

Leggi
Carabinieri e ambulanza 118

E’ di Franco Lengua un 73enne di Cervinara il cadavere ritrovato sulla spiaggia della Chiaiolella, sull’isola di Procida , ritrovato lo scorso 3 febbraio. Originario di Cervinara, in provincia di Avellino, la sua scomparsa era stata segnalata sabato 1° febbraio da un suo amico cervinarese. Il corpo senza vita del 73enne era stato ritrovato dai carabinieri nel pomeriggio del lunedì. Era riverso sull’arenile. Procedono le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Ischia e della stazione di Procida per chiarire le cause del decesso, in attesa dell’esame autoptico. Secondo le prime ricostruzioni, il corpo sarebbe arrivato sul litorale dell’isola del Golfo…

Leggi

Ventenne condotto in periferia e picchiato con violenza a calci e lasciato a terra. La violenta aggressione si sarebbe verificata ieri seraalla periferia di Cesinali, dove il ventenne sarebbe stato condotto in auto da tre coetanei e percosso a pugni e calci e lasciato a terra. Dopo l’aggressione il ventenne di Cesinali sarebbe stato soccorso e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale capoluogo irpino. Il ventenne è attualmente ricoverato nel reparto di otorinolaringoiatria perché dovrà sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico alla mascella e all’orecchio in seguito ai colpi inferti durante l’aggressione. Sull’episodio indagano le forze dell’ordine, che dopo la denuncia…

Leggi