Autore: Michela Della Rocca

Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere  i cinque indagati  raggiunti da misura cautelare nell’ambito dell’operazione antidroga condotta dalla Squadra Mobile di Avellino e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Gli interrogatori di garanzia, fissati per oggi , si sono svolti in modalità telematica direttamente dai penitenziari in cui sono detenuti, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli,Rosaria Maria Aufieri, alla presenza del Pm della Direzione distrettuale antimafia,  Henry John Woodcock, titolare del fascicolo. Difesi dagli avvocati Gaetano Aufiero, Rita Tirri, Roberto Romano e Loredana De Risi,  Americo Marrone, già raggiunto da misura cautelare,  sua moglie, suo…

Leggi

Tra gli ospiti della cerimonia del  173° anniversario della nascita della Polizia di Stato al teatro “Domenico Cimarosa di Avellino, c’è  Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia, testimonial  della legalità  e dei comportamenti  sani  tra i giovani . “È molto bello parlare di sicurezza stradale, soprattutto con tanti ragazzi. Per me è un grande piacere essere qui, nella mia città, perché il legame con il territorio in cui sono nato e cresciuto non si è mai spezzato. Sono felice di poter dialogare con i giovani su un tema che porto spesso anche a Striscia la Notizia, in tante occasioni:…

Leggi

E’ stato celebrato questa mattina, al Conservatorio Cimarosa  di Avellino, il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, nel segno del consolidato tema celebrativo “Esserci Sempre”, che, come ha sottolineato il Questore di Avellino Pasquale Picone, costituisce la priorità dell’impegno che le donne e gli uomini della Polizia di Stato assumono ogni giorno. Le celebrazioni hanno visto la partecipazione delle massime Autorità civili e religiose della provincia nonché di appartenenti all’A.N.P.S. (Associazione Nazionale della Polizia di Stato) e alle organizzazioni sindacali della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno e di studenti di Istituti scolastici della provincia vincitori del…

Leggi

L’omessa motivazione sul periculum e assenza di prova per il profitto del reato. Questi le motivazioni  per cui La corte di cassazione a dicembre scorso  rigettato il ricorso della Procura per i sequestri all’ex sindaco Gianluca Festa e all’imprenditore Marcello Costantino. La Sesta sezione   aveva respinto  il ricorso presentato dal pubblico ministero contro la decisione del Tribunale del Riesame di Avellino, che ad agosto aveva annullato il decreto di sequestro emesso dal giudice per le indagini preliminari (gip) D’Argenio nei confronti di Gianluca Festa e Marcello Costantino,  difesi dagli avvocati Luigi Petrillo e Domenico Carchia. La controversia ruotava intorno all’annullamento, deciso dal Riesame a…

Leggi

Sono stati fissati per domani, giovedì 10 aprile, gli interrogatori di garanzia per gli arrestati nell’ambito dell’operazione antidroga condotta dalla Squadra Mobile di Avellino e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.  Gli interrogatori si svolgeranno in modalità remota direttamente dal carcere, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli, Rosaria Maria Aufieri, con il pubblico ministero della DDA, Henry John Woodcock, titolare del fascicolo. Domani mattina i cinque indagati finiti in carcere compariranno davanti al giudice per le indagini preliminari  per fornire la loro versione dei fatti, affiancati dagli avvocati Gaetano Aufiero, Rita Tirri, Loredana De Risi e Roberto…

Leggi

Il Personale della Squadra Mobile della Questura di Avellino ha tratto in stato di arresto in flagranza S.D. classe 1999 residente ad Avellino, ritenuto gravemente indiziato, allo stato delle indagini e salvi gli ulteriori sviluppi processuali, del reato di produzione, traffico e detenzione di sostanza stupefacenti. In particolare, all’esito di una perquisizione eseguita presso l’abitazione di residenza dell’indagato è stato rinvenuto dapprima un barattolo contenente numerosi funghi già formati ed essiccati e che, da una verifica presso il laboratorio, sono risultati appartenere alla specie Psilocybe Semilanceata del genere Psilocybe; sostanza ad alto potenziale allucinogeno . Inoltre, all’interno dell’abitazione sono stati…

Leggi

Si è riaperto dinanzi alla Prima Sezione Penale della Corte d’Appello di Napoli il procedimento di secondo grado relativo al disastro ambientale di Borgo Ferrovia, connesso all’attività dell’ex stabilimento Isochimica. Al centro dell’udienza, la questione dell’ammissione delle 227 persone offese per il reato di lesioni personali, inizialmente estromesse dal processo in virtù della prescrizione maturata per tale fattispecie. La Corte è chiamata a esprimersi sui ricorsi presentati dalla Procura della Repubblica e dalle difese degli imputati contro la sentenza emessa il 28 gennaio 2022 dal Tribunale di Avellino, presieduto dal giudice Sonia Matarazzo. In quella circostanza, all’esito di una camera…

Leggi

“Purtroppo, come ho già avuto modo di evidenziare più volte, il carcere è divenuto una vera e propria piazza di spaccio, completamente integrato nei circuiti criminali esterni e rappresenta un oggettivo interesse per le organizzazioni criminali”. A dirlo il Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma che ha incontrato, stamattina, presso il Centro di Aggregazione Sociale di Villa San Nicola, gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Aiello del Sabato, che hanno partecipato alla “Giornata della legalità”, Prima dell’incontro, il Procuratore si è soffermato sulla brillante della Squadra Mobile della Questura di Avellino, che ha portato…

Leggi