Autore: Michela Della Rocca

Dopo 1624 giorni, Danilo Volzone e’ tornato in libertà, lasciando il carcere di Viterbo dove era detenuto in regime di Alta Sicurezza. La Sezione Feriale della Corte d’Appello di Napoli ha disposto la scarcerazione di Danilo Volzone, detenuto in regime di Alta Sicurezza nel carcere di Viterbo, per sopravvenuta inefficacia della misura cautelare. La decisione è stata adottata  sull’istanza presentata dai suoi difensori, i penalisti Gaetano Aufiero e Alfonso Furgiuele. A determinare la scarcerazione di Volzone una istanza di inefficacia della misura cautelare per la decorrenza dei termini massimi (tre anni) presentata ai giudici della Corte di Appello di Napoli…

Leggi

I  Carabinieri della Stazione di Lauro hanno tratto in arresto un 51enne del posto, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli. Il provvedimento scaturisce da un’attività d’indagine svolta qualche anno fa nel Vallo di Lauro, condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Lauro, che ha permesso di accertare responsabilità a carico dell’uomo in relazione al reato di minaccia, aggravata dal metodo mafioso, finalizzata a costringere una terza persona a commettere un reato. Nel pomeriggio di ieri, espletate le formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Avellino.L’operazione si inserisce nel quadro della costante e capillare attività…

Leggi

È morto Giosuè De Vito, il giovane di 20 anni rimasto gravemente ferito in un incidente stradale verificatosi nella notte tra l’8 e il 9 ottobre 2023 in via Fratelli Troncone, ad Avellino. Lutto e cordoglio ad Avellino e provincia. La comunità irpina ha seguito con affetto e cura le condizioni del giovanissimo negli scorsi mesi. I funerali Domani, 1 agosto 2025, si terranno i funerali alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria dell’Assunta in cielo a Rione Valle. Le esequie muoveranno da via Nazionale Torrette da Onoranze Funebri Irpinia. L’incidente ha coinvolto quattro ragazzi. L’automobile sulla quale viaggiavano ha perso il controllo per…

Leggi

Oscar Pesiri, ingegnere nativo di Gesualdo  e avellinese di adozione, si è spento la scorsa settimana nel pronto soccorso del Moscati, l’ospedale che lui stesso aveva progettato. Una coincidenza amara. Il  figlio Fabrizio Pesiri, notaio avellinese, ha scelto di raccontare la sua esperienza e quella dei suoi familiari nella struttura di Contrada Amoretta. Nei giorni successivi alla morte del padre, Fabrizio  ha pubblicato sui canali ufficiali dell’ospedale “San Giuseppe Moscati” di Avellino un post in cui lamenta la disumanità di alcuni operatori del Pronto Soccorso, augurandosi un cambiamento nelle policy. La denuncia ha suscitato reazioni istituzionali e civiche. Ad esempio, Luca Cipriano, esponente…

Leggi

Nel solco di una consolidata collaborazione istituzionale, rinvigorita dal recente aggiornamento e rinnovo del Protocollo d’intesa, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di finanza hanno dato il via all’operazione “Skyhawknet”, finalizzata all’individuazione e al contrasto delle frodi doganali che derivano dall’abuso del regime di ammissione temporanea di jet e aeromobili di lusso non unionali. Si tratta della prima analisi congiunta a livello centrale che, valorizzando, da un lato, il patrimonio informativo sia open sia closed source in dotazione alle due Amministrazioni, e, dall’altro, le informazioni sulla sicurezza della navigazione aerea, ha consentito di “intercettare” velivoli privati extra-UE…

Leggi

Paura nella notte tra Irpinia e Sannio. Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato alle ore 2:53 nei pressi di Bonito, in provincia di Avellino, a pochi chilometri dal confine con il Sannio. L’evento sismico è stato localizzato a una profondità di 17 chilometri. A rilevarlo è stata la Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma, che ha immediatamente diffuso i dati ufficiali attraverso il proprio portale. L’epicentro è stato individuato a circa 3 chilometri da Bonito, ma la scossa è stata avvertita anche nei comuni vicini, tra cui Pietradefusi, Torre Le Nocelle, Calvi e…

Leggi
Regione Campania

La Regione Campania ha ufficializzato le nomine dei nuovi vertici della sanità pubblica, pubblicando sul BURC i provvedimenti per l’avvicendamento dei direttori generali. Come anticipato dal Corriere dell’Irpinia, a maggio scorso,   il  nuovo  dg  del Moscati dell’Asl di Salerno  è Germano Perito, ed ex guida dell’ ’Asl di Salerno . Mentre Maria Concetta Conte assumerà la direzione generale dell’Asl di Avellino. I due nuovi manager entreranno ufficialmente in carica entro il 9 agosto, data in cui è previsto l’ingresso operativo. Nell’elenco dei provvedimenti pubblicati manca il nome del nuovo direttore generale dell’Asl di Caserta. A lungo si era parlato del…

Leggi