Autore: Michela Della Rocca

Il sequestro preventivo penale finalizzato alla confisca, il tema del convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Avellino  e tenutosi presso  presso l’Aula Magna “Rosario Livatino” del Tribunale di Avellino. Presenti all’incontro avvocati, magistrati e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Professoressa Carla Pansini, il Sostituto Procuratore Generale Fulvio Baldi e il consigliere della Suprema Corte di Cassazione Piero Silvestri.Pr esenti  l’avvocato Fabio Benigni, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Avellino, la  Francesca Spena, presidente del Tribunale di Avellino, Francesco Raffaele, Sostituto Procuratore della Repubblica di Avellino, Silvio Sarno, presidente ANCE Avellino, l’avvocato Raffaele Tecce, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Avellino e responsabile della…

Leggi

Arriva la richiesta di rinvio a giudizio per i tre indagati nell’inchiesta sulla scomparsa di Domenico Manzo. A firmarla richiesta il Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma e il sostituto Chiara Guerriero. Il prossimo 17 dicembre ci sarà l’udienza davanti al Gup del Tribunale di Avellino Antonio Sicuranza nei confronti di Manzo Romina, figlia dello scomparso e difesa dall’avvocato Renna, Loredana Scannelli difesa dall’avvocato Rolando Iorio ed Alfonso Russo, difeso dall’avvocato Mirella Nigro. LE ACCUSE Romina, accusata di favoreggiamento personale,avrebbe fornito dichiarazioni mendaci durante le indagini sulla scomparsa del padre, cercando di ostacolare l’accertamento della verità. Secondo quanto riportato…

Leggi

Riesame da rifare per Valentino D’Angelo, il nipote del ras della droga Americo Marrone coinvolto nel blitz della Squadra Mobile e di Procura Antimafia e di Avellino. Operazione che ha consentito di smantellare il gruppo, contestando anche allo stesso D’Angelo un ruolo di braccio destro di Marrone. I giudici della Cassazione hanno accolto il ricorso presentato dal suo difensore, l’avvocato Gaetano Aufiero, che aveva invocato la “contestazione a catena” nei confronti di D’Angelo, gia’ arrestato e condannato nell’ambito di questo procedimento. Una questione che, se il Riesame aveva superato rigettando il ricorso, la Cassazione ha invece ritenuto fondata, rispedendo gli…

Leggi

Un risveglio amaro per la comunità di Lioni a causa della tragedia avvenuta notte scorsa, quando Concita Perna, 41 anni, è deceduta durante il parto alla clinica Malzoni di Avellino. Nonostante i tentativi dei medici, la donna non ce l’ha fatta, ma fortunatamente il neonato è stato salvato ed è in buone condizioni Non sono ancora note le cause del decesso, si ipotizza un’emorragia. La notizia ha scosso profondamente la comunità dell’Alta Irpinia, che si è stretta attorno ai familiari. Per la famiglia Perna si tratta di una nuova, terribile prova. Poco più di un anno fa la sorella di…

Leggi

Finisce agli arresti domiciliari uno dei due aggressori del vicesindaco di Rotondi Bartolomeo Esposito, avvenuta lo scorso 12 luglio all’interno di un bar del comune caudino. Nel pomeriggio gli agenti del locale Commissariato di Polizia di Cervinara hanno eseguito la misura cautelare su richiesta della Procura della Repubblica ed accolta dal gip del tribunale di Avellino nei confronti di Luigi Cuozzo. L’ indagato e’ difeso dall’ avvocato Stefano Melisi, che ha gia’ preannunciato istanza di annullamento al Tribunale del Riesame. Esposito, ex ispettore di polizia in pensione, fu aggredito con calci e pugni da due uomini, a luglio scorso in…

Leggi

È stato ritrovato senza vita, Giuseppe Scuotto, il 68 enne di S. Angelo dei Lombardi, scomparso da contrada Ruggiano la mattina del 22 agosto. A oltre 40 giorni dalla scomparsa il corpo dell’uomo è stato rinvenuto nel pozzo chiuso situato a 20 metri dall’abitazione della figlia.Restano da chiarire le circostanze del decesso, sulle quali stanno indagando gli inquirenti. Sul posto sono presenti Carabinieri e Vigili del Fuoco per le operazioni di recupero della salma. Non si esclude che la Procura di Avellino possa disporre un accertamento autoptico per verificare le cause del decesso. LA SCOMPARSA La mattina del 22 agosto,…

Leggi
carcere

Quattro detenuti e tre agenti della Polizia Penitenziaria all’epoca in servizio nel carcere di Bellizzi Irpino rischiano il processo per la spedizione punitiva avvenuta il 9 marzo 2022 nel carcere avellinese. Un raid, che secondo gli organi inquirenti, sarebbe statop agevolata dagli agenti della Penitenziaria. Davanti al Gup del Tribunale di Avellino Antonio Sicuranza per l’udienza preliminare il difensore della parte civile, in rappresentanza del detenuto aggredito, ha chiamato in causa il Ministero di Grazia e Giustizia come responsabile civile. L’udienza preliminare è stata rinviata al 10 dicembre quando arriverà la decisione gip. Tutti gli imputati sono accusati di lesioni…

Leggi

I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno intensificato in tutta la provincia i servizi di controllo del territorio, finalizzati al contrasto della criminalità e ad assicurare interventi tempestivi ed efficaci. Le pattuglie hanno eseguito posti di controllo con numerose perquisizioni, garantendo un presidio dinamico e capillare. Nell’ambito di tali attività, nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Baiano hanno sottoposto a verifica numerosi veicoli e persone sospette. Due soggetti, un 20enne della provincia di Caserta e un 45enne senza fissa dimora, sono stati fermati rispettivamente a Baiano e Monteforte Irpino e proposti per l’emissione del Foglio di…

Leggi