Autore: Michela Della Rocca

Bomba carta contro la vettura di un maresciallo dei Carabinieri, è prevista per il prossimo 7 luglio davanti al giudice monocratico Pierpaolo Calabrese la sentenza per un 36enne, rinviato a giudizio, con le accuse di incendio e detenzione di materiale esplodente, difeso dall’avvocato Carmine Ruggiero. A rappresentare la parte civile, il maresciallo dell’Arma dei carabinieri, che il 7 novembre del 2021, subì il danneggiamento, con una bomba carta della sua auto, il penalista Marino Capone. Nell’udienza di ieri si è chiusa la fase istruttoria, con l’acquisizione della relazione del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Avellino sui tracciati dei telefonini nella…

Leggi

Supernalotto, la dea bendata bacia l’Irpinia. È festa ad Avella, dove un giocatore fortunato ha centrato 1 Punto 5 da 64.457,17 euro. La giocata vincente è stata realizzata presso il punto di vendita Antica Tabaccheria situato in Piazza Municipio. La combinazione vincente è stata: 16 – 38 – 60– 79 – 83 – 85 – J 27 – SS 36. Ricordiamo che il concorso SuperEnalotto SuperStar di sabato 12 aprile ha assegnato ben 335.558 vincite. Si nasconde ancora il “6” nell’estrazione di SuperEnalotto del cc n. 59 di sabato 12 aprile, con il Jackpot che arriva a 19,7 milioni di…

Leggi

Inchiesta Dolce Vita, nessuna opposizione alla distruzione delle intercettazioni. I difensori di fiducia di Gianluca Festa e Fabio Guerriero non hanno opposto alcuna obiezione alla richiesta della Procura di Avellino di distruggere le intercettazioni telefoniche e ambientali. Dopo che gli indagati hanno avuto accesso al materiale oggetto della richiesta, durante l’udienza preliminare, svoltasi oggi davanti al Gip del Tribunale di Avellino, Giulio Argenio, i legali Marino Capone e Concetta Mari hanno autorizzato la distruzione dei documenti. Inoltre gli avvocati hanno presentato una memoria, in cui chiedono che venga distrutto anche una parte del materiale investigativo già acquisito, e confluito negli…

Leggi

Si è costituito in carcere l’ex ad di Aspi Giovanni Castellucci.Oggi è stato notificato l’ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale di Napoli. Ieri per Castellucci è arrivata la sentenza dei giudici della Cassazione che, dopo circa 4 ore di camera di consiglio, hanno confermato la condanna a 6 anni per la strage sull’A16 Napoli-Canosa, avvenuta il 28 luglio 2013, quando un pullman precipitò dal viadotto dell’Acqualonga nel territorio di Monteforte Irpino, ad Avellino, provocando la morte di 40 persone. Lo ha stabilito la Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione, che respingendo i ricorsi delle difese ha confermato la…

Leggi

Da qualche mese la notizia gira per le vie e i borghi del piccolo Comune dell’Irpinia sino ad arrivare prima alla locale Stazione dei Carabinieri ed ora anche agli Uffici della Procura di Benevento. La relazione adulterina di una avvenente signora, moglie di un noto imprenditore con un giovane soldato trentacinquenne, originario di Ariano Irpino, ma residente per ragioni di servizio in altra Regione, è alla base di una escalation che sembra essere irrefrenabile. Infatti, scoperta la relazione clandestina tra la donna ed il giovane soldato, quest’ultimo sarebbe stato avvicinato dal marito tradito e dal fratello della donna,che lo avrebbero…

Leggi

E’ definitiva la condanna a 6 anni per l’ex ad di Aspi, Giovanni Castellucci in relazione al procedimento legato alla I giudici hanno fatto passare in giudicato anche le condanne per gli altri dirigenti della società e dipendenti del Tronco. Pena a 9 anni per il proprietario del Gennaro Lametta e la condanna a 4 anni per l’allora dipendente della motorizzazione civile di Napoli, Antonietta Ceriola. Nella sua requisitoria, nei giorni scorsi il procuratore generale, aveva sollecitato un appello bis per la rivalutazione della condanna per l’accusa di omicidio colposo e assoluzione con la formula “perché il fatto non sussiste”…

Leggi

Il Tribunale del Riesame di Avellino, in diversa composizione e in sede di rinvio disposto dalla Corte di Cassazione, ha annullato per la seconda volta il decreto di sequestro del cellulare emesso nei confronti di Gianluigi Marotta, dirigente del Comune di Avellino, accogliendo le tesi difensive del suo legale, l’avvocato penalista Giuseppe Saccone. Il sequestro, eseguito il 2 settembre 2024 su disposizione della Procura di Avellino, riguardava il telefono cellulare e la relativa scheda SIM in uso a Marotta, indagato per il reato di falso in atto pubblico in concorso con altri soggetti, nell’ambito dell’inchiesta sul Summer Fest. In una…

Leggi

Revoca degli arresti domiciliari  con applicazione della misura del divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico. E’questa la decisione  del Gip del Tribunale di Avellino Fabrizio Ciccone,  disposta per il 41 enne di Monteforte Irpino, accusato di stalking alla sua ex e di aggressione al suo compagno, avvenuto il 5 marzo scorso a viale Italia nel capoluogo irpino. L’ordinanza del gip determinata anche dalle indagini difensive presentate dalla  dalla difesa, rappresentyata  dai penalisti Gaetano Aufiero e Gerardo Santamaria. Contestata dai  due difensori  di fiducia del 41enne di professione architetto, la reiterazione del reato. E’stato dimostrato  che  il 41 enne,  non passava…

Leggi