Autore: Michela Della Rocca
“Dai nuovi impianti di sollevamento agli acquedotti e alla depurazione, la Regione investe oltre 140 milioni di euro sul sistema idrico dell’Irpinia”. Lo ha detto stamattina il vicegovernatore Fulvio Bonavitacola in sopralluogo al cantiere di Cassano, su cui la Regione Campania ha stanziato un investimento complessivo di oltre 11 milioni di euro. I lavori saranno completati entro l’anno con l’obiettivo di dare continuità all’erogazione dell’acqua in 71 Comuni, 58 dei quali in provincia di Avellino. Il progetto, ormai prossimo al completamento, ha permesso di sostituire gran parte delle macchine dei sollevamenti idrici, di ammodernare i sistemi di alimentazione elettrica dell’impianto…
Non solo lancio di palloncini e facciate di palazzi colorate di blu”. Celebrare il 2 aprile, la Giornata Internazionale per promuovere la consapevolezza sulle persone autistiche ed i loro familiari, deve essere sempre piu’ un invito a sostenere le persone autistiche e le loro famiglie, a richiamare l’attenzione sui diritti delle persone autistiche e inviare un messaggio di speranza, inclusione, solidarietà e sostegno. Anffas Campania, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, invita le istituzioni a spiegare che cosa si è fatto e cosa si sta facendo per rendere esigibili i diritti e garantire la migliore qualità di vita…
Si discuterà domani mattina dinanzi alla Corte di appello di Napoli il ricorso di Pellegrino Crisci, il 41enne di Sirignano, che a giugno del 2023, in un’ora di follia ferì con una pistola la sua ex Michela Principe, un passante colpendolo alle gambe e sparò contro due carabinieri intervenuti per bloccarlo. Crisci è stato condannato, in primo grado il 4 giugno scorso, a 17 anni di reclusione, dal Gup del tribunale di Avellino, Giulio Argenio dopo che il pm Luigi Iglio aveva chiesto 18 anni di reclusione per il 41enne accusato di tentato triplice omicidio. Le accuse mosse nei confronti…
Il Gup del Tribunale di Napoli, Federica Colucci, ha disposto il rinvio a giudizio per sei persone accusate di accesso abusivo del sistema informatico della procura, corruzione per atto contrario ai propri doveri d’ufficio e turbativa d’asta. Con queste accuse mosse dalla procura di Napoli – a vario titolo – dovranno affrontare il processo l’ex sindaco di Pratola Serra, Antonio Aufiero, un ex dipendente degli uffici della procura di Avellino e un altro dipendente in servizio e tre imprenditori. In più occasioni e in tempi diversi, in qualità di addetti all’ufficio archivio filtro gip del tribunale di Avellino, su richiesta…
Convalida della misura cautelare e obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Questa la decisione del gip del tribunale di Avellino, per il 46enne di Montoro accusato del tentato omicidio di una trans brasiliana. Questa mattina l’ indagato, assistito dall’avvocato Massimiliano Russo, è comparso, questa mattina per l’ interrogatorio di convalida davanti al Gip del tribunale irpino Lorenzo Corona. Il quarantaseienne ha risposto a tutte le domande, fornendo la sua version dei fatti su quanto accaduto della serata di sabato, terminata con il ferimento di una trentaseienne trans brasiliana e l’arresto da parte dei Carabinieri della Compagnia di Solofra. L’indagato avrebbe…
E’ iniziato questa mattina presso la Suprema Corte di Cassazione, il processo di terzo grado per la Strage d Acqualonga, avvenuta sull’A16, nel comune di Monteforte Irpino, nel luglio 2013. Davanti ai ai giudici della IV sezione ha preso inizio la discussione dei ricorsi, presentati dal collegio difensivo per 13 imputati contro la sentenza di secondo grado, emessa il 28 settembre del 2023 dai giudici della Seconda Sezione Penale della Corte di Appello di Napoli. >Durante l’udienza la Procura Generale della Cassazione ha chiesto l’annullamento con rinvio alla Corte d’Appello nei confronti di Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Aspi,…
I soldi dei bonus cultura sarebbero finiti in due conti esteri a Tallin in Estonia e in Lussemburgo. Con queste accuse è finito agli arresti domiciliari un 25enne di Rocca San Felice, difeso dall’avvocato Francesco Pecchia, raggiunto da una misura cautelare agli arresti domiciliari, che tra maggio 2022 e novembre 2023 avrebbe truffato 837 ragazzi, quasi tutti diciottenni, facendogli credere che sulla pagina con tanto di logo ministeriale che aveva creato, avrebbero potuto monetizzare i cinquecento euro del Bonus Cultura 18 App. I militari dell’aliquota di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza presso la Procura di Avellino, coordinati dal pm…
Il primo Dirigente della Polizia di Stato Marcello Castello da oggi assume l’incarico di Vicario del Questore della Provincia di Avellino. Il Dott. Castello succede al Dott. Francesco Moretta destinato a svolgere l’incarico di Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Santa Maria Capua Vetere (CE).