Autore: Michela Della Rocca

Americo Marrone, pluripregiudicato e presunto narcos, ha lasciato da qualche giorno il carcere di Firenze per tornare a scontare la pena definitiva per il trasporto di circa 100 grammi di cocaina in regime di arresti domiciliari presso la sua abitazione. Il Tribunale di Sorveglianza di Firenze ha infatti accolto l’istanza di attenuazione della misura cautelare proposta dal difensore di Marrone, il penalista Gaetano Aufiero e per lui si sono aperte le porte del carcere. Dovrebbe scontare ancora un anno di detenzione, visto che per le accuse più gravi a suo carico Marrone e’ stato o assolto o prosciolto. L’ultima assoluzione…

Leggi

Tragedia alla Casa Circondariale di Avellino “Antimo Graziano” nella serata di ieri, intorno alle ore 20. Un giovane detenuto, un 37enne originario di Napoli, è stato ritrovato senza vita all’interno della struttura penitenziaria. Il ritrovamento ha fatto subito scattare l’allarme.Aperta un’indagine da parte della Procura di Avellino che ha disposto sul corpo del 37 enne l’esame medico legale. Le autorità stanno cercando di ricostruire l’accaduto per stabilire se la morte sia avvenuta per cause naturali, un malore improvviso o altre circostanze. Gli esiti dell’autopsia saranno fondamentali per far luce sull’episodio, mentre le indagini proseguono per accertare o La salma del detenuto è stata…

Leggi

Sono stati revocati gli arresti domiciliari al sostituto commissario della Polizia di Stato Guido Albano, coinvolto nell’indagine sul riciclaggio dei soldi del clan Contini nella nota pizzeria “Dal presidente” di Napoli. A fine gennaio la Corte di Cassazione ha depositato le motivazioni relative all’annullamento dell’ordinanza del Tribunale del Riesame di Napoli, escludendo la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’indagato. Circostanza che ha spinto gli avvocati Fabio Visco e Vanni Cerino a presentare una richiesta accolta dal Tribunale di Napoli, il quale ha disposto la revoca della misura cautelare dei domiciliari ad Albano. Al sostituto commissario della Polizia…

Leggi

Sono 16 i provvedimenti adottati dal Questore di Roma a carico di altrettanti soggetti resisi responsabili con reiterazione della violazione delle norme che vietano comportamenti apologetici del fascismo. Sono tutte persone denunciate negli ultimi due anni in occasione della commemorazione di Acca Larentia, provenienti da Roma ed altre province del territorio nazionale tra cui Milano, Napoli, Salerno, Caserta e Avellino. Tra i soggetti colpiti dalle misure anche tifosi delle due squadre romane e sostenitori della società calcistica napoletana. Dei 16 provvedimenti emessi, 3 hanno durata di 6 anni “aggravata” dall’obbligo di firma presso gli Uffici di Polizia, mentre gli altri…

Leggi

Non e’ stata concessa “de plano” ma ci sarà un’udienza in camera di consiglio gia’ fissata per il prossimo 3 marzo per decidere sulla proroga delle indagini preliminari notificata a diciotto indagati nel cosiddetto “filone bis” dell’inchiesta Dolce Vita. Sarà il Giudice per le Indagini Preliminari (Gip) del Tribunale di Avellino, Giulio Argenio, a pronunciarsi sulla legittimità dell’istanza avanzata dalla Procura della Repubblica di Avellino, che sollecita un ulteriore semestre di attività investigativa nei confronti di diciotto indagati. I reati, come già anticipato nei giorni scorsi sono quelli di falso in atto pubblico commesso da pubblico ufficiale, corruzione nell’esercizio delle funzioni, turbata liberta’ degli incanti…

Leggi

Si è celebrata stamattina, davanti al giudice monocratico del tribunale di Avellino Maria Rega,  la prima udienza del processo, che vede il giornalista e commentatore tv,  Mario Barisano, accusato di diffamazione nei confronti del presidente dell’Avellino calcio Angelo D’Agostino e della società calcistica, rappresentata dall’amministratore Paola Luciano. Sia il presidente D’Agostino che la società, assistiti dal penalista  Teodoro Reppucci, si sono costituiti parte civile in giudizio. Un’udienza che ha destato particolare interesse per  la lista dei testimoni citati dalla difesa  di Barisano. In aula infatti, comparirà l’ex sindaco  di Avellino Gianluca Festa, che sarà ascoltato in merito ai lavori di ristrutturazione…

Leggi

Non si arresta l’escalation di furti  nel capoluogo irpino. Nel mirino ancora una volta un tabaccheria. Un bottino di dieci mila euro il raid, avvenuto la notte scorsa ai danni del tabacchi situato  nel centro di Avellino. , a pochi metri  dalla sede della Prefettura. Ad agire due malviventi, che dopo aver infranto con una mazza di ferro la vetrata, hanno forzato l’ingresso dell’esercizio commerciale nel palazzo Ercolino in piazza della Libertà facendo razzia di gratta&vinci, sigarette e denaro contante. Si sono quindi dati alla fuga a bordo di un’auto guidata da un complice. Nelle stesse ore, altri due colpi…

Leggi

Il Gup del Tribunale di Avellino ha condannato nel processo con rito abbreviato a venti anni di reclusione Pedrag Djordjevic, 47 anni, sedici anni di reclusione Kristijan Tanaskovic, 26 anni, venti anni di reclusione Igor Zdravkovic, 32 anni e dodici anni di reclusione Livio Tarantino, 50 anni, accusati delle violente e brutali rapine in villa consumate a pochi giorni di distanza ai danni di un farmacista ad Atripalda e un imprenditore a Grottaminarda nel giugno del 2023. I quattro imputati a vario titolo di rapina aggravata consumata e tentata, sequestro di persona e lesioni personali per i due colpi compiuti…

Leggi