Autore: redazione web

E’ stato un abbraccio pieno di calore a salutare Geolier, di ritorno a Napoli da Sanremo. Oggi Geolier ha ricevuto dal sindaco Gaetano Manfredi una targa e la medaglia della città per il risultato ottenuto all’ultimo Festival di Sanremo. E lui, quasi per dire grazie, ha detto subito questo: “Io sono proprietà di Napoli”. L’eco delle polemiche ancora si sente: per la ‘discordia’ tra i risultati, per il pubblico che si è alzato ed è andato via. Ma Geolier, come dai primi istanti, continua a respingerle. E, piuttosto, ringrazia. “Voglio ringraziare tutti e il sindaco per la vicinanza a me e…

Leggi

Un itinerario che attraversa “Le stanze dell’arte” a Palazzo Fruscione, Salerno. Un viaggio tra acrilici, disegni, fotografie in programma fino al 18 febbraio. È la mostra di quindici artisti, a ciascuno dei quali è dedicata la sala, a cura di Olga Marciano, presente assieme ad Arturo Amendolara, Laura Bruno, Enzo Caruso, Lilliana Comes, Eleonora Lo Conte, Ida Mainenti, Olga Marciano, Antonio Mariconda, Angelo Nairod, Guido Natella, Valeria Nuzzo, Maria Scotti, Regina Senatore, Sabrina Tortorella e Sonia Vinaccia. La sfida è quella di restituire la giusta dimensione ad ogni artista, così da consentirgli di raccontare il suo progetto creativo, attraverso l’esposizione di un certo numero…

Leggi

Tragedia all’ all’Università di Salerno : un uomo di 59 anni, originario di Contursi Terme, ha Accusa un malore improvviso e  muore  durante la discussione della tesi di laurea della figlia. Inutili  i soccorsidei sanitari del 118. Purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare. Sul luogo dell’incidente è intervenuto anche il personale di Polizia presente all’interno del Campus di Fisciano. Uno shock che ha lasciato attoniti gli studenti universitari  e i familiari presenti in aula.

Leggi

di Virgilio Iandiorio Qualche considerazione a margine del Festival di Sanremo, appena concluso. Quale è l’umore di chi ha partecipato al concorso canoro, ma non ha avuto quella “gloria” che si aspettava, come è nei desideri di tutti quelli che prendono parte ad un concorso? Ho riletto la prefazione che Biagio Antonacci, famoso cantante e musicista, cantautore milanese classe 1963, ha scritto al volume di Stefano Bonaga dal significativo titolo “Sulla disperazione d’amore” pubblicato dalla casa editrice Aliberti nel 2022. Una raccolta di pensieri su questo tema della “disperazione d’amore”, che l’autore docente di antropologia filosofica, non vuole che “abbia…

Leggi

Si chiama Museo delle Radici Aumentate, e la sua gestione è stata affidata con delibera di Giunta del 14 novembre 2023 all’associazione Legambiente Avellino-Alveare Aps.  Un’iniziativa che ha beneficiato del finanziamento di 80mila euro della Provincia di Avellino, su richiesta del Comune di Mercogliano, nell’ambito delle linee guida per la promozione culturale. In quella seduta di giunta comunale presieduta dal sindaco Vittorio D’Alessio, si è deliberato per l’affidamento di tre anni con la possibilità di rinnovo per altri tre. Il Museo, inaugurato un anno fa presso il Centro sociale comunale “Rachele Izzo”, ad ora è chiuso. Il gruppo consiliare Mercogliano…

Leggi

92 iniziative consiliari, 35 mozioni presentate di cui 12 quelle approvate, 15 interrogazioni e 22 segnalazioni. Un impegno costante su mobilità, cultura, sport, diritti. E’ il bilancio di fine mandato di Francesco Iandolo, consigliere di minoranza del Comune di Avellino. Tra le battaglie il ripristino del fondo sviluppo delle reti ciclabili urbane, le continue sollecitazioni sul progetto di restauro della Dogana di Avellino, la richiesta di cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, i benefici della legge Bacchelli a Marcello Colasurdo, l’attenzione alla parità di genere e utilizzo delle risorse dei fondi Recovery Fund, la costituzione di una commissione antimafia “Siamo stati tra i pochi a…

Leggi

Nuovi sviluppi per il Concorso per Vigili Urbani ad Avellino. Questa mattina, i Carabinieri della sezione specializzata per questo tipo di indagini hanno proceduto all’effettuazione delle copie forensi sui due cellulari sequestrati (il 26enne indagato e quello del genitore di quest’ultimo). Le informazioni ottenute potrebbero rivelare elementi cruciali che influenzeranno il corso delle indagini e potrebbero portare ulteriori modifiche nel numero degli indagati, in risposta all’esposto presentato alla Procura. Il cellulare dopo un primo sequestro fu dissequestrato dal tribunale del riesame, sezione reale, in quanto il difensore del 26enne impugno’ il provvedimento. Ma subito fu firmato un decreto di sequestro…

Leggi

Una festa di sonorità e colori. E’ quella che la Canzone di Zeza ed il Ballo della Quadriglia di Bellizzi hanno portato al Carnevale internazionale di Venezia. Accompagnata nella Serenissima dalla vicesindaco con delega al Turismo, Laura Nargi, questa mattina la storica Zeza avellinese ha aperto la giornata dedicata ai Carnevali internazionali sul grande palco di Piazza San Marco. Il matrimonio di Porzia, don Zenobio, Geronimo: le premiate e folkloristiche maschere dell’antica tradizione di Bellizzi hanno sfilato nel Carnevale più prestigioso e conquistato letteralmente la scena. E’ stata una giornata davvero storica per la città di Avellino, che ha ulteriormente consacrato la…

Leggi