Autore: redazione web

Non si placano le polemiche dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 dell’Alto Calore Servizi, passato all’unanimità durante l’assemblea dei sindaci irpini e sanniti. Una pioggia di consensi che non è piaciuta a Gennaro Blasi,responsabile dell’associazione Destra Grottese, che in una nota durissima definisce l’intera operazione «una vergogna». “Voglio ricordare – dichiara Blasi – che l’unico vero presidente che risanò l’ente fu il compianto Franco D’Ercole, riducendo drasticamente il debito dell’ente: solo in quel triennio, infatti i bilanci registrarono una significativa contrazione della massa debitoria, attraverso il recupero delle morosità e la riduzione delle spese, nonostante l’aumento in quel tempo del…

Leggi

“Siamo abituati a parlare all’interno del Pd, prima lo faremo con i consiglieri e i candidati delle liste Pd alle amministrative e poi nella direzione del partito. Se ci sarà il via libera nel partito, poi parleremo con la sindaca Laura Nargi”. Così il consigliere comunale del Pd Ettore Iacovacci ieri a margine dell’assemblea pubblica di Per Avellino. E su un possibile voto favorevole al bilancio: “Non tocca a me decidere. Io faccio parte di un gruppo. Se decidiamo di fare un accordo andremo avanti su questa strada e vedremo”. Sul rischio di rottura dell’alleanza di Campo largo: “Anche in…

Leggi

Una maxi operazione contro le frodi fiscali ha portato alla luce un’articolata organizzazione criminale, attiva tra Toscana, Campania e altre quattro regioni, specializzata nell’emissione di fatture false e nell’utilizzo illecito di crediti d’imposta. L’indagine, condotta dal GICO della Guardia di Finanza di Firenze con il supporto dello SCICO e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia fiorentina, ha portato all’esecuzione di 15 misure cautelari: 3 arresti in carcere e 12 ai domiciliari. Le accuse mosse nei confronti degli indagati sono pesanti: associazione per delinquere, emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali. Il danno stimato per l’Erario supera gli 11…

Leggi

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha nominato Giuseppe Iannaccone nuovo presidente del Centro per il libro e la lettura del MiC. Iannaccone (Avellino, 1972), italianista e storico della letteratura, è dottore di ricerca in Italianistica presso l’Università di Napoli “Federico II”. Già docente a contratto di Letteratura italiana presso le Università “Roma Tre” e “La Sapienza” di Roma, è autore di volumi sulla letteratura italiana degli anni Trenta, di una biografia di Italo Svevo e di una monografia su Anna Maria Ortese, di cui ha curato la bibliografia delle opere per la casa editrice Adelphi. Si è occupato di…

Leggi

“Noi faremo di tutto perche’ ci siano le condizioni” per proseguire il lavoro avviato in questi anni. A dirlo e’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un sopralluogo a un cantiere dell’ospedale di Nocera Inferiore. “Uno dei programmi piu’ impegnativi che abbiamo in Campania – sottolinea – e’ quello che riguarda la sanita’. Stiamo realizzando 10 ospedali completamente nuovi, a cominciare dal Ruggi a Salerno e dal Santobono a Napoli, all’ospedale di Castellammare. E’ un programma gigantesco, cioe’ stiamo facendo piu’ ospedali nuovi in Campania che in tutta Italia”. “Questo lavoro deve continuare, sperando che…

Leggi

A Papa Leone XIV “ho ricordato che era stato a Benevento e mi ha detto che lo ricordava. Ho chiesto la benedizione per gli anelli, per la famiglia e per la mia città di Benevento”. Lo ha affermato il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, nel corso del programma “Filorosso”, ieri su Rai 3, in diretta da Ceppaloni dove erano in corso i festeggiamenti per i 50 anni di matrimonio tra Mastella e Sandra Lonardo con un party, seguito ad una celebrazione per le nozze d’oro, a cui hanno partecipato tra gli altri Matteo Piantedosi, Pierferdinando Casini, il vicepresidente della Campania…

Leggi

“Come presidente della Città dell’Alta Irpinia e come cittadina delle Aree Interne intendo esprimere tutta la mia amarezza, contestando naturalmente forme e contenuti, rispetto a quanto riportato nel nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027”. A sottolinearlo Rosanna Repole, sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi e presidente della Città dell’Alta Irpinia, rispetto al passaggio, riportato nella relazione, secondo cui “queste aree non possono porsi alcun obiettivo di inversione di tendenza, ma nemmeno essere abbandonate a se stesse. Hanno bisogno di un piano mirato che le accompagni in un percorso di cronicizzato declino e invecchiamento”. Repole dichiara: “Gli addetti ai lavori…

Leggi

In mattinata sono scattate sul territorio montano di Marzano di Nola, interessato da un vasto incendio delle pineta di località Sopramonte, le operazioni di spegnimento con i mezzi aerei. Il canadair inviato dalla Protezione Civile della Regione Campania  ha effettuato diversi lanci per domare le fiamme che hanno distrutto almeno trenta ettari tra pineta e uliveti. A collaborare alle operazioni di spegnimento, oltre al Dos incaricato di coordinare le fasi delle operazioni, anche il Comune di Marzano di Nola, che ha partecipato alle attività di supporto e i Vigili del Fuoco di Avellino insieme al servizio antincendio della Comunità Montana…

Leggi