Autore: redazione web

carabinieri casalbore

 Era riuscita a ereditare un appartamento da un anziano per il quale lavorava come badante, approfittando della sua demenza senile. Dovrà rispondere di circonvenzione di persona incapace una 58enne, originaria dell’hinterland napoletano, di fatto senza fissa dimora, già arrestata poche settimane fa in esecuzione di un ordine di carcerazione per un furto commesso ad Avellino nel 2013. Anche all’epoca la donna lavorava come collaboratrice domestica di un’anziana coppia. Prima di essere arrestata, la 58enne è stata per lungo tempo accanto ad un anziano residente nella media valle del Calore. L’uomo è deceduto alcuni giorni fa e all’apertura del testamento i familiari hanno…

Leggi

Nasce dalla consapevolezza del valore dell’incompiuto come potenziale creativo, come strumento di una pace possibile e non come mancanza il volume di Mirella Napodano, presentato questo pomeriggio all’Archivio di Stato nell’ambito dei Giovedì della Lettura. A introdurre l’incontro dedicato al Demone dell’Incompiuto”, edito da Terebinto, Lorenzo Terzi, direttore dell’Archivio di Stato di Avellino. A confrontarsi Giovanni Sasso, Presidente della Società Filosofica Italiana – Sezione di Avellino, e Luigi Anzalone, filosofo e scrittore. Una riflessione, quella che consegna Mirella Napodano, che si fa viaggio per comprendere le sfide del nostro tempo, intrecciando filosofia, letteratura e riflessioni sulla contemporaneità. Da Penelope a…

Leggi

Dagli artisti di strada alla musica medievale, dalle visite guidate alle specialità della tradizione. Sono alcuni degli ingredienti dell’Estate di San Martino di scena dal 14 al 16 novembre a Monteforte nella suggestiva cornice del Borgo di San Martino. Un appuntamento atteso che unisce gusto, cultura e convivialità, nel segno delle eccellenze enogastronomiche irpine. Dai ritmi dei Monaghan Duo alle attività ludiche a cura dell’Azione Cattolica, dalle sonorità dei Contacunti ai Picarielli. Protagonisti assoluti saranno i frutti simbolo della stagione – castagne, nocciole e vino novello – accompagnati dai piatti della tradizione locale. L’evento, promosso dal Comune di Monteforte Irpino…

Leggi

Accusato di indebita percezione del reddito di cittadinanza e di truffa ai danni dello Stato: assolto sessantenne di Mercogliano. Si è conclusa con una assoluzione del Tribunale Penale di Avellino, giudice Giampiero Scarlato, il processo a carico di SN, sessantenne mercoglianese tratto a giudizio con l’accusa di aver percepito il reddito di cittadinanza e truffato lo Stato per alcuni mesi. Le indagini erano partite a seguito del processo in cui l’uomo era accusato di aver ucciso mediante investimento una nota dottoressa di Mercogliano, da quel filone investigativo era partita l’indagine che aveva accertato come l’uomo lavorasse a nero nonostante percepisse…

Leggi

E’ scattato il fatidico conto alla rovescia per la prima edizione del premio Santa Barbara promosso e organizzato dalla Associazione nazionale Marinai d’Italia, sezione di Montemiletto, presieduta da Francesco Iuliano. Il prossimo sette dicembre alle ore 10.30 nella Sala Impero si terrà la cerimonia di benedizione del quadro di Santa Barbara, protettrice della Marina, e a seguire la cerimonia di consegna del premio ai giornalisti sempre in prima linea, Gianni Vigoroso e Michele Pilla, al dirigente scolastico e scrittore Giovanni Ferrante, al giovanissimo autore emergente Manuel Giardino. I quattro premiati sono stati scelti da una apposita commissione scientifica e saranno…

Leggi

E’ una difesa a tutto campo della libertà di pensiero quello che Paolo Creper porta al Teatro di Lacedonia domenica 16 novembre con il suo spettacolo “Il reato di pensare”. Crepet si interroga su una delle derive più insidiose del nostro tempo: la censura che non arriva dall’alto, ma si infiltra nel quotidiano, nei gesti, nei linguaggi, nelle scelte che non facciamo più. È un conformismo gentile, pervasivo, invisibile, che ci invita a restare nella comfort zone: il luogo dove non si sbaglia, ma nemmeno si cresce. Con la sua scrittura brillante e provocatoria, Crepet ci accompagna in un viaggio…

Leggi

Si è tenuta questa mattina, presso la sede di Napoli, l’incontro tra Confesercenti Campania e il candidato a Presidente della Regione Campania, per il centro-sinistra, Roberto Fico. Il confronto è stato cordiale e costruttivo e ha toccato vari temi relativi all’economia e alle prospettive della Regione per i giovani e per le imprese. Presenti i dirigenti, i presidenti delle 73 categorie dell’associazione ed altri associati. Il presidente di Confesercenti Campania (e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo ha accolto l’ex presidente della Camera dei Deputati affrontando diversi argomenti, tra cui quello del turismo. “Abbiamo incontrato l’onorevole Fico e anche a lui abbiamo consegnato un decalogo…

Leggi

Garantire la sicurezza delle cure riducendo al minimo i rischi per la persona. È questo il tema al centro del convegno dal titolo “Il Rischio clinico Stato dell’arte” promosso dall’Asl di Avellino, che si terrà venerdì 14 novembre alle ore 9.00 nell’Aula Magna del Presidio Ospedaliero “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino, per promuovere le buone pratiche in sanità, identificando, valutando e gestendo i rischi associati all’assistenza sanitaria e ospedaliera. L’evento formativo mira ad implementare un approccio sistematico capace di sfruttare le enormi potenzialità offerte dalle tecnologie digitali e integrare le competenze cliniche, gestionali e tecnologiche per garantire un sistema sanitario realmente sicuro…

Leggi