Ultimi Articoli
Interventi
Autore: redazione web
di Rosa Bianco Sabato 22 febbraio, alle 17,50, il Caffè Hope di Avellino sarà il palcoscenico di un evento letterario di grande rilevanza: la presentazione del libro “E l’orchipilenco?” di Antonella Festa, edito da Il Papavero. L’incontro, organizzato dall’Aps “Insieme per Avellino e l’Irpinia”, rientra nella prima edizione della rassegna “Irpinia d’Autore”, un’iniziativa che mira a valorizzare il panorama culturale locale e nazionale attraverso la promozione di autori e opere di rilievo. Nel panorama letterario contemporaneo “ E l’orchipilenco?” emerge come un viaggio affascinante nell’universo dell’infanzia, offrendo una lente, attraverso cui osservare e interpretare il nostro tempo. L’opera rappresenta una…
Lutto in città per la scomparsa di Marinella Pericolo, ex presidente della consulta disabili del comune di Avellino. In tanti avevano apprezzato il suo coraggio e la sua determinazione nella lotta in difesa dei diversamente abili e contro ogni forma di discriminazione. Tante le battaglie condotte per rendere la città a misura dei più deboli, in anni in cui di barriere architettoniche si parlava poco. Suo padre era Carmine, giornalista doc, che le aveva trasmesso una forte coscienza sociale. Tanti i messaggi di cordoglio come quello che arriva da Giovanni Esposito, presidente campano del Mid (Movimento italiano disabili): ”Con Marinella…
Un incontro dedicato all’affascinante mondo dei vulcani, organizzato presso l’Istituto Tecnico Tecnologico Guido Dorso di Avellino. A partecipare al confronto il prof. Celestino Grifa, docente di geologia all’Università degli Studi del Sannio di Benevento, il comandante dei Vigili del Fuoco di Avellino Maria Angelina D’Agostino e l’ing. Serafino Vassalli, ex comandante dei Vigili del Fuoco di Avellino e attualmente membro effettivo dell’ANVVF. Il prof. Grifa ha aperto l’evento illustrando gli aspetti geologici più rilevanti dei vulcani e dei fenomeni vulcanici, spiegando come questi fenomeni siano al tempo stesso affascinanti e pericolosi. I ragazzi hanno potuto apprendere le dinamiche alla base…
In occasione della prima partita casalinga dei play In della Scandone, in programma domenica 23 febbraio alle ore 18 contro Piazza Armerina, la società biancoverde ha deciso, con il Carnevale ormai alle porte, di riservare una straordinaria sorpresa ai grandi e ai più piccini. All’interno del palazzetto sarà allestito un corner speciale, con tanto di trucchi e colori per dipingere i volti di tutti i tifosi in modo da trasformarsi in veri lupacchiotti, tifare tutti insieme e spingere la squadra alla vittoria. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’agenzia di animazione “Space Kids”. Sarà un modo per fare festa…
“Avere un sogno da coltivare aiuta a dare un senso alla propria vita. Non vi fate scoraggiare dalle sconfitte”. Lo sottolinea con forza il cantautore Andrea Sannino agli studenti dell’Ic Aurigemma nel corso del confronto dedicato alla presentazione del suo libro “Prima di abbracciame”, tenutosi questa mattina nell’auditorium dell’istituto. Ad accoglierlo le note di Abbracciame, intonate dagli studenti della secondaria di primo grado “La mia storia dimostra che vale sempre la pena di inseguire i propri sogni. Meglio averci provato e aver sbagliato che avere rimorsi”. Un sogno, quello di fare musica, nato, come racconta Andrea, nel chiuso del bagno…
Ariano Irpino- L’esecutivo targato Enrico Franza ha risposto all’avviso per assumere nuovo personale e risulta assegnatario di tre unità. Il Comune, ricordiamo, ha registrato una riduzione di dipendenti a causa delle cessazioni del personale negli ultimi anni. Necessario per rispondere all’Avviso il piano triennale dei fabbisogni di personale che deve essere definito “in coerenza con l’attività di programmazione complessiva dell’Ente, la quale, oltre a dover rispondere alle prescrizioni di legge, è soggetta anche alle regole costituzionali di buona amministrazione, efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa”. Ma anche strumento imprescindibile di un’organizzazione chiamata a garantire il vincolo del perseguimento dell’interesse pubblico.…
I poliziotti del commissariato distaccato di polizia di Sant’Angelo dei Lombardi diretti dal vice questore Maria Felicia Salerno, hanno arrestato due uomini, un 23enne di Lioni e un 24enne di Sant’Angelo dei Lombardi, trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo marijuana, di un coltello a serramanico e di alcune tessere sanitarie utilizzate per fini illeciti. In particolare, nell’ambito dei servizi pianificati per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti procedevano al controllo, nel comune di Lioni, di un’autovettura in sosta con a bordo quattro persone, sorprendendo uno degli occupanti mentre cedeva una bustina contenente 6 dosi di…
“La scelta di chiudere l’Icam di Lauro, l’unico Istituto a custodia attenuata per madri detenute del Mezzogiorno aperto nel 2016, tra l’altro, con un grosso finanziamento di circa un milione di euro realizzato per ristrutturare quello che in precedenza era l’Icatt (Istituto a custodia attenuta per il trattamento delle tossicodipendenze) appare assolutamente dannosa. Il rischio è, che d’ora in poi, da Roma in giù alle detenute madri sarà precluso il rispetto del principio della territorialità della pena, non potendo godere del loro diritto alla difesa, al reinserimento nel territorio, nonché il diritto a conservare relazioni dirette con i propri familiari.…