Autore: redazione web

In vista della prossima partita, è stata predisposta la riduzione orario di svolgimento del Mercato Bisettimanale, nella giornata di sabato 25 marzo  2023, per l’incontro calcistico “Giugliano/Fidelis Andria” valevole per il campionato di serie C. Il sindaco ha emanato un’ordinanza relativa al giorno sabato 25 marzo 2023, perché  si terrà allo stadio Partenio-Lombardi l’incontro di calcio,  valevole per il campionato di serie C, “Giugliano/Fidelis Andria”. Si è deciso lo sgombero del mercato bisettimanale, nella sola giornata di sabato 25 marzo 2023, entro le ore 12.30.

Leggi

Grottaminarda. Una specie di palestra a cielo aperto. In un’area verde della cittadina ufitana dove si troverà spazio per quello che si definisce” playground sportivo”, un percorso in cui, attraverso l’attività del fitness,  tutti potranno avere cura della propria salute. Fa parte del progetto approvato, dal Dipartimento dello Sport,  nell’ambito del Piano Nazionale ripresa e resilienza, per il quale il Comune ufitano è stato ammesso al contributo di 35 mila euro. Spiega il consigliere delegato allo Sport, Michele Spinapolice:”Si tratta di un percorso attrezzato per fare allenamento all’aperto – spiega il Consigliere delegato allo sport, Michele Spinapolice – che potrà…

Leggi

Venerdì 24 marzo, alle ore 19, presso il Polo Giovani in via Morelli e Silvati ad Avellino si terrà l’incontro dal titolo “Educare oggi. La sfida e la passione educativa di Don Luigi Giussani”. L’incontro è stato organizzato dal gruppo avellinese di Comunione e Liberazione in occasione del centenario della nascita del fondatore del Movimento e Servo di Dio Don Luigi Giussani. Ricordiamo che la presenza di CL ad Avellino è ampia e consolidata sin dagli anni ’80 ed è sempre stata attivamente impegnata anche sul versante culturale e sociale, oltre che su quello della fede. A parlare del fondatore…

Leggi

Giovedì 23 in prima convocazione, venerdì’ 24 in seconda: il sindaco di Avellino per l’Ato rifiuti ha convocato l’assemblea dei sindaci per l’approvazione del bilancio di Previsione dell’Ato 2023-2025. Il Pd irpino esprime la sua posizione: La gestione pubblica attraverso una società in House consentirebbe: una gestione dettata non solo da logiche di profitto e di fatturato, ma da una “vision” che ponga come obiettivo dell’agire l’efficientamento del servizio in termini qualitativi e innovativi, piuttosto che di crescita del fatturato e il margine di utile, derivante sostanzialmente dalla contrazione dei costi del personale, considerato che i costi di gestione rimangono…

Leggi

Sono ore di apprensione per la scomparsa di un ragazzo in località Pozzillo al passo di Mirabella.  Il suo nome è Gerardo Morella età 24 anni. Carabinieri, Vigili del fuoco, familiari e amici sono alla disperata ricerca del giovane che si sarebbe allontanato  dal pomeriggio di ieri senza fare avere notizie di sé . Allertate le locali associazioni di volontariato. Le ricerche sono in atto. Non si conoscono i motivi della scomparsa.

Leggi

I pubblici ministeri della Procura di Avellino Lorenza Recano e Vincenzo D’Onofrio hanno chiesto il rinvio a giudizio e un unico processo per la banda che recuperava crediti a suon di pestaggi e gli stessi componenti coinvolti nell’inchiesta sul tentato omicidio di Alessio Romagnuolo avvenuto in Contrada Quattrograna Ovest avvenuto il 19 ottobre 2021.Il 26enne fu aggredito da un gruppo di persone armate in una strada del quartiere Quattrograna nel capoluogo irpino. L’udienza preliminare per 17 imputati è stata fissata il prossimo 3 maggio. Richiesta di rinvio a giudizio che arriva dopo la decisione della Procura di Avellino di riunire…

Leggi

Immobili inesistenti o differenti da quelli indicati. Beneficiari in qualche caso addirittura deceduti o senza fissa dimora. Sono alcuni dei particolari emersi da una presunta mega truffa sui Superbonus scoperta dai militari del Nucleo Pef delle Fiamme Gialle di Avellino agli ordini del colonnello Salvatore Minale e Napoli e dalla Procura di Avellino. La Guardia di Finanza ha smascherato una frode Ecobonus da un miliardo e 700 milioni di euro su tutto il territorio nazionale. Le indagini hanno consentito di accertare che a capo del meccanismo di truffa ci sono tre irpini: un 32enne ed un un 30enne di Avellino…

Leggi

Ariano – Fermate del treno Italo alla stazione di Ariano: è difficile ma amministrazione e partiti politici dicono «ci proveremo». L’iniziativa come è noto è partita dalla formazione  politica  della Lega arianese, e subito c’è stato l’interesse e l’appoggio delle associazioni e del Sindaco. Ieri  si è svolto un incontro, in videoconferenza, tra le delegazioni di Italo e di partiti e sindaco di Ariano per verificare la possibilità di avere qualche fermata del treno Italo alla stazione di Ariano. Incontro che è apparso tuttavia interlocutorio e quindi le parti si sono aggiornate ad una prossima tappa con data da definire. …

Leggi