Autore: redazione web

E’ scattato il fatidico conto alla rovescia per la prima edizione del premio Santa Barbara promosso e organizzato dalla Associazione nazionale Marinai d’Italia, sezione di Montemiletto, presieduta da Francesco Iuliano. Il prossimo sette dicembre alle ore 10.30 nella Sala Impero si terrà la cerimonia di benedizione del quadro di Santa Barbara, protettrice della Marina, e a seguire la cerimonia di consegna del premio ai giornalisti sempre in prima linea, Gianni Vigoroso e Michele Pilla, al dirigente scolastico e scrittore Giovanni Ferrante, al giovanissimo autore emergente Manuel Giardino. I quattro premiati sono stati scelti da una apposita commissione scientifica e saranno…

Leggi

E’ una difesa a tutto campo della libertà di pensiero quello che Paolo Creper porta al Teatro di Lacedonia domenica 16 novembre con il suo spettacolo “Il reato di pensare”. Crepet si interroga su una delle derive più insidiose del nostro tempo: la censura che non arriva dall’alto, ma si infiltra nel quotidiano, nei gesti, nei linguaggi, nelle scelte che non facciamo più. È un conformismo gentile, pervasivo, invisibile, che ci invita a restare nella comfort zone: il luogo dove non si sbaglia, ma nemmeno si cresce. Con la sua scrittura brillante e provocatoria, Crepet ci accompagna in un viaggio…

Leggi

Si è tenuta questa mattina, presso la sede di Napoli, l’incontro tra Confesercenti Campania e il candidato a Presidente della Regione Campania, per il centro-sinistra, Roberto Fico. Il confronto è stato cordiale e costruttivo e ha toccato vari temi relativi all’economia e alle prospettive della Regione per i giovani e per le imprese. Presenti i dirigenti, i presidenti delle 73 categorie dell’associazione ed altri associati. Il presidente di Confesercenti Campania (e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo ha accolto l’ex presidente della Camera dei Deputati affrontando diversi argomenti, tra cui quello del turismo. “Abbiamo incontrato l’onorevole Fico e anche a lui abbiamo consegnato un decalogo…

Leggi

Garantire la sicurezza delle cure riducendo al minimo i rischi per la persona. È questo il tema al centro del convegno dal titolo “Il Rischio clinico Stato dell’arte” promosso dall’Asl di Avellino, che si terrà venerdì 14 novembre alle ore 9.00 nell’Aula Magna del Presidio Ospedaliero “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino, per promuovere le buone pratiche in sanità, identificando, valutando e gestendo i rischi associati all’assistenza sanitaria e ospedaliera. L’evento formativo mira ad implementare un approccio sistematico capace di sfruttare le enormi potenzialità offerte dalle tecnologie digitali e integrare le competenze cliniche, gestionali e tecnologiche per garantire un sistema sanitario realmente sicuro…

Leggi

Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere due dei tre irpini coinvolti nell’inchiesta condotta dalla DDa di Napoli, sul traffico illecito di stupefacenti, tentata estorsione, detenzione e porto di arma da sparo. R.M.  ha scelto di rimanere  in silenzio davanti al gip.  Si è avvalso anche della facoltà di non rispondere anche l’altro irpino S.F. Ora i legali dei due irpini – difesi dagli avvocati Valeria Verrusio, Alberico Villani, Gerardo Santamaria e Sabato Graziano – presenteranno istanze di riesame per chiedere revoca o attenuazione delle misure cautelari applicate ai loro assistiti. Le ipotesi di reato contestate a vario titolo sono associazione per delinquere…

Leggi

L’urologia oncologica guarda al futuro. Domani, venerdì 14 novembre, l’aula magna dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino ospiterà il 3° Congresso UroItaly Meeting, dedicato quest’anno a “Diagnosi, terapie e nuove tecnologie in uro-oncologia”. L’evento di rilevanza nazionale vedrà anche quest’anno la partecipazione di autorevoli specialisti provenienti da centri universitari e ospedalieri di riferimento, per un confronto sulle più recenti innovazioni in ambito diagnostico, terapeutico e tecnologico. Al centro del dibattito, il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale e della chirurgia robot-assistita nella cura dei tumori urologici. «L’intelligenza artificiale sta entrando in modo sempre più pervasivo anche nelle nostre sale operatorie – spiega Vittorio Imperatore,…

Leggi
Elezioni Avellino manifesti elettorali ai seggi

di Virgilio Iandiorio Mi intrattenevo spesso con due anziani compaesani, che da alcuni anni non ci sono più, perché avevano delle simpatiche trovate, ogni qualvolta si parlava di politica. Con le votazioni all’orizzonte sia per il rinnovo del parlamento sia dei consigli degli enti locali, essi dicevano che non andavano a “vuotare”. Per un eccesso di correttezza grammaticale essi ritenevano più corretto il sostantivo “vuoto”, forse perché ritenevano di uso dialettale  ”voto” o perché volevano fare bella figura parlando forbito, come quelli che pubblicizzavano alcuni liquidi in bottiglia “con il vuoto a perdere”. Il prossimo 23 novembre si andrà a…

Leggi

“Grazie al ministro Lollobrigida per l’attenzione verso la Campania e l’Irpinia, territori in cui abbiamo un patrimonio vitivinicolo imponente e una tradizione culinaria d’eccellenza che, grazie alla candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale Unesco, promossa dal Governo Meloni, assumerà ancora più rilevanza in tutte le sue declinazioni”, così in una nota la senatrice di Fratelli d’Italia Giulia Cosenza, dopo l’incontro ad Avellino del ministro Lollobrigida con Edmondo Cirielli e gli imprenditori del Consorzio tutela dei Vini Irpini. “Con Edmondo Cirielli presidente della Regione Campania e con il governo Meloni, il territorio irpino diventerà protagonista insieme a tutte le sue…

Leggi