Ultimi Articoli
Interventi
Autore: redazione web
«Desidero esprimere, a nome mio, dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità, il più sentito apprezzamento e ringraziamento ai Carabinieri della Stazione di Paternopoli e dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Montella coinvolti nell’eccezionale lavoro che ha portato all’esecuzione della misura cautelare della custodia in carcere di un 29enne, a seguito di un furto perpetrato in un’abitazione di San Mango, insieme ad altri quattro complici, di cui uno armato». Così il sindaco di San Mango sul Calore, Teodoro Boccuzzi, che ringrazia anche i cittadini che «con grande senso civico hanno collaborato con l’Arma per conseguire tale risultato. Eventi del genere rendono…
Protocollo d’intesa tra la Provincia di Avellino e l’associazione Sos Impresa per la promozione della prevenzione e il contrasto dei fenomeni di usura e racket. Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha subito accolto la proposta dei rappresentati dell’associazione che da anni opera sul fronte della tutela delle vittime di estorsioni e usura ed è, allo stesso tempo, impegnata in attività di sensibilizzazione per tentare di mitigare i rischi derivanti da tali fenomeni. Il Protocollo d’intesa viene stipulato “ai fini dell’attuazione degli interventi e delle azioni dedicate alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di usura e racket mediante la…
Con l’avvio della talpa meccanizzata Partenope è partito questa mattina lo scavo della galleria Saginara in località Campagna (Salerno), lotto 1a Battipaglia – Romagnano della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Salerno – Reggio Calabria. All’evento ha partecipato in videocollegamento Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Lunga circa 130 metri e dal peso di circa 4.000 tonnellate, la Tunnel Boring Machine (TBM) è dotata di 18 motori che generano una potenza di 10 Megawatt ed è la prima delle quattro talpe che lavoreranno per la realizzazione di otto gallerie naturali presenti nel lotto 1a Battipaglia…
Un investimento di 700 milioni di euro per decongestionare il traffico nella parte centrale della città di Napoli, creare un polmone verde nell’area Est e trovare una sede concentrata ed efficiente agli uffici della Regione Campania. Il progetto del “Il Faro” è tutto questo e vedrà la realizzazione di un complesso di architettura contemporanea nella zona a ridosso della stazione Centrale, nello specifico nell’area dell’ex scalo merci, nell’ambito del progetto di riqualificazione Porta Est. L’opera è stata presentata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca. questa mattina nel corso di una manifestazione alla Stazione marittima di Napoli alla presenza di…
Creare una rete perenne di confronto tra le Associazioni operanti sul territorio e dare vita, mutando le dinamiche dell’Intelligenza Artificiale, ma anche utilizzando lo strumento dell’Ai, per portare all’attenzione della cittadinanza e delle amministrazioni locali proposte ed istanze. Questo l’obiettivo del Progetto Assisti presentato ieri, giovedì 20 febbraio, presso il Circolo della Stampa di Avellino. L’evento, moderato dalla giornalista Stefania Marotti, ha registrato la presenza di diverse associazioni operanti sul territorio cittadino e provinciale (dalla fondazione Umberto Veronesi alla Fidapa, passando per il Lions Club di Avellino e l’Amg Giveback) e la partenza di un tavolo di confronto per dar…
Dal Coordinamento nazionale Piccoli Comuni Italiani riceviamo e pubblichiamo: Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli attua il “Piano Olivetti per la Cultura”: un pacchetto di misure innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale delle aree interne, fortemente promosso dal Coordinamento Nazionale dei Piccoli Comuni Italiani. Un pilastro della legislazione differenziata prende forma nel settore culturale. Con l’approvazione in Senato del decreto legge sulla cultura, il Piano Olivetti diventa realtà, aprendo nuove prospettive di sviluppo per i piccoli comuni dell’Appennino e della corona alpina. Il provvedimento punta a una cultura diffusa e accessibile, integrata nella vita delle comunità, e si configura…
Martedì 4 marzo presso l’Auditorium comunale di Grottaminarda “Festa in Maschera” aperta a tutti con ingresso gratuito. L’appuntamento è a partire dalle 16 e fino alle 19 per trascorrere un pomeriggio tutti insieme rigorosamente “mascherati”. “Sarà una festa all’insegna del divertimento – fanno sapere dall’amministrazione comunale – tra musica, balli, buon cibo. In programma anche un piccolo spettacolo di danza organizzato dalla scuola di ballo Raymonda”. L’iniziativa è a cura dell’associazione “A Piccoli Passi”, con la collaborazione della Pubblica Assistenza Grottaminarda, del Centro studi danza “Raymonda” e con il patrocinio e il contributo del Comune di Grottaminarda. La consigliera delegata agli…
Tragedia a Serino, dove un uomo si è tolto la vita. È successo ieri pomeriggio. Il tragico episodio ha scosso la comunità dove era molto noto. L’ uomo di 38 anni ha scelto di porre fine alla sua vita, impiccandosi a una finestra della propria abitazione. La drammatica scoperta è stata fatta da alcuni conoscenti che, giunti sul posto, hanno lanciato subito l’allarme. Purtroppo, al momento dell’arrivo dei soccorritori, l’uomo era già privo di vita. Inutili i soccorsi dei sanitari. Sul posto sono arrivati anche i carabinieri.