Autore: redazione web
Arriva da Roberto Montefusco di Sinistra Italiana una dura riflessione sul documento del Piano Strategico delle Aree Interne che condanna inesorabilmente alcuni territori, affermando che “Hanno bisogno di un piano mirato che le possa assistere in un percorso di cronicizzato declino e invecchiamento in modo da renderlo socialmente dignitoso per chi ancora vi abita” “Non sono parole uscite “fuori dal senno”- scrive Montefusco – quelle contenute nel Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne (Psnai), approvato nel marzo scorso dal governo. Sono la naturale conseguenza del darwinismo sociale e territoriale della destra. Quell’idea per cui tutto ciò che non è considerato…
Festeggia le sue 50 primavere la cara professoressa Antonella De Rosa, capace di unire umanità, competenza e passione per l’insegnamento. Augurissimi da Santa e dal carpooling di Lioni di sempre nuovi sogni e desideri
“Noi dovremmo andare a votare in Campania e nelle altre Regioni il 23 novembre. Per la convalida degli eletti ci vuole un altro mese e arriviamo a fine dicembre. Quando si approva un bilancio di previsione? Un bilancio di previsione non approvato significa che una Regione va in esercizio provvisorio, cioè non può fare nulla: si interrompono i rapporti con i Comuni, con le imprese, con le associazioni di volontariato, con il terzo settore. È un problema tecnico che abbiamo segnalato al governo. Ma mica c’è qualcuno che ragiona nel merito di questi problemi?”. È quanto spiega, tornando sul nodo…
L’Amministratore Delegato di Anas (Gruppo FS Italiane), Claudio Andrea Gemme, ha nominato i nuovi Direttori e i Responsabili delle Strutture Territoriali. L’Ing. Barbara Di Franco è la nuova responsabile della Campania e subentra all’Ing. Nicola Montesano che è stato nominato responsabile della Sicilia. L’Ing. Di Franco, 51 anni, si è laureata in Ingegneria Civile, con il massimo dei voti, nel 1997. Assunta in Anas nel 1998, ha già prestato servizio presso la Direzione Regionale per la Sicilia dove, dal 2000 al 2011, è stata Responsabile Tecnico delle Nuove Costruzioni; in seguito è stata Reggente dell’Area Tecnica Progettazione e Nuove Costruzioni…
“Le parole del ministro Foti pronunciate nella Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto, nella seduta del 14/5/2025, sommate al contenuto dell’obiettivo numero 4 del Piano nazionale strategico per le aree interne redatto dallo stesso Foti, fanno emergere con forza il disegno del governo di abbandonare i cittadini delle aree interne condannandoli ad un declino irreversibile dal punto di vista economico e demografico. D’altronde, il tutto è in perfetta coerenza con le scelte che il governo ha compiuto in questi due anni, negando il salario minimo, tagliando la sanità, cancellando nei fatti…
Di Mino Mastromarino Crepuscolo della grammatica. Anzi sepoltura ignominiosa. Paolo Di Stefano ha denunciato la scomparsa della critica letteraria e la suscettibilità degli scrittori, sintetizzando, sul Corriere della Sera di qualche giorno fa, il dialogo immaginario tra un romanziere e l’amico recensore. Di seguito la sfortunata introduzione dell’articolo: “Un critico telefona a uno scrittore per annunciargli che ha appena consegnato al giornale la recensione del suo nuovo romanzo”. “Suo” è infatti sbagliato giacchè non riferito al soggetto della frase ( che corrisponde al recensore, non al romanziere ). I possessivi (aggettivi e pronomi) servono a introdurre una relazione tra un’entità…
Sarà la Scuola Enologica De Sanctis di Avellino ad accogliere il 27 e 28 luglio la quinta edizione del Raduno dei Gemelli “Io vado da voi”, ideato dalla fotografa Antonia Di Nardo e dedicato quest’anno a “La scelta”. Un raduno diventato uno spazio di confronto, riflessione e condivisione sull’universo dei gemelli e non solo, capace sempre di rinnovarsi e di trovare nuove strade per raccontare il tema del doppio. I partecipanti avranno la possibilità di pernottare in tenda tra i vigneti dell’agrario. Un’iniziativa impreziosita quest’anno dalla sinergia con l’evento 2025 della NASA International Space Apps Challenge (https://www.spaceappschallenge.org) presso la sede…
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo le istanze più volte avanzate ha deliberato l’erogazione del sostegno temporaneo. Le aziende interessate devono tenere sotto controllo il sito istituzionale dell’Assessorato all’Agricoltura: (https://agricoltura.regione.campania.it) in quanto su di esso saranno indicati i termini di apertura e chiusura di presentazione delle domande. “Un ristoro -spiega il presidente della Coldiretti Campania Ettore Bellelli- indispensabile per cercare di riparare almeno…