Autore: redazione web
“Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell’Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione integrale del “ReArm Europe/Readiness 2030” con un piano di rilancio e sostegno agli investimenti per competitività, sviluppo e coesione sociale. Le risorse dell’Unione devono essere destinate a settori chiave come sanità, filiere produttive e industriali, incentivi all’occupazione, istruzione, transizione ecologica e beni pubblici europei. Il piano di riarmo, del valore di 800 miliardi di…
Avvicinare i ragazzi al mondo del cinema attraverso laboratori pratici e la realizzazione di un cortometraggio dal titolo Le Note del Cuore. E’ l’obiettivo del progetto che vede protagonista l’Istituto Comprensivo di Mercogliano nell’ambito del bando Cinema per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura. Gli studenti stanno partecipando a un percorso formativo completo, che spazia dalla sceneggiatura alla regia, dalla recitazione al montaggio, offrendo loro un’opportunità unica di apprendimento esperienziale. Il cortometraggio sarà prodotto da Italian Movie Award, società di produzione che ha realizzato programmi di successo nel panorama televisivo italiano. “La nostra scuola ha…
La Svizzera, piccola nazione incastonata nel cuore dell’Europa, è da sempre sinonimo di stabilità economica, alta qualità della vita e innovazione. Pur non facendo parte dell’Unione Europea, il paese ha saputo integrarsi con successo nell’economia globale grazie alla sua politica economica liberale, alla solidità delle sue istituzioni e alla capacità di attrarre talenti e investimenti. Ma quali sono i fattori che hanno contribuito al successo dell’economia svizzera? E quali sfide deve affrontare in un contesto globale in continuo cambiamento? L’economia svizzera è caratterizzata da un mix equilibrato di settori, che vanno dall’industria e la manifattura, ai servizi e alla finanza.…
E’ stato pubblicato lo scorso 14 marzo, sul sito istituzionale del Comune di Lioni, il bando per l’edizione 2025 del Premio annuale “Sui passi di Angelo Colantuono”. In palio premi in denaro per un valore complessivo di mille euro, con l’obiettivo di ricordare e non disperdere il patrimonio di studi e ricerche dello storico Angelo Colantuono, cittadino di Lioni ed ex sindaco nel dopo terremoto, scomparso nel 2019. Istituito all’unanimità con delibera di Consiglio comunale, il Premio prevede tre sezioni: le prime due sono riservate alla scuola primaria e secondaria di primo grado dell’I.C. “Nino Iannaccone” di Lioni, mentre per…
San Sossio Baronia, dal 1° gennaio 2025 è un comune irpino privo di polizia locale. Con Delibera della Giunta Comunale n. 77 del 02/12/2024 è stato collocato a riposo il dipendente addetto istruttore di vigilanza.Ad annunciarlo Cittadinanza attiva di San Sossio Baronia. “Sono decorsi ormai quasi 120 giorni senza che l’Amministrazione abbia preso gli opportuni provvedimenti. È veramente triste l’assenza della figura del vigile che fin dalle prime ore del mattino era presente davanti alle scuole per assicurare la sicurezza per l’ingresso dei bambini.La figura indispensabile che presiede i momenti significativi della Comunità e vigila sulle nostra nostra quotidianità nel…
Si tratta di un Bilancio che non ha un’adeguata copertura finanziaria nei capitoli fondamentali che l’amministrazione locale dovrebbe gestire». Il capogruppo dei Moderati per Ariano, Marco La Carità, nonostante sia in condizione di difficoltà a causa di uno stato febbrile, ha voluto commentare comunque la vicenda relativa al documento contabile di previsione che è stato approvato ieri. E naturalmente il commento è negativo. «Manca, come nei precedenti bilanci di previsione – continua il capogruppo La Carità -, uno sguardo concreto allo sviluppo». La Carità, insomma, prosegue il percorso che ha portato avanti in questa consiliatura di opposizione, guardando allo sviluppo…
Operando nel difficile contesto delle indagini informatiche, la Stazione Carabinieri di Montefusco ha deferito in stato di libertà, a distanza di pochi giorni dalle segnalazioni, due abili truffatori che hanno utilizzato il web per raggiungere ignare vittime e sottrarre loro svariate migliaia di euro. La prima truffa scoperta ha visto quale vittima un operaio di Montefusco che, fidandosi di una vantaggiosa inserzione pubblicata su di un sito specializzato nella vendita di attrezzi per il giardinaggio, è stato convinto ad effettuare ben due ricariche a favore di una carta prepagata risultata nella disponibilità di un 43enne pregiudicato di Mondragone. L’annuncio, naturalmente, era del tutto pretestuoso,…
In vista delle imminenti elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Avellino 2025-2029, il gruppo “Progetto Architettura” si propone come forza motrice di cambiamento, unendo esperienza e innovazione. La nostra squadra, composta da professionisti qualificati e motivati, si impegna a: Rappresentare con forza e trasparenza gli interessi di tutti gli iscritti: Vogliamo un Ordine che sia la voce unita della nostra professione, capace di tutelare e valorizzare il ruolo dell’architetto nella società. Garantire una rappresentanza inclusiva e diversificata: Crediamo in un Ordine che abbracci tutte le specializzazioni e sensibilità, promuovendo un dialogo costruttivo e una…