Autore: redazione web
Poco fa nella Valle del Cervaro a Savignano Irpino, i militari della locale stazione carabinieri sono intervenuti in via Cristoforo Colombo, a seguito di un incendio sviluppatosi all’interno di un terreno di proprietà privata che ha interessato un’area di circa un ettaro. Intervenuti sul posto i carabinieri, i vigili del fuoco di Grottaminarda, una squadra della comunità montana Ufita di Ariano Irpino e volontari del gruppo comunale protezione civile di Savignano Irpino.
Un omaggio alle ricchezze del territorio campano. E’ la “Passerella di Eccellenze :Un Viaggio tra Moda, Musica, Sapori e Colori della Campania per la Solidarietà” ,promossa e organizzata dall’Associazione Culturale Eklettica guidata della docente Rosa Rita Cirignano e affiancata da Rossella Violano con il supporto dal CIF Provinciale di Avellino, dal Cesvolab-CSV Irpinia Sannio ETS e la Misericordia di Avellino. Una iniziativa impreziosita dai suggerimenti della giornalista e critico letterario, docente Rosa Bianco e dalle spiegazioni di carattere medico fornite da Franco Russo, presidente dell’Associazione “Le Mani sul Cuore” con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti e Avvocati della Provincia di…
di Gerardo Vespucci Devo ringraziare gli amici del Corriere se mi accingo a riflettere, per l’ennesima volta, sul tema, a me tanto caro, delle zone interne, del loro stato attuale e del triste destino che fatalmente rischia di concretizzarsi. Ovviamente, il tema è talmente vasto che, sia per ragioni oggettive – le aree interne non sono omogenee – e sia per quelle soggettive – non amo generalizzare tematiche che, al contrario, andrebbero sezionate col bisturi – mi limiterò a discutere del territorio che conosco meglio, in cui ho trascorso gran parte della mgia vita e svolto attività politiche e professionali…
Sabato scorso a Piedimonte Matese Francesco Nardone, Responsabile Rapporti Istituzionali di Futuridea, ha partecipato ad un dibattito sulla Strategia d’Area Alto Matese a cui puntano i sindaci dei 17 comuni inseriti nel piano di intervento SNAI – Strategia Nazionale Aree Interne. “L’ occasione – afferma Nardone – è stata propizia per ragionare sul Piano Nazionale che prevede testualmente per alcune aree (Obiettivo 4) ‘un accompagnamento in un percorso di spopolamento irreversibile. Un numero non trascurabile di Aree interne si trova già con una struttura demografica compromessa oltre che con basse prospettive di sviluppo economico e deboli condizioni di attrattività. Queste…
Soffia un vento musicale nella ventiduesima giornata del Campania Teatro Festival. A partire da “Ghibli”, in programma il 4 luglio alle 21 in Sala Assoli a Napoli. Un concerto che vede unite due delle voci più importanti della world music italiana e del pop mediterraneo: l’italo-palestinese Nabil Bey (voce dei Radiodervish, collaboratore di Battiato e altri artisti) e il pugliese Fabrizio Piepoli (che ha lavorato con Raiz e Teresa De Sio). Insieme esploreranno tradizione e musica leggera, in un racconto fatto di suoni, storie e aneddoti che attraversa la musica del Mediterraneo, mescolando suoni acustici ed elettronica. Lasciandosi trasportare da quel vento di scirocco che arriva da sud-est e…
Arriva dall’Associazione Precari in Rete, costituita da ex portalettere precari di Poste Italiane, profonda gratitudine a Carmela Auriemma, Deputata del Movimento 5 Stelle, per l’interpellanza parlamentare di ieri riguardante la situazione dei lavoratori di Poste Italiane. “Abbiamo assistito – si legge nella Nota Precari in Rete – con ammirazione alla sua determinazione nel portare alla luce le criticità che affliggono migliaia di precari, smontando con dati e fatti la narrazione edulcorata che troppo spesso circola. Con autentica passione, durante il dibattito in Parlamento, Auriemma ha evidenziato in modo inequivocabile la realtà del primo datore di lavoro in Italia: oltre 100.000…
Si correrà sabato 5 luglio la XXVII edizione della gara nazionale FIDAL “Marcialonga in salita Mercogliano – Montevergine”, appuntamento di forte richiamo per gli appassionati di sport e di montagna. La Marcialonga, organizzata dalla Pro Loco Mercogliano insieme alla ASD Montemiletto Team Runners, non è solo una gara, ma ha anche una forte connotazione spirituale, è la scalata che, tra fatica e suggestione, conduce ad uno dei luoghi sacri più importanti della regione, il Santuario di Montevergine. Tocca già la soglia degli 800 iscritti l’edizione 2025 che si preannuncia rinnovata nei premi e nell’accoglienza, grazie quest’anno al prezioso sostegno del Gruppo…
Uno studio condotto dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Ibbc) ha svelato una funzione finora sconosciuta di DDX11, una DNA elicasi, cioè una proteina specializzata nell’aprire la doppia elica del DNA per permetterne la replicazione e la riparazione. La scoperta apre nuove prospettive nella comprensione e nel possibile trattamento di malattie genetiche rare, come la Warsaw Breakage Syndrome, e di disturbi neurodegenerativi come il Parkinson e l’Alzheimer. La ricerca, guidata dal gruppo diretto da Francesca M. Pisani, dirigente di ricerca del Cnr-Ibbc, e pubblicata sulla rivista Autophagy, è frutto della collaborazione con Maurizio Renna del Dipartimento…