Interventi
Autore: redazione web
Non una semplice assemblea, ma un momento per condividere una riflessione profonda. È quello che hanno voluto regalare ai loro compagni di scuola i due Rappresentanti d’Istituto, Francesco Sessa e Francesco Pagano, oggi, per l’assemblea di Febbraio dei due Licei del Convitto; hanno voluto accogliere nel loro caldo abbraccio la signora Mena De Mare, madre di Santo Romano, il giovane portiere, promessa del calcio, ucciso nei mesi scorsi a San Sebastiano al Vesuvio, mentre tentava di fare da paciere in una lite tra coetanei, per un paio di scarpe sporcate con un pestone. Un grande striscione, approntato ad hoc, con…
Innamorati della Musica prosegue sabato 22 Febbraio con le “Classiche vibrazioni” del violino di Alessandro Perpich accompagnato dal pianoforte di Gabriella Orlando. Perpich, diplomato presso il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, ha studiato anche presso il Conservatorio di Praga e all’Accademia di Pommersfelden, in Germania, allievo di Wilhelm Waltz. Ventenne ha frequentato i corsi di musica da camera di Adriano Vendramelli e, contemporaneamente, quelli di violino con Corrado Romano conseguendo la massima votazione all’esame finale presso l’Accademia Internazionale di Biella. Ha quindi proseguito gli studi con Romano al Conservatorio di Ginevra sino a ottenere il Premier Prix de Virtuosité. Ha tenuto concerti in…
E’ rinviata a giovedì 6 marzo, alle 17.15, la presentazione della rivista Studi desanctisiani prevista per domani 21 febbraio alla Biblioteca Provinciale “Scipione e Giulio Capone” di Avellino. Ad annunciarlo il professore Toni Iermano. Una scelta che si carica di un valore forte, spiega Iermano, in segno di doveroso ossequio alla scomparsa della carissima dr.ssa Annamaria Carpenito Vetrano.
Anche in Campania Noi Moderati lancia nelle piazze la campagna di tesseramento. Sabato 22 febbraio e domenica 23 febbraio, in tutti i cinque capoluoghi di provincia saranno allestiti gazebo dove esponenti politici di Noi Moderati si confronteranno con i cittadini, illustreranno le linee guida del partito e raccoglieranno le adesioni dei sostenitori. Si parte da Napoli, sabato 22 febbraio. L’appuntamento è in via Scarlatti (quartiere Vomero), dalle 16:30 alle 19, dove sarà presente la deputata Mara Carfagna. Al suo fianco il coordinatore regionale in Campania di Noi Moderati Gigi Casciello e il coordinatore della provincia di Napoli Riccardo Guarino. Tappa…
“Condivido la sollecitazione lanciata questa mattina dal senatore a vita Renzo Piano attraverso le pagine di “Repubblica”: un grido d’aiuto che sento di dover sottoscrivere, sostenere e condividere. Questo è un allarme sociale che non va assolutamente sottovalutato”. Così l’ideatore e fondatore di Giffoni Claudio Gubitosi dopo l’appello lanciato dal senatore a vita Renzo Piano. “L’argomento del futuro dell’esercizio cinematografico in Italia, sia nei grandi centri che nelle periferie, mi sta molto a cuore. Con grande amarezza ho assistito in questi ultimi decenni al declino e poi alla chiusura di centinaia di sale. Bisogna provare ad invertire questa tristissima tendenza.…
BAIANESE- Sarà chiusa la linea ferrata della Circumvesuviana Baiano- Napoli dalle 15,30 del 22 febbraio sino al 24 febbraio. Inevitabile la protesta del Comitato E (A) Vitiamolo. In particolare Salvatore Alaia, presidente del Comitato dice:«È assurdo che dopo tre mesi di fermo della linea ferrata della Circumvesuviana si dice di chiudere per un intero weekend la linea ferroviaria che parte da Baiano. Se sulla tratta di Sorrento i lavori vengono effettuati di notte, ancora una volta vengono svantaggiati pendolari del Baianese, puntualmente mortificati. Questa è la semplice verità di chi si comporta senza alcuna concertazione con gli enti locali e…
E’ l’onorevole Gianfranco Rotondi a rendere omaggio ad Annamria Vetrano, per oltre trent’anni alla guida della Biblioteca di Avellino: “Con Annamaria Vetrano scompare una figura iconica della Avellino degli anni della mia giovinezza: per me era anzitutto la mamma di Geppino, ma per la città era la massima espressione di una borghesia intellettuale che allora esisteva e contava in Avellino. Diresse la biblioteca provinciale in presa diretta con la città e soprattutto coi giovani, ad un tempo in autonomia e in simbiosi con quell’altro personaggio straordinario che era suo marito, deputato storico della sinistra e protagonista di innumerevoli battaglie civili…
I Trattori chiedono di essere ascoltati: hanno anche una richiesta perentoria: la proclamazione dello stato di crisi nazionale. Lo hanno annunciato oggi in conferenza stampa alla Camera dei deputati, anticipando le richieste contenute nella lettera-appello a tutti i partiti italiani e ai due presidenti di Camera e Senato. A Roma, il 19 marzo in Campidoglio, la manifestazione nazionale. “Abbiamo avanzato proposte e chiediamo alla politica di aprire un Tavolo”, ricordano i Trattori, facendo notare che non c’è stata risposta alla richieste che hanno fatto a gennaio al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ma ad oggi non è giunta alcuna risposta. I Trattori…