Autore: redazione web

Si correrà sabato 5 luglio la XXVII edizione della gara nazionale FIDAL “Marcialonga in salita Mercogliano – Montevergine”, appuntamento di forte richiamo per gli appassionati di sport e di montagna. La Marcialonga, organizzata dalla Pro Loco Mercogliano insieme alla ASD Montemiletto Team Runners, non è solo una gara, ma ha anche una forte connotazione spirituale, è la scalata che, tra fatica e suggestione, conduce ad uno dei luoghi sacri più importanti della regione, il Santuario di Montevergine. Tocca già la soglia degli 800 iscritti l’edizione 2025 che si preannuncia rinnovata nei premi e nell’accoglienza, grazie quest’anno al prezioso sostegno del Gruppo…

Leggi

 Uno studio condotto dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Ibbc) ha svelato una funzione finora sconosciuta di DDX11, una DNA elicasi, cioè una proteina specializzata nell’aprire la doppia elica del DNA per permetterne la replicazione e la riparazione. La scoperta apre nuove prospettive nella comprensione e nel possibile trattamento di malattie genetiche rare, come la Warsaw Breakage Syndrome, e di disturbi neurodegenerativi come il Parkinson e l’Alzheimer. La ricerca, guidata dal gruppo diretto da Francesca M. Pisani, dirigente di ricerca del Cnr-Ibbc, e pubblicata sulla rivista Autophagy, è frutto della collaborazione con Maurizio Renna del Dipartimento…

Leggi

Ka’tu, ovvero il saluto del popolo Awà-Guajá, è il titolo scelto da Pietro Ruffolo per la sua mostra fotografica che sarà inaugurata al MAVI di Lacedonia domenica 6 luglio alle 18:00. Nato a Roma e residente a Cortona, fotografo non professionista con una passione per la fotografia di reportage sociale, Ruffolo ha viaggiato per il mondo ed ha visitato più volte, nel corso di cinque anni, il Brasile del nord-est e in particolare lo stato del Maranhão. Qui è entrato in contatto con il popolo di due villaggi indigeni Awà, portando a casa immagini di dignità e resilienza. Esponendo il suo lavoro di reportage il MAVI rinnova ed estende a contesti lontani e…

Leggi

“Sapete che in conseguenza del Covid le elezioni Regionali sono state spostate da maggio a settembre. Non c’è il tempo tecnico per approvare i bilanci di previsione delle Regioni, perché noi dovremmo andare a votare, in Campania e in altre regioni, il 23 novembre. Per la convalida degli eletti ci vuole un altro mese. Arriviamo a fine dicembre. Quando si approva un bilancio di previsione? Il bilancio di previsione non approvato significa che una regione va in esercizio provvisorio, cioè non può fare nulla. Si interrompono in sostanza i rapporti con i comuni, con le imprese, con le associazioni di…

Leggi

Attimi di terrore  ieri sera in Pizza Piazza Cavour, dove un uomo ha lanciato oggetti dal balcone della propria abitazione, rendendo necessario l’intervento delle forze dell’ordine . Sul posto  ambulanza, vigili del fuoco,   e volanti della polizia che hanno provveduto a chiudere la strada.   Si tratta di un 60enne che è stato successivamente trasferito al Moscati in pronto soccorso per accertamenti clinici. Più segnalazioni dei passanti e dei residenti hanno fatto scattare l’allarme. L’intervento coordinato ha portato al blocco dell’uomo, successivamente trasportato via dalle autorità competenti.L’episodio si è verificato in una zona centrale del capoluogo con ripercussioni temporanee sulla viabilità…

Leggi

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per “Ondate di calore” fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C.  Salirà ancora il tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 70%. Il quadro meteo è associato a scarsa ventilazione, condizione che determina un innalzamento della percezione di calore. Restano le raccomandazioni per la popolazione: Non uscire di casa nelle ore più calde. Evitare l’esposizione diretta al…

Leggi

“Diffondere la possibilità di leggere “segmenti contemporanei” di più artisti è un bene per le comunità disseminate sul nostro territorio regionale”. Lo sottolinea il curatore Maurizio Vitiello nel presentare la mostra “Segmenti contemporanei” che sarà inaugurata il 4 luglio, alle 17,30, nel Palazzo del Comune di Parolise, in piazza Don Marciano Marino n. 1, nell’ambito della Collezione Comunale di Parolise. L’espoopere di Maurizio Bonolis, Beatriz Cárdenas, Alfredo Celli, Maria Pia Daidone, Annamaria De Vito, Antonio Di Paolo, Natallia Gillo Piatrova Parmeggiani, Flavio Gioia, Nicola Guarino, Franca Lanni, Franco Lista, Alessandro Maio, Vincenzo Mascia, Mauro Molinari, Lucio Monaco, Daniel Osuna, Viviana…

Leggi

Una vasta operazione di contrasto ad ogni forma di illegalità, anche settorializzata, è stata condotta nei giorni scorsi dalla Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano che, sotto lo stretto coordinamento del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, ha passato al setaccio i territori che dalla Valle del Calore giungono fino alle porte di Avellino. La necessità di garantire un costante e capillare controllo del territorio, specialmente in vista dei primi veri esodi estivi, ha determinato l’impiego, in poco più di quattro giorni, di oltre 30 equipaggi che – seguendo le direttive dettate dal Prefetto di Avellino, Dott.ssa Rossana Riflesso – si sono alternate nel presidiare i…

Leggi