Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Autore: redazione web
Nasce B-Life un podcast interattivo nel cuore di Avellino (idea di Pierpaolo Perrotti). Il podcast si svilupperà in quattro appuntamenti, una volta a settimana per quattro settimane in Via Nappi 17 da Spaziotempo: tratterà di temi attuali, sentiti e vissuti. Sarà un po’ diverso da solito anche perchè non sono previste dirette streaming live e quindi l’unico modo per vederlo è esseri lì sul posto, anche facendo sentire la propria voce poichè il pubblico può anche interagire, discutendo con i presenti del dibattito in corso. B-Life vi aspetta Martedì 22 Aprile alle ore 20 pare dare inizio al proprio percorso, si…
Di Nunzio Esposito Nella settimana di Pasqua il romanzo Storia di Sorana di Vincenzo Fiore ha guadagnato il suo posto nella Top 100 di Amazon per la Narrativa Contemporanea. Un traguardo, questo, a circa due anni dalla pubblicazione, che è un segno tangibile di un’opera che pulsa di verità, di dolori non pacificati e d’amori così intensi da graffiare la memoria del lettore. Vincenzo Fiore, docente di Filosofia e Storia, tra i più acuti interpreti di Emil Cioran, si conferma scrittore con numeri importanti. Il suo romanzo non si accontenta di raccontare: scandaglia, disossa, rivela. Storia di Sorana è una discesa…
Di Alessandro Seravalle Esiste una sorta di connessione nascosta, talvolta persino negata, tra certa filosofia che presenta come proprio principale motore la lucidità (mi riferisco in particolare a un pensatore come Emil Cioran) e le acquisizioni della fisica. Sul sito del Dipartimento di fisica dell’Università di Trieste, in modo scherzoso ma non troppo, si può leggere una traduzione in termini “esistenziali” dei tre principi della termodinamica oggetto del nostro lavoro. Primo principio: non puoi vincere. Secondo principio: non puoi pareggiare, a meno che non faccia molto freddo. Terzo principio: non fa mai abbastanza freddo. Insomma la fisica stessa sembra corroborare il…
Si sono svolte l’8 e il 9 aprile, presso la splendida cornice dell’Auditorium “Don Luigi Verde” a Sorrento, le Fasi Regionali delle Competizioni Sportive Scolastiche di Scacchi, riservate alle categorie Juniores e Allievi delle scuole secondarie di secondo grado. Un evento organizzato con cura e professionalità grazie alla consueta esperienza del maestro Pippo Orto, che ha saputo ancora una volta garantire lo svolgimento impeccabile di una competizione tanto attesa. Protagonista assoluto della manifestazione è stato l’Istituto “Maffucci” di Calitri, che ha compiuto un’impresa quasi storica imponendosi in ben tre categorie e riuscendo a qualificare tre squadre per le finali nazionali.…
Di Annarita Rafaniello How many times must the cannon balls fly Before they’re forever banned? Blowing in the wind, Bob Dylan Nel marzo del 2022 viene pubblicato postumo Una persona alla volta, l’ultimo libro di Gino Strada, curato dalla sua seconda moglie, la giornalista Simonetta Gola. Non un’autobiografia, ma una narrazione intensa e toccante che dà voce a esistenze fragili: vite spezzate dalla guerra e dalla violenza, costrette a riporre ogni speranza nelle mani di un chirurgo italiano, ai loro occhi un perfetto sconosciuto. Attraverso queste storie, il libro ripercorre anche il cammino straordinario di Gino Strada: da giovane studente milanese,…
Il Circolo della Stampa di Avellino ha ospitato un evento cruciale per il futuro delle imprese locali. Una sala gremita di imprenditori, professionisti e rappresentanti del mondo economico ha ascoltato con attenzione l’intervento del Dr. Luca Vallese, esperto in disaster risk management for business, agente assicurativo Allianz con un Master in Risk Engineering & Management al Cineas – Politecnico di Milano. La mattinata ha acceso i riflettori su una verità scomoda ma inevitabile: l’Irpinia è un territorio ad alto rischio sismico ed idrogeologico, eppure molte imprese non sono pronte ad affrontare il prossimo disastro naturale. “Non è una questione di…
Di Annarita Rafaniello Leggendo e studiando Quasimodo, sono rimasta colpita dal fatto che egli, pur essendosi trasferito giovanissimo a Roma e poi a Milano, dove ottenne molti riconoscimenti e la docenza universitaria, fosse tormentato dalla nostalgia per la terra natale e dal dolore di una separazione obbligata. In effetti, sin da ragazzo, egli fu consapevole di doversi allontanare dal Sud per potersi realizzare. Nei versi di Vento a Tindari, il poeta, mentre compie una gita su questo splendido promontorio, definisce la sua vita milanese un aspro esilio, che gli provoca un’ansia precoce di morire. A Milano egli aveva dovuto lottare per…
Di Nunzio Esposito Il 15 marzo 2025 si è tenuto presso l’Auditorium dell’Istituto Omnicomprensivo “Manzi-Maffucci” di Calitri l’evento “La ‘Cura’ della Pace – La nostra scuola ripudia la guerra”, un’importante iniziativa che ha coinvolto studenti, docenti ed esperti per riflettere sulla guerra e sulle sue implicazioni politiche, economiche e giuridiche. L’evento e i saluti istituzionali L’evento è stato aperto dalla dirigente scolastica dell’Istituto “Manzi-Maffucci”, la Dott.ssa Deborah De Meo, e dal sindaco di Calitri, Michele di Maio, i quali hanno sottolineato l’importanza della sensibilizzazione dei giovani su un tema così attuale e drammatico. A moderare l’incontro è stata la Dott.ssa Eleonora…

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui