Di Vincenzo Fiore “Konou konou” è il motto in lingua Fon che viene insegnato ai bambini della Repubblica del Benin e significa “sorridi, sorridi”. Si tratta di un invito a guardare con ottimismo al futuro, di avere speranza nelle possibilità che può offrire la vita. Nonostante il sogno di un avvenire migliore e l’atteggiamento di positività che viene tramandato, la realtà di questo Paese racconta trame molto più oscure e drammatiche. Il Benin è un piccolo stato dell’Africa occidentale – che conta appena circa 8 milioni di abitanti, di cui l’80% vive in zone rurali, dove la case sono costruite…
Di Vincenzo Fiore Se si dovesse individuare un momento epocale di svolta della storia del cristianesimo, sicuramente non si potrebbe non considerare il 529 d. C., anno in cui per ordine dell’imperatore Giustiniano vennero chiuse tutte le scuole filosofiche pagane. Dopo 916 anni di gloriosa attività, l’Accademia fondata da Platone in persona smetteva di esistere per sempre. Il libero pensiero e la ricerca della verità s’inchinavano alla tirannia del nuovo Dio, che non ammetteva altro se non il suo Verbo. Dovranno trascorrere circa mille anni, arrivare a Giordano Bruno e Galileo Galilei, prima di scuotere il sistema totalitario cristiano. Eppure,…
© Corriere dell’Irpinia – 2024, All rights reserved
