Autore: redazione web

Andrea Ricciardiello Si allunga la lista delle istituzioni, aziende, e dei privati che scendono in campo, chi con finanziamenti, donazioni in natura, chi con varie iniziative di vario tipo contro l’emergenza coronavirus. Tra i primi a essere presenti in questa lunga lista troviamo, e nel cuore dell’Irpinia, i cittadini di Teora che, capeggiati dal presidente della Pro Loco locale, il 13 marzo, dopo averle prodotte, hanno donato alla popolazione migliaia di mascherine protettive anti virus. Da allora gesti di solidarietà come questi, si sono susseguiti in provincia di Avellino e non a macchia d’olio.  Ai cittadini di Teora si sono…

Leggi

Soprattutto nei giorni feriali, le restrizioni anti-Covid19 hanno influito sulla qualità dell’aria in Campania in maniera evidente per quanto riguarda le concentrazioni di monossido di azoto, le cui medie giornaliere sono calate di oltre il 50 percento fino quasi ad azzerarsi a fine marzo in alcune città. Per quanto riguarda gli altri inquinanti, in particolare le polveri sottili, non si registrano variazioni significative che possano essere associate al lockdown, se non nelle sere dei giorni festivi, quando si registra in media una diminuzione dei valori orari, probabile conseguenza dell’assenza di movida. Arpac ha completato l’analisi dei dati forniti dalle centraline…

Leggi

348 casi in totale nella provincia di Avellino, 31 i deceduti, 10 i guariti. 131 nel Comune di Ariano Irpino (14 decessi, due guarigioni) 21 nel Comune di Avellino 16 nel Comune di Solofra 16 nel Comune di Mercogliano (due decessi, una guarigione) 14 nel comune di Mirabella Eclano (deceduto un uomo di 73 anni) 13 nel Comune di Flumeri (due i decessi) 9 nel Comune di Grottaminarda 7 nel Comune di Gesualdo (deceduta una donna di 60 anni) 7 nel Comune di Trevico (due decessi) 6 nel Comune di Scampitella (un decesso) 6 nel Comune di Sturno (un decesso) 6 nel Comune di Venticano (due i deceduti, una guarigione) 5…

Leggi

L’ASL di Avellino comunica che sono risultati positivi al Covid-19 i tamponi effettuati su 19 persone, di cui: –        6 nel Comune di Ariano Irpino, –        2 nel Comune di Avellino, –        2 nel Comune di Venticano, –        1 nel Comune di Santo Stefano del Sole, –        3 nel Comune di Mercogliano, –        1 nel Comune di Mugnano del Cardinale, –        1 nel Comune di Montemiletto, –        1 nel Comune di Pratola Serra, –        1 nel Comune di Montecalvo Irpino, –        1 nel Comune di Trevico. Si attende la conferma dell’Istituto Superiore di Sanità. L’Azienda Sanitaria Locale ha in corso…

Leggi

Questa mattina si è svolta una call-conference tra il Presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, ed i Presidenti delle sessanta società che compongono la terza categoria calcistica nazionale. La riunione, protrattasi per tutta la mattinata e fino al primo pomeriggio, ha visto  i club proporre in maniera partecipativa e costruttiva suggerimenti e linee guida per disciplinare da qui ai prossimi mesi una situazione che ogni giorno si palesa come tragica. L’Us Avellino ha confermato il proprio intento primario, ovvero quello di garantire la sicurezza dei propri tesserati, dei dipendenti e di tutti gli stakeholders, a cominciare dai tifosi. “Alla luce di…

Leggi

Salgono a 9 le guarigione in Irpinia. Una notizia che fa sperare è arrivata nel pomeriggio: 5 persone ricoverate all’Azienda Moscati e affette da Covid-19, dopo l’esito negativo dei due tamponi di verifica, sono state dimesse nelle ultime ore dalla Città Ospedaliera per tornare al loro domicilio. Si tratta di una 33enne residente a Napoli, di un 56enne di Cervinara, di un 60enne di Ariano, di una 47enne di Montefredane e di una 73enne di Venticano.

Leggi

Si chiama “Smart PMA”, coinvolge i più importanti centri sanitari pubblici italiani di Procreazione Medicalmente Assistita, vede l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino soggetto coordinatore e ha come logo identificativo un’opera realizzata dall’artista irpino Gennaro Vallifuoco. Si tratta di un progetto dedicato ai pazienti affetti da sterilità che, a causa dell’emergenza Coronavirus, rischiano di rallentare o di interrompere il trattamento di cura in corso o di rimanere in lista d’attesa per un tempo indeterminato. L’idea è nata su iniziativa della Direzione Generale e Sanitaria e dell’Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Azienda “Moscati”, che hanno realizzato un vero e…

Leggi

Tragedia sfiorata ieri sera a Flumeri dove un 40enne del posto, al culmine di una lite scoppiata per futili motivi, ha accoltellato il fratello di qualche anno più giovane di lui. Dopo aver commesso il fatto l’uomo è ritornato a casa sua, ubicata poco distante dall’abitazione dei genitori dove poco prima aveva avuto il violento litigio con il germano. Quest’ultimo per le ferite riportate veniva trasportato dal 118 all’ospedale di Ariano Irpino e giudicato con 30 giorni di prognosi. Avuta la notizia, immediatamente i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Ariano Irpino e della Stazione di Flumeri, avviavano…

Leggi