Interventi
Autore: redazione web
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha rilasciato dichiarazioni importanti sulla vicenda campionato: “La priorità assoluta – ha detto Gravina a Tmw Radio – è la conclusione dei campionati. L’ipotesi è partire dal 20 di maggio o i primi di giugno, per finire a luglio. Si parla addirittura di agosto e settembre, io ho precisato che mi dispiacerebbe correre il rischio di compromettere un’altra stagione per salvare questa”. Questa, seconda Gravina, l’ipotesi che scongiurerebbe un’estate fatta di ricorsi nei tribunali e un’ipotesi che accontenterebbe sia la Lazio, in piena corsa scudetto, che la Juve, contraria a un’assegnazione a tavolino.
I Carabinieri della Stazione Forestale di Lioni hanno denunciato una coppia di Senerchia, ritenuta responsabile della realizzazione di opere in assenza di titoli autorizzativi. L’attività, eseguita unitamente ai colleghi del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) ed a personale dell’Ufficio Tecnico del Comune di Senerchia, ha permesso di appurare che la coppia, su terreni gravati dal vincolo idrogeologico e paesaggistico ed in assenza di permesso di costruire, aveva proceduto alla realizzazione di 5 strutture (aventi una superfice complessiva di circa 500 metri quadrati) adibite rispettivamente a depositi agricoli, stalla, fienile e ricovero per animali. Alla luce delle…
L’Alto Calore annuncia una proroga del pagamento delle bollette con scadenza fissata per il 31 marzo. La nuova data limite infatti sarà il 22 aprile. Nessuna mora sarà applicata ai cittadini che pagheranno dunque entro tale data.
Il bilancio al Centro Minerva di Ariano Irpino è drammatico: 25 casi positivi, tre operatori sanitari e ventidue pazienti, e tre decessi per Covid. Positivo infatti un altro tampone post mortem effettuato su una donna, una 90enne di Scampitella. Si tratta della 27esima vittima del coronavirus in Irpinia.
Montefredane- Venti operai protestano nel cantiere chiuso dopo l’emergenza Covid, rischiando anche una sanzione, visto che hanno violato il divieto di assembramento. Una protesta clamorosa, anche perché arriva in un momento in cui sono sanzionati gli scioperi per un profilo sanitario, quella che i circa venti operai hanno messo in campo ieri mattina, sollecitando il pagamento delle spettanze e la cassa integrazione. Tutto è avvenuto a Montefredane, dove una trentina di operai di una società che si occupa della manutenzione della rete stradale regionale e provinciale, tutti provenienti dal napoletano, hanno manifestato perché dal 18 marzo sono state sospese le…
259 casi in totale nella provincia di Avellino, 26 i deceduti, 4 i guariti. 107 nel Comune di Ariano Irpino (12 decessi, una guarigione) 15 nel Comune di Avellino (più il caso di una donna che è ricoverata a Potenza, 16 in totale) 11 nel comune di Mirabella Eclano (deceduto un uomo di 73 anni) 11 nel Comune di Flumeri (due i decessi) 11 nel Comune di Solofra 11 nel Comune di Mercogliano (un decesso) 8 nel Comune di Grottaminarda 6 nel Comune di Scampitella 5 nel Comune di Lacedonia 4 nel Comune di Villanova del Battista (due decessi) 4 nel Comune di Chiusano San Domenico (una donna è guarita) 4 nel…
L’ASL di Avellino comunica che sono risultati positivi al Covid-19 i tamponi effettuati dall’AORN “Moscati” di Avellino su 6 persone, di cui: – 3 nel Comune di Ariano Irpino, – 1 nel Comune di Atripalda, – 1 nel Comune di Solofra, – 1 nel Comune di Gesualdo. È risultato positivo al Covid-19 il tampone effettuato dall’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento su 1 persona residente a Pietradefusi. Si attende la conferma dell’Istituto Superiore di Sanità. L’Azienda Sanitaria Locale ha in corso l’indagine epidemiologica per procedere ad attivare la sorveglianza sanitaria sui contatti dei probabili casi.
Insegno latino e greco al Convitto, con una passione ed un impegno che mi e’ connaturale per tradizione di famiglia ed inclinazione naturale allo studio, ma per quanto mi riguarda, in me sono spenti molti degli entusiasmi per questa presunta rivoluzione che la scuola starebbe vivendo da poco piu’ di venti giorni. Anche al Convitto stiamo approntando una serie di videolezioni per non lasciare i ragazzi da soli e sono onesto nel riferire che si agisce soprattutto per buon senso e nella liberta’ di insegnamento, grazie anche alla sensibilta’ della Dirigente, ma sono proprio io ( e non sono l’…