Autore: redazione web

«Il tempo del canto è tornato» vi è scritto nel Cantico dei cantici. Sì, forse nel nulla cosmico della produzione musicale contemporanea, a volte la qualità torna a fare un’apparizione, quasi come un miracolo. Da pochi giorni è disponibile il secondo capitolo del meraviglioso progetto Qohelet, ispirato al Cantico dei Cantici, progetto curato da Alessandro Seravalle e da Gianni Venturi. Un’opera che va oltre i confini del banale per abbracciare un’esperienza artistica complessa e coinvolgente. Nell’opera è stato coinvolto Gianpietro Seravalle, maestro di grooves e mixing, e il talentuoso sassofonista Emiliano Vernizzi, le cui note avvolgono l’opera con una magia…

Leggi

Di Matteo Galasso Sabato mattina è stato presentato ad Avellino il Comitato “Patto generazionale X l’Irpinia”, iniziativa promossa da Claudio Petrozzelli e Gabriele Uva, che punta a rigenerare la classe dirigente locale del Partito Democratico e a dare una voce più forte ai giovani, troppo spesso esclusi dai processi decisionali. “L’idea nasce dalla necessità di trovare uno spazio che ci veniva negato”, spiega Petrozzelli, già amministratore nel comune di Cesinali e rappresentante al Comitato Europeo delle Regioni nella componente giovani del PSE. “Non vogliamo rottamare nessuno, ma portare nuove energie e intelligenze per rilanciare sia il partito sia il territorio”. L’obiettivo…

Leggi

Quattro vittorie consecutive ed una classifica che fa stropicciare gli occhi a tutti gli appassionati della palla a spicchi. L’Avellino Basket si gode l’ottimo momento dopo il successo casalingo ottenuto domenica scorsa contro la Scaligera Verona ed è chiamata a confermarsi nella ostica trasferta di Torino in programma domenica alle ore 18:00. I biancoverdi andranno a caccia del pokerissimo di successi contro la squadra allenata da Matteo Boniciolli che in Irpinia è conosciuto per aver guidato la Scandone nel 2008 alla conquista della storica Coppa Italia. Coach Crotti confida nel recupero di Marcelus Earlington e, possibilmente, anche in quello di…

Leggi

L’occasione per lo scambio di auguri per le festività natalizie presso la sede provinciale di Fratelli d’Italia sabato prossimo alle ore 15,30 sarà l’occasione per fare il punto della situazione politica in vista delle regionali. A fare gli onori di casa la presidente provinciale Ines Fruncillo. Interverranno Edmondo Cirielli, viceministro degli Affari Esteri, Alberico Gambino, europarlamentare e vicepresidente della Commissione Affari esteri. Sarà l’occasione per un bilancio sulla kermesse nazionale Atrejeu che si è conclusa domenica scorsa non solo ma anche per le prospettive in vista delle elezioni regionali. Il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi ha escluso una sua candidatura…

Leggi

Di Matteo Galasso La nostra Irpinia, terra storicamente segnata dall’emigrazione, si trova da tempo al crocevia di un fenomeno globale: l’immigrazione. In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Migranti del 18 dicembre, dedicata alla riflessione sui diritti di chi rischia la propria vita alla ricerca di un futuro migliore, è fondamentale analizzare come questa provincia, ricca di tradizioni e spesso alle prese con lo spopolamento, stia affrontando l’arrivo di nuove comunità. E se le strade della nostra provincia raccontano ancora i passi di chi, nei decenni passati, è partito per cercare fortuna altrove, oggi quei paesi e quei borghi…

Leggi

Diceva Goldstein che la più alta forma di intelligenza è la capacità di farsi un’idea sul futuro. Noi esseri umani viviamo proiettandoci nel domani, organizzando la nostra esistenza attorno a ciò che verrà. La scuola – in quanto tempio della cultura – è la sola e vera Istituzione che ci prepara a questo viaggio. Tuttavia, pensiamo spesso al futuro in modo individuale, basandoci su speranze o timori personali. L’UNESCO, invece, ci invita a immaginare il futuro come progetto collettivo, a costruire una visione condivisa, ricca di contributi diversi, e a imparare dagli altri per arricchire le nostre prospettive. È proprio…

Leggi

E’ questo il quadro investigativo che si delinea a valle delle indagini condotte dai Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano, attività che hanno permesso di smascherare gli autori di tre truffe commesse ai danni di alcuni cittadini residenti in provincia. Sempre più utilizzata, infatti, è la tecnica del c.d. “spoofing”, che consiste nel trarre in inganno la vittima mediante l’invio di finti messaggi che fanno credere al malcapitato di parlare con un congiunto (di solito il figlio o la figlia) che si trova in difficoltà e che ha impellente bisogno di un bonifico che di solito è di poco inferiore ai mille euro.…

Leggi

Di Matteo Galasso È originario di Castelfranci il nuovo segretario della federazione del Partito Democratico in Svizzera. Dario Natale, 35 anni, è stato eletto all’unanimità lo scorso 30 novembre nella gremita sala della Casa d’Italia a Berna dagli oltre cento delegati giunti da tutti i circoli di Partito del Paese, oltre una trentina. Natale è il più giovane a ricoprire il ruolo di segretario di una federazione estera di un Partito italiano: un traguardo che non è solo personale, ma che celebra una storia di impegno e radici. La segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein, ha voluto essere presente, seppur…

Leggi