Autore: redazione web

Di Annarita Rafaniello Quello di Gaza è, ormai da anni, un nodo dolorosamente insolubile: dalla Dichiarazione Balfour (1917), alla risoluzione ONU del 1948, dalla Nakba, alla guerra dei Sei Giorni e agli accordi di Oslo, dalla Prima alla Seconda Intifada, fino al terribile 7 ottobre 2023, quando un assalto di Hamas ha causato circa 1300 morti. Oltre settant’anni di tensioni, radicate in problemi storici, religiosi e geopolitici profondi. I fatti sono noti, i media ne sono saturi. Da quel giorno, non c’è stata pace per il popolo palestinese e, probabilmente, nemmeno per molti ebrei. Se ci interroghiamo ancora su come sia…

Leggi

Lo stile industriale diventato famoso negli anni 2000 grazie alle serie tv made in USA ha conquistato molti cuori fino ai giorni nostri, rinnovandosi nel tempo, ma restando fedele a quell’estetica ruvida ma sofisticata che ancora ci fa impazzire. Il gres porcellanato effetto cemento si è affermato come uno dei protagonisti di questa tendenza, offrendo un’alternativa pratica al cemento vero e proprio, in un equilibrio perfetto tra l’estetica grezza e performance elevate. Questo materiale, infatti, unisce egregiamente l’austerità del cemento con le qualità tecniche del gres, per una scelta che non è un compromesso, ma un upgrade, sotto tutti i…

Leggi

Una sala gremita, attenzione viva e parole che lasciano il segno: il Corso Formativo “Impresa – Metodo Vallese”, ideato e guidato dal Dott. Luca Vallese, ha tracciato una nuova frontiera per la consulenza assicurativa d’impresa. Più di un evento: un atto di responsabilità collettiva e di visione professionale. Hanno partecipato consulenti e intermediari da tutta la provincia di Avellino – da Montoro a Baiano, da Lacedonia al capoluogo – rispondendo a una vera e propria chiamata alla competenza, all’etica e al servizio reale. Il Dott. Vallese è una figura poliedrica e trasversale, con una laurea in Scienze umanistiche per la…

Leggi

Il Questore della provincia di Avellino ha emanato un decreto ai sensi all’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di pubblica Sicurezza, nei confronti di un’attività commerciale presente all’interno del territorio cittadino, che veniva notificato in data 22.05.2025 dai poliziotti della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura di Avellino, con decorrenza 23.05.2025. Con tale provvedimento è stata disposta la sospensione delle attività esercitate all’interno del locale commerciale, per un periodo di quindici giorni, a tutela di beni di valore primario, quali l’ordine e la sicurezza pubblica, la salvaguardia dei minori e dei soggetti più deboli. La misura scaturisce da un…

Leggi

Un importante traguardo sportivo per l’Istituto “Maffucci” di Calitri, che ha conquistato il secondo posto alle finali regionali nella categoria Allieve Femminili di Badminton. La manifestazione si è svolta presso il Palasirio di Cercola (NA), dove le rappresentative scolastiche delle varie province campane si sono sfidate per il titolo regionale. La squadra del Maffucci, in rappresentanza della provincia di Avellino, ha ottenuto tre vittorie consecutive contro le selezioni delle province di Napoli, Caserta e Benevento. Solo nell’ultimo turno, nella sfida decisiva per il primo posto, è arrivata la sconfitta contro la squadra del Liceo Sportivo di Salerno, formazione ben preparata…

Leggi

Dal 11 al 14 maggio 2025, il Pala Dean Martin di Montesilvano (PE) ha ospitato la fase finale del Trofeo Scacchi Scuola, uno degli eventi più significativi nel panorama scacchistico scolastico italiano. Organizzato dalla Federazione Scacchistica Italiana in collaborazione con Le Due Torri di Bologna e Unichess, il torneo ha visto la partecipazione record di 357 squadre provenienti da tutta Italia, coinvolgendo studenti di ogni ordine e grado, dalla scuola Primaria alla Secondaria di secondo grado. L’evento ha rappresentato non solo una competizione sportiva, ma anche un’importante occasione educativa, promuovendo lo sviluppo delle capacità analitiche e decisionali tra i giovani…

Leggi

Di Annarita Rafaniello  Non capirà mai nessuno quanto amore ci mettevo anche solo per guardarti negli occhi.  Erri De Luca Cosa significa amare davvero? Quando si può dire di aver amato veramente, senza misura, senza paura? Che valore conserva un amore promesso, se poi si dilegua nell’assenza? Può dirsi amore ciò che non ha saputo restare? Quando si pronuncia il nome dell’Amore, è inevitabile che tra i primi si levi quello di Dante Alighieri, come un canto eterno scolpito nell’anima stessa della Poesia. La vita del Sommo Poeta, padre venerato della nostra Letteratura, fu in sé un atto d’amore sublime…

Leggi

Torna al Salone Internazionale del Libro di Torino una delle voci più radicali e dissacranti della filosofia contemporanea: Emil Cioran. Nella cornice della Sala Romania (Padiglione 1), domenica 18 maggio 2025 alle ore 17:00, si terrà l’incontro dedicato a Il nulla per tutti. Lettere ai contemporanei (a cura di Vincenzo Fiore, Mimesis edizioni), una raccolta che squarcia il velo sulla più nuda e vertiginosa esperienza del pensiero come ferita. Vincenzo Fiore, docente di Filosofia e Storia presso il liceo “Maffucci” di Calitri e tra i massimi esperti mondiali dell’opera cioraniana, guida il pubblico in un viaggio che non è mera…

Leggi