Il Comune ha terminato i lavori alla struttura del Centro Autismo di Valle: prima di poter trasferire la struttura nelle mani dell’Asl erano infatti necessari alcuni interventi di revisione agli infissi. Lavoro fatto. Il dirigente del settore Patrimonio Fausto Mauriello e il Rup del Comune di Avellino Diego Mauriello hanno controfirmato lo stato finale di avanzamento dei lavori, dando il via libera all’ultimo pagamento (da circa 9mila euro) alla ditta “Infissi F.lli Cilieggio Srl” di Mirabella Eclano che li ha eseguiti.
Nel dettaglio si trattava di interventi di “Revisione di alcuni infissi esistenti del centro socio sanitario di contrada Serroni per allineamento alle prescrizioni del comando provinciale dei vigili del fuoco”. Dovrebbe essere stato uno degli ultimi step che spettavano al Comune di Avellino prima di poter passare la palla all’Asl, alla quale si è impegnato a concedere l’uso della struttura per poter (finalmente) attivare quei percorsi e quelle terapie necessarie a soddisfare la richiesta di oltre 700 famiglie irpine alle prese con i disturbi dello spettro autistico.
La commissaria straordinaria Giuliana Perrotta che regge le sorti del Municipio dal 18 luglio scorso aveva assicurato questo questa del Centro Autismo sarebbe stata una delle priorità della sua azione di governo, e ha rispettato l’impegno. Paradossalmente, e diabolicamente, ora un ulteriore stop ad una veloce apertura del Centro potrebbe arrivare dall’Asl di Avellino: nei mesi scorsi aveva infatti pubblicato un bando per poter assegnare la gestione del Centro di Valle e, insieme, del Centro Autismo già attivo a Sant’Angelo dei Lombardi, ma quel bando è stato annullato. La speranza è che il nuovo bando veda presto la luce e che si possano finalmente aprire le porte di questo Centro di Valle iniziato a costruire una ventina di anni fa.