Nuovi eventi e nuove iniziative per la movida estiva nella città di Avellino: li ha annunciati l’assessore al Commercio Alberto Bilotta. Le anticipazioni le ha fornite nel corso della Commissione Cultura che si è riunita ieri pomeriggio a Palazzo di Città: una serie di appuntamenti che promettono di conciliare momenti di evasione e

divertimento per i cittadini ed esigenze di business delle attività commerciali avellinesi, anche nei quartieri. Ce lo conferma il presidente della Commissione Cultura Luigi Mattiello (capogruppo consiliare della lista che fa capo alla sindaca Laura Nargi, ‘Siamo Avellino’): “All’ordine del giorno della Commissione – dice Mattiello – c’era l’audizione dell’assessore all’Annona Bilotta sul progetto denominato proprio ‘Economia della notte’. Un progetto che coinvolge le attività commerciali, che sono parte integrante del tessuto economico della città di Avellino. L’assessore ci ha spiegato che siamo nella fase delle interlocuzioni con le associazioni di categoria degli esercenti e che l’obiettivo è quello di arrivare ad un documento comune fondato sulla partecipazione. Particolare importante è che a questi tavoli stanno partecipando anche la questura, le altre forze dell’ordine e l’Asl. Alla fine verrà redatto un documento condiviso che sarà in grado di garantire le attività che partecipano all’Economica della Notte e che tutelerà anche i residenti”.
I PROGETTI IN CANTIERE PER L’ESTATE 2025
A margine dell’argomento previsto all’ordine del giorno della Commissione di ieri pomeriggio, l’assessore Bilotta si è intrattenuto anche su altre questioni, anticipando ai componenti della Commissione alcuni eventi che si potrebbero aggiungere a quelli già programmati dall’Amministrazione comunale: eventi, ha detto Bilotta, che saranno dislocati su tutto il territorio cittadino, che favoriranno una ulteriore partecipazione delle attività commerciali avellinesi e che toccheranno anche i diversi quartieri che circondano il centro città.