Programmate le prossime quattro sedute del consiglio comunale di Avellino: si parte dalla fine di questo mese di maggio e si andrà avanti fino a fine giugno. Quattro appuntamenti tra i quali i più importanti saranno quelli del 18 giugno, quando l’Assise sarà chiamata ad esprimersi, ed eventualmente ad approvare, il Rendiconto di Bilancio 2024, e del 23 giugno quando ci sarà la Monotematica sullo stadio Partenio Lombardi. Nelle altre date si discuteranno argomenti vari, a partire dalle due delibere lasciate in sospeso a fine marzo, quando vennero rinviate, insieme al Bilancio di Previsione, ‘a data da destinarsi’ a causa della mancanza del numero legale (si era in piena crisi di maggioranza): si tratta delle delibere sulle nuove tariffe Tari (per l’entrata in vigore delle quali è sopraggiunta intanto una proroga fino a fine giugno) e sugli indirizzi per le nomine nelle aziende Partecipate. Altri argomenti dei quali ci si occuperà in questi consigli comunali vanno dal nuovo regolamento per la rotazione degli incarichi dei dirigenti comunali, all’uso dei fondi Prius (lavori da programmare per 16 milioni di euro) e alcune questioni di politica nazionale (come i referendum o la politica del riarmo decisa dall’Unione Europea).
Ecco le date stabilite questa mattina in sede di conferenza dei capigruppo: il 30 maggio alle 15:30 (con l’eventuale seconda convocazione fissata al 3 giugno) si discuterà delle due delibere sulle tariffe Tari e sugli indirizzi per le nomine nelle Partecipate; e poi le tre mozioni sulla rotazione del personale (proposta dai gruppi di maggioranza Davvero e W la Libertà); sui referendum (proposta dal centrosinistra) e sul Riarmo dell’Ue (proposto dal M5S). Un secondo consiglio comunale si farà poi il 12 giugno alle 15:30, con all’ordine del giorno il debito fuori bilancio che riguarda l’Acs, e la mozione dei gruppi Davvero e W la Libertà sull’uso dei fondi Prius.
Il 18, e in seconda convocazione il19 giugno, ci sarà il consiglio comunale sul Rendiconto 2024, e infine eccoci alla seduta monotematica sullo Stadio Partenio Lombardi: si terrà il 23 giugno, alle 16:30. A richiederla è stata la minoranza consiliare, che già nel corso dell’ultima Assise aveva manifestato dubbi sulle modalità con le quali l’amministrazione comunale aveva deciso di inserire lo stadio tre i beni alienabili. In quella data sarà intanto anche più chiaro il destino dei lavori di adeguamento che consentiranno all’Avellino di giocare in casa le partite del prossimo campionato di Serie B.