Iannarilli 6: sui gol non è colpevole
Cancellotti 4,5: spesso in difficoltà, soprattutto nella ripresa
Simic 4,5: perde i riferimenti, con l’uomo in meno in maggior misura
Fontanarosa 4,5: nelle marcature nella ripresa anche lui come i suoi compagni di squadra perde la bussola
Missori 4,5: in calo rispetto alle prime partite
Besaggio 6: ritrovatosi titolare solo grazie al forfait dell’ultimo secondo di Kumi, risulta il migliore lì in mezzo, per quantità e qualità
Palmiero 4: gioca pure un discreto primo tempo ma poi vanifica tutto con un intervento inutile e penalizzante
Sounas 5,5: sale nella prestazione nel primo tempo, nella ripresa cala come tutti
Cagnano 6: forse la sua migliore prestazione finora, tolto inspiegabilmente
Milani 5: dietro lascia praterie con l’uomo in meno
Biasci 6: il più pericoloso della truppa nel primo tempo, la sua uscita di fatti avanza il baricentro dello Spezia
Crespi 5,5: si danna molto, ma spesso risulta fumoso
Russo 6: a gara in corso è sempre quello che fa la differenza
Palumbo 5,5: palla al piede regala ottime geometrie ma senza palla non garantisce il lavoro di Palmiero, vedi il primo gol subìto dai lupi
Gyabua 6: entra con un buon piglio
Tutino sv
Biancolino 4: è vero che l’espulsione di Palmiero cambia in negativo la partita dei lupi, ma con l’uscita di Biasci si regala interamente il pallino del gioco in mano allo Spezia. Poi un 4-2-3 inedito con l’ingresso anche di Tutino permette ai liguri di dilagare




