Il Comune aderisce alla marcia promossa dal senologo Iannace il 14 settembre. Palazzo De Peruta e Torre dell’Orologio illuminati per sostenere la lotta al tumore al seno.
Il 29 e 30 settembre in Piazza Libertà screening senologici, mammografie ed ecografie grazie al progetto “La prevenzione è il nostro Capolavoro”
Nelle prossime settimane si terranno alcune iniziative dirette a sensibilizzare la prevenzione oncologica.
Il 14 settembre, infatti, su iniziativa del senologo dott. Carlo Iannace, si svolgerà l’undicesima edizione della Camminata Rosa 2025, a cui il Commissario Prefettizio prenderà parte.
Per l’occasione il Comune ha disposto l’illuminazione in rosa di due dei simboli architettonici più rappresentativi della città: Palazzo De Peruta e la Torre dell’Orologio.
Inoltre è stata recentemente deliberata la concessione del patrocinio gratuito al progetto “La prevenzione è il nostro Capolavoro”, promosso dall’Associazione Susan G. Komen Italia in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario IRCCS “A. Gemelli” di Roma.
L’iniziativa si terrà lunedì 29 e martedì 30 settembre in Piazza della Libertà, dove sarà allestito un vero e proprio “Villaggio della Salute”, con l’obiettivo di offrire prestazioni cliniche e diagnostiche gratuite rivolte ai cittadini, in particolare alle donne. Le attività includeranno screening senologici, mammografie ed ecografie, insieme ad azioni di sensibilizzazione su uno stile di vita sano, essenziale per la prevenzione delle malattie croniche.