Ci sono quasi 161 mila campani che sono emigrati dall’inizio della crisi nel 2008. Più del doppio dei siciliani e dei pugliesi. Si tratta, secondo le statistiche, dei lavoratori più qualificati, ossia coloro che cercano uno sbocco lavorativo migliore. Li fotografa l’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro nel rapporto “Il lavoro dove c’è”. L’Osservatorio parla di un vero e proprio cambiamento demografico nelle regioni del sud, dove aumentano gli anziani e gli stranieri e diminuiscono sempre più i giovani natii del luogo.
Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99