Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Editoriale
Vergogna. Nella città di Dorso, in questa realtà conosciuta come sede di pane e politica nobile, risorgono i comitati di affari. Sponsor una sindaca imbelle, attaccata alla poltrona, incapace di volare alto, ma solo di garantire un immondo continuismo. E tutto questo grazie ad un Pd, o meglio ad una parte di questo partito, ormai ridotto a luogo di becero…
Il Direttore risponde alla lettere di Aldo De Francesco, presente nel numero in edicola di questa settimana. Caro amico, Ti ringrazio per la lettera che mi hai inviato e capisco anche che è la testimonianza di una forte solidarietà, maturata…
Ringrazio il Ministro dell’Interno, il Prefetto Matteo Piantedosi, per l’attenzione che ha inteso manifestare nel dare seguito alla “Lettera aperta” a Lui rivolta dal Corriere, in una recente pubblicazione, in merito ai pericoli che corre la nostra amata Irpinia. E’il…
Gentilissimo ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, mi rivolgo a Lei, irpino e affetto da irpinitudine, per chiederLe un Suo intervento nella nostra provincia e nel capoluogo di Avellino. Lei avrà certamente ricordi della sua giovinezza, e di come era considerata l’Irpinia.…
Sono le voci che vengono da un lungo silenzio quelle che agitano il centrosinistra che si interroga su quale possa essere la via d’uscita da una complessa riflessione che ormai irrompe sulla marcia di Elly Schlein. La segretaria del Pd…
Sono le voci che vengono da un lungo silenzio quelle che agitano il centrosinistra che si interroga su quale possa essere la via d’uscita da una complessa riflessione che ormai irrompe sulla marcia di Elly Scheln. La segretaria del Pd…
Dieci anni sono tanti, in particolare se vissuti in una società che è radicalmente cambiata e nella quale le turbolenze politiche e la difficile convivenza per esecrabili fatti di cronaca non sono state pochi. E poi, le guerre. Un decennio…