Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
In Evidenza
L’Irpinia come destinazione privilegiata per cicloamatori e cicloturisti. E’ la scommessa lanciata da Pedala in Hirpinia e Baronia”, progetto di promozione del turismo lento e sostenibile che vede coinvolti ben 19 Comuni della provincia di Avellino, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio, presentato questa mattina a Palazzo Caracciolo. Il progetto è scaricabile in formato PDF tramite un QR…
“ll Sistema della Grande Adduzione ideato da De Luca e avallato da Emiliano, può essere il varco per l’ingresso indiscriminato dei privati. Rifondare l’Alto Calore può salvare le acque irpine”: lo dice il consigliere regionale del M5S Vincenzo Ciampi, dopo…
Nell’ambito delle strategie di prevenzione ai fenomeni di criminalità comune e predatori, nonché di contrasto alla violenza contro le donne, nell’ultimo trimestre, il questore della provincia di Avellino Pasquale Picone ha adottato ben 26 provvedimenti di ammonimento (violenza domestica), 2 di…
“Cari amici del gruppo tifosi con disabilità del Mid-Coordinamento Campania di Avellino”: così inizia la lettera che il Ds Salvatore Di Somma, vecchia gloria dell’Avellino calcio ai tempi della Serie A, ha indirizzato a Giovanni Esposito, coordinatore regionale del Movimento…
A pochi giorni dall’annuncio del Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma di imminenti sviluppi giudiziari sulla scomparsa di Mimi Manzo, la figlia Romina, torna a parlare di suo padre. «Sono io che voglio sapere che fine ha fatto mio…
Garantire acqua pulita e sicura. Con questo obiettivo l’11 e il 13 novembre 2024, si è svolto un importante corso di formazione sulla sicurezza delle acque, con un focus particolare sull’implementazione dei Piani di Sicurezza delle Acque (Water Safety Plans) come previsti…
Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”, si cambia: Anas ha attivato oltre 20 milioni di euro di investimenti per le nuove barriere di sicurezza al servizio dell’infrastruttura autostradale, sia NDBA (New Dynamic Barrier Anas) spartitraffico centrali (i cui lavori sono già…