Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
VivIrpinia
Sarà la compagnia del Teatro d’Europa ad inaugurare il 24 luglio, nell’anfiteatro della villa comunale don Diana, la rassegna Teatrale Estiva ad Atripalda. Si alza il sipario con “L’avaro” di Tito Maccio Plauto, classico intramontabile con la regia di Angela Caterina. Uno spettacolo ironico e tagliente che si fa riflessione su vizi e virtù dell’uomo, sull’ossessione per l’oro, tra equivoci,…
A Solofra, nel cuore del Rione Sorbo, il 26 e 27 luglio si celebrano i solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Monte Carmelo e di Sant’Anna, un appuntamento attesissimo che unisce spiritualità, tradizione popolare, musica e sapori irpini.…
Saranno i giardini di Palazzo Bruni-Roccia di Montella ad accogliere il primo agosto i progetti di musica indipendente Fremir (cantautorato indie-folk) e Le cose importanti (alternative), ospiti dell’Aperigarden del Forum dei Giovani di Montella. Il Forum, che dal 2021 promuove iniziative…
Entrano nel vivo con il concerto di domani sera di Gigi Finizio i festeggiamenti in onore di Sant’Elia. L’artista partenopeo, tra le voci più amate della musica melodica italiana, porterà sul palco i suoi grandi successi, da Amore amaro a…
di Egidio Leonardo Caruso Melito Irpino si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di S. Anna compatrona della comunità con il Santo Patrono S. Egidio Abate, si tratta di una festa molto sentita in quanto rappresenta un forte momento di…
di Rosa Bianco C’è un luogo dove la parola torna a essere sacra, dove il bosco smette di essere semplice scenario e si fa tempio vivente: è il Lago Laceno, in Irpinia, e il suo respiro ha accolto, domenica 20…
Torna la grande opera lirica nell’incantevole scenario della Reggia di Caserta con due serate d’eccezione, il 23 e il 25 luglio (ore 21), dedicate a La traviata di Giuseppe Verdi, uno dei capolavori assoluti del teatro musicale. Sotto la direzione del Maestro Daniel Oren, tra i più apprezzati…