Questa mattina il direttore generale dell’Asl di Avellino Maria Concetta Conte ha ricevuto nel suo ufficio di via degli Imbimbo il presidente regionale del Mid (Movimento Italiano Disabili) Giovanni Esposito: un appuntamento chiesto da Esposito per fare il punto della situazione sul passaggio del Centro Autismo di Valle dal Comune di Avellino all’Asl e quindi per capire le tempistiche che porteranno finalmente all’apertura e all’attivazione del Centro di Contrada Serroni.
Conte ha ribadito in apertura dell’incontro la forte sinergia e la proficua collaborazione avviata con il Comune di Avellino e in particolare con la commissaria prefettizia Giuliana Perrotta: l’Asl al momento è in attesa del completamento dei lavori di adeguamento della struttura di Valle da parte del Comune, in particolare per quanto riguarda le infiltrazioni di muffa e umidità in risalita dalle pareti interne; contemporaneamente la stessa Azienda Sanitaria Locale sta preparando la gara per l’acquisto degli arredi necessari a dotare la struttura per la gestione del percorso autismo. “La manager – dice Esposito – ha poi spiegato che successivamente l’Asl provvederà al trasferimento della Neuropsichiatria Infantile, con i suoi ambulatori, presso il Centro di Valle e gradualmente procederà all’attivazione del centro semiresidenziale”.
“La manager Conte non ha parlato né di date né di tempi riguardo la messa in esercizio della struttura, ma spera di concludere quanto prima l’ultra ventennale vicenda, per potersi poi occupare anche delle altre emergenze legate alle disabilità, almeno per quanto riguarda il campo di azione di competenza dell’Asl e per fornire risposte concrete all’utenza”.
“Una cosa è certa – conclude Eposito -, l’Asl sotto la gestione manageriale della dottoressa Conte finalmente attraverso le proprie risorse e le proprie figure professionali vuole garantire le migliori prestazioni possibili rispetto ai trattamenti dell’autismo e ai pazienti irpini”.




