Domani pomeriggio, alle ore 16:30, presso la sede di Unimpresa Campania in via S. Fusco 16 a Castellammare di Stabia, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo Testo Unico sul Commercio della Regione Campania. L’incontro, promosso da Unimpresa Campania in collaborazione con la Regione, rappresenta un appuntamento di grande rilievo per il mondo produttivo e per il sistema delle imprese, che si prepara ad accogliere una riforma destinata a incidere profondamente sulle modalità di esercizio e di gestione delle attività commerciali.
All’iniziativa interverranno il segretario regionale di Unimpresa Campania, Giampaolo Aldo Marcellini, il presidente del Consiglio comunale di Castellammare di Stabia, Roberto Elefante, il presidente della III Commissione Attività produttive del Consiglio regionale, Giovanni Mensorio, e il vicepresidente nazionale di Unimpresa, Cosimo Callisto. A moderare i lavori sarà Ignazio Catauro, direttore di MezzogiornoItalia.it, che guiderà il confronto tra istituzioni, associazioni e imprenditori del territorio.
La riforma, approvata dal Consiglio regionale lo scorso 30 settembre, ridisegna l’intero quadro normativo del commercio campano, introducendo strumenti di semplificazione e innovazione che mirano a rendere più agevole l’attività degli operatori economici. Tra le novità principali figurano la digitalizzazione dei procedimenti attraverso lo sportello unico SUAP, il potenziamento dei Distretti del Commercio come motori di rigenerazione urbana, la tutela dei negozi storici e dei mercati tradizionali, e l’introduzione di meccanismi più chiari per garantire trasparenza nelle vendite promozionali e nelle concessioni su aree pubbliche.
Durante l’incontro di domani verranno illustrate le linee guida della nuova legge e i suoi effetti concreti per le imprese, con un’attenzione particolare alla competitività del commercio di prossimità e al ruolo dei Comuni nella pianificazione e nella gestione delle attività economiche locali. Previsti anche interventi e testimonianze di imprenditori campani, che racconteranno esperienze dirette di innovazione e resilienza nel settore.
“Con questo nuovo Testo Unico – ha dichiarato Giampaolo Aldo Marcellini, segretario regionale di Unimpresa Campania – la Regione Campania compie un passo decisivo verso la modernizzazione del sistema commerciale. È una legge che nasce dal confronto con le associazioni e dal bisogno reale delle imprese di avere regole più semplici e tempi certi. Oggi più che mai è necessario valorizzare chi fa impresa nei territori, sostenendo l’economia di prossimità e creando un contesto favorevole allo sviluppo e alla legalità.”
Anche il vicepresidente nazionale di Unimpresa, Cosimo Callisto, sottolinea l’importanza del provvedimento e del dialogo istituzionale avviato: “Il commercio è un settore strategico, non solo per il PIL ma per la vita quotidiana delle nostre comunità. Il nuovo Testo Unico segna un cambio di passo, perché mette al centro le persone e le imprese, semplifica gli adempimenti e restituisce fiducia a chi ogni giorno tiene in piedi il tessuto economico regionale. È un segnale concreto di attenzione verso chi lavora, investe e crede nel territorio.”
L’appuntamento di Castellammare di Stabia si preannuncia quindi come un’occasione di confronto concreto e partecipato tra il mondo delle istituzioni e quello delle imprese, con l’obiettivo comune di costruire una Campania più competitiva, sostenibile e inclusiva, dove il commercio continui a essere una risorsa viva per l’economia e per la società.