Il Conservatorio «Domenico Cimarosa» di Avellino, diretto dal Maestro Maria Gabriella Della Sala, celebra la vittoria della giovane mandolinista Rebecca Della Ragione, vincitrice del Premio Nazionale delle Arti, XVIII edizione, nella sezione “Interpretazione musicale – Mandolino”.
Il Premio, riservato agli studenti del sistema AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), è uno dei più importanti riconoscimenti nel panorama accademico musicale italiano.
Rebecca Della Ragione, 19 anni, al secondo anno del triennio di mandolino presso il Conservatorio di Avellino, ha saputo conquistare la giuria con esecuzioni di altissimo livello artistico e tecnico. Nelle eliminatorie del concorso ha eseguito La Fustemberg di A. Riggieri e il Preludio XIV di R. Calace. In finale ha presentato un programma brillante e articolato: Onyricon di S. Della Vecchia, il V Preludio di R. Calace, la Fantasia n. 2 di J. Nakano e la Giga dalla Partita in Re minore di J. S. Bach.
Organizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio –, la manifestazione si è svolta presso il Conservatorio di Musica «Arrigo Pedrollo» di Vicenza, designato quale sede per la sezione dedicata a chitarra, arpa e mandolino.
Soddisfazione è stata espressa dal Direttore del Conservatorio «Cimarosa», Maria Gabriella Della Sala, che ha dichiarato: «Rebecca è il volto giovane dell’eccellenza artistica del nostro Conservatorio. La sua vittoria al Premio Nazionale delle Arti è motivo di immenso orgoglio per tutti noi. Il Conservatorio di Avellino si conferma punto di riferimento nel Mezzogiorno per la formazione e la promozione dell’arte musicale ai massimi livelli».