Gesualdo – Riconoscimento dello Stato di Palestina, il mese scorso, e pochi giorni fa il conferimento della cittadinanza onoraria a Francesca Albanese. Che, quando ha presentato il suo libro”Quando il mondo dorme”, ha sottolineato come non basta più tutto questo. Ma bisognerà agire piu’ concretamente. E chi, proprio da Gesualdo, è stato il promotore della prima iniziativa, Carmine Cogliano, già consigliere comunale, dopo il tour della relatrice speciale dell’Onu per i diritti civili del popolo palestinese, aggiunge:”Considerato che il 26 Maggio 2025 il Comune di Gesualdo ha approvato la delibera di Consiglio Comunale in cui ha riconosciuto lo Stato della Palestina e a chiesto l’immediato cessate il fuoco a Gaza.
Tenuto conto che il 26 luglio 2025 il Comune di Gesualdo ha concesso la cittadinanza onoraria alla Dott.ssa Francesca Albanese, si chiede al Sindaco di emettere una ordinanza Comunale in cui si vieta l’approvigionamento di merce afferente allo Stato di Israele per la sussistenza ordinaria e straordinaria dell’ente Comune”. Inoltre, ancora Cogliano, chiede”di suggerire alle attività commerciali del nostro paese di evitare la vendita di prodotti made in Israele e tutti i prodotti alimentari e non di aziende che a vario titolo finanziano il massacro di Gaza. E
di invitare i cittadini di Gesualdo a non acquistare prodotti Israeliani e di aziende complici”. Aggiunge infine l’ex consigliere comunale di Gesualdo:”Come più volte ripetuto dalla dott.ssa Albanese all’atto della consegna della cittadinanza onoraria. Facciamo
azioni concrete: ecco quello che bisogna fare.
E diamo una spallata a chi finanzia il massacro”. Intanto un altro Comune irpino si prepara ad accogliere Francesca Albanese. Quello di Grottaminarda, il cui consiglio comunale nell’ultima seduta di palazzo Portoghesi ha già deliberato per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Su proposta del capo dell’opposizione, Vincenzo Barrasso, di”Per Grotta-2027″, e all’unanimità era stato dato incarico alla consigliera di”Scelta Popolare”, Doralda Petrillo, di contattarla, durante l’incontro al Palazzetto dello Sport di Ariano.