“Ieri abbiamo fatto una riunione con tutti i gruppi consiliari regionali della maggioranza a cui ho illustrato il programma dei prossimi 2 mesi: noi faremo in Campania nei prossimi 2 mesi quello che nelle altre regioni fanno in 10 anni”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del suo consueto appuntamento con la diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
“Abbiamo deciso di concentrarci sulle opere da realizzare sulle cose che riguardano lo sviluppo della nostra Regione” spiega De Luca che sostiene come “in questi anni di lavoro noi abbiamo fatto un miracolo”. “E il miracolo più grande – aggiunge il governatore – non sono le opere: il miracolo più grande che abbiamo fatto è di aver creato un’identità della Campania che non esisteva.
Oggi la Campania è una grande famiglia, una grande realtà unitaria nella quale si riconoscono tutti i cittadini. Tutti, a prescindere dai colori politici. Oggi ci si sente orgogliosi di essere cittadini campani, da Napoli a tutte le altre città e province della Regione”.
“Ed è questo – prosegue ancora De Luca – il miracolo più grande: possiamo camminare a testa alta. Quella Regione che veniva indicata come quella dei rifiuti, della disamministrazione, dei morti ammazzati, oggi è una regione modello in Italia: quando andiamo nei dibattiti nelle sedi istituzionali si alzano in piedi, ci guardano e parlano con rispetto della Regione Campania. Sinceramente – chiosa l’inquilino di Palazzo Santa Lucia – non ha fatto nessuno quello che abbiamo fatto qui”.