L’ex Conbipel è pronta a ripartire: è conto alla rovescia ad Atripalda per l’inaugurazione targata Group M. La data del taglio del nastro dovrebbe essere il prossimo 4 Ottobre. Manca ancora l’ufficialità, ma stavolta il traguardo è davvero ad un passo: a distanza di poco meno di un anno dalla chiusura, l’edificio del centro commerciale “Appia” è pronto a riaprire i battenti sotto la gestione del Group M di San Giuseppe Vesuviano, realtà molto solida impegnata nel settore dell’abbigliamento. Presente nel Centro Sud con diversi sedi, il gruppo ha le sue radici nella zona vesuviana, nota per la sua tradizione proprio nei settori tessile e dell’abbigliamento.
Come per l’ex Conbipel, le nuove attività, che prevedono un’offerta di abbigliamento per uomo, donna e bambino, si svilupperanno su tutti i piani dell’edificio, e quindi deposito, piano terra e primo piano. La prossima inaugurazione apre così una nuova fase per la sede commerciale ferma dallo scorso 8 dicembre, quando i vertici del marchio di abbigliamento Conbipel, specializzato in capi in pelle e in pellicceria, decisero, in linea con un piano nazionale di riorganizzazione, di chiudere i locali. Una scelta costata il posto a nove lavoratrici. Ed è proprio verso quelle donne che ora è rivolta l’attenzione del sindacato e della locale amministrazione comunale, che ha mediato fin dall’inizio nella delicata vertenza, mantenendo sempre un collegamento diretto con la proprietà dell’immobile prima, e con i nuovi imprenditori in un secondo momento.
Le lavoratrici sono coperte da cassa integrazione fino a fine anno, ma è chiaro che l’obiettivo è quello di farle rientrare nel piano di riorganizzazione e rilancio messo in campo dal gruppo campano. Anche per questo, su indicazione della stessa amministrazione, le donne avrebbero già provveduto ad inoltrare i loro curricula ai nuovi imprenditori. “Si apre una nuova fase, e la notizia non può che farci piacere, visto il difficile momento che vive il commercio in Irpinia”, precisa il segretario della Filcams Cgil Luigi Ambrosone. “Stiamo lavorando, di concerto con l’amministrazione, per recuperare tutte le lavoratrici: non è una partita semplice, ma è questo il nostro obiettivo. L’azienda sembra ben disposta, vedremo”.