Il Terebinto Edizioni è lieto di annunciare la prima presentazione di Favole esopiche di un asino sapiente. Tracce del racconto popolare irpino di Paolo Saggese, un’opera che intreccia la sapienza della favola antica con il respiro profondo della cultura contadina del Sud.
L’incontro, ospitato dal Mondadori Bookstore di Avellino centro, vedrà gli interventi di Rossella Tempesta, Patrizia Granato e dell’autore Paolo Saggese. A moderare la serata sarà Gianluca Amatucci.
L’opera
Narratore d’eccezione di queste pagine è Pinuccio, un asino laborioso e riflessivo, che osserva il mondo con ironia e saggezza. Attraverso apologhi e storie ambientate nel cuore dell’Irpinia, l’autore restituisce la voce dimenticata degli ultimi, mescolando eredità esopiche e fedriane con memorie popolari tramandate oralmente.
Con stile semplice ma colto, Saggese costruisce racconti morali che parlano di giustizia, scuola, potere, lavoro, povertà, morte e felicità, senza rinunciare alla tenerezza e alla disincantata lucidità della tradizione contadina.
L’autore
Paolo Saggese, dirigente scolastico, studioso di Letteratura latina e greca, critico letterario e militante della cultura, ha dedicato gran parte della sua attività alla poesia e alla narrativa del Sud, con particolare attenzione al pensiero meridionalista e alla storia d’Irpinia.
Dati di pubblicazione: Favole esopiche di un asino sapiente, Paolo Saggese, pp. 200 ca., € 12,00, Il Terebinto Edizioni, già disponibile in libreria e sul sito dell’editore.