“Difendiamo chi ci difende”. “Difendiamo le forze dell’ordine, carabinieri e polizia”: la Lega di Avellino ha allestito questa mattina un gazebo per la raccolta firme lungo corso Vittorio Emanuele, all’altezza dell’ex Banca d’Italia. A coordinare le attività e a spiegare il senso dell’iniziativa, la segretaria cittadina del Carroccio, Maria Elena Iaverone: “Proprio noi, qui ad Avellino, forse possiamo capire meglio di altri il senso di questa iniziativa. Gli episodi criminosi che si sono registrati in città e nell’Hinterland, con due sparatorie e una bomba carta nell’arco di pochi giorni, rendono ancora più impellente la richiesta di maggiore sicurezza. Per questo stamattina siamo qui a raccogliere le firme, per esprimere solidarietà e vicinanza ai nostri angeli in divisa. Un appello che lanciamo con forza e determinazione anche contro chi, al contrario, cerca in maniera subdola, di depotenziare il ruolo e le possibilità di intervento delle forze dell’ordine”. Argomenti forti, che toccano la quotidianità del cittadino, e infatti questa mattina ad Avellino non sono state poche le persone che si sono fermate per chiedere informazioni e per apporre la propria firma di solidarietà verso carabinieri e polizia. “Sono rimasta piacevolmente sorpresa – dice Iaverone – dalla partecipazione della gente. In tanti hanno voluto sostenere la nostra iniziativa con la propria firma e molti si sono intrattenuti per condividere con noi il loro punto di vista su quanto sta accadendo nel nostro Paese e nella nostra città capoluogo. E’ vero, come dicono a sinistra, che sarebbe bello un mondo senza armi o senza soldati, ma noi rimaniamo con i piedi per terra e lavoriamo per far sentire al sicuro le nostre famiglie e i nostri figli. I sogni sono belli, ma poi ci si sveglia”.
Una battaglia che la Lega sta parallelamente portando avanti anche in Parlamento, per esempio inserendo nel Ddl Sicurezza proposte a tutela degli agenti. Lo testimoniano anche le parole del deputato e coordinatore regionale della Lega in Campania Gianpiero Zinzi: “La Campania ha dato una risposta oltre le aspettative anche in questa grande mobilitazione a sostegno delle nostre forze dell’ordine, non solo con le adesioni dei nostri cittadini ma anche raccogliendoci in momenti di commemorazione e ricordo di chi ha dato la propria vita per garantire legalità e rispetto delle regole. Come Tiziano della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri, medaglia d’oro al valor militare alla memoria, ucciso durante un conflitto a fuoco con alcuni rapinatori. A lui abbiamo voluto dedicare un momento della due giorni che stiamo tenendo a Sant’Agata de’ Goti (Benevento), deponendo una corona di fiori alle stele a loro dedicate, e nel pomeriggio a Marcianise (Caserta) nella strada a lui intitolata onoreremo la memoria del maresciallo Rino Pio Golino, venuto a mancare a seguito di un incidente mentre prestava servizio. Tra un uomo in divisa e un criminale, noi sappiamo benissimo da che parte stare: sempre dalla parte del bene, dalla parte di chi rischia ogni giorno di essere ingiustamente accusato, attaccato o aggredito per aver semplicemente fatto il suo lavoro, difendendo la nostra incolumità e garantendo più sicurezza alle nostre famiglie. La Lega intende tutelare le nostre donne e i nostri uomini in divisa e lo fa con i fatti, provvedimenti inseriti nel Ddl Sicurezza. Difendiamo chi difende gli italiani”.